Foto di copertina di Storyfactory
Storyfactory

Storyfactory

Consulenza e servizi aziendali

Milan, Lombardy 4.499 follower

Stories that move | B Corp | Agenzia di Narrazione Strategica e Comunicazione

Chi siamo

Siamo un’agenzia indipendente di Narrazione Strategica e Comunicazione. Aiutiamo brand, aziende e persone a raccontarsi attraverso l’aspetto più distintivo che possiedono: le loro storie. Siamo una B Corp certificata. Facciamo parte di un movimento globale di imprese che utilizzano il business come forza positiva, per promuovere un futuro più inclusivo, equo e rigenerativo. Siamo persone. Nel nostro lavoro mettiamo le nostre unicità, facendo dell’ascolto, della passione e della creatività gli strumenti per dar forma a contenuti ed esperienze che lascino il segno

Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2010
Settori di competenza
Marketing narrativo, Apprendimento e HR management, Corporate Storytelling, Employer Branding, Corporate Branding e Product Branding

Località

Dipendenti presso Storyfactory

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    Guidare. Coinvolgere. Accrescere, Ispirare. Sono le dimensioni della #LeadershipNarrativa e il filo conduttore di un incontro che ha voluto far vivere, più che spiegare, questo concetto. Nell’evento del 14 ottobre, in partnership con Task Force Italia, abbiamo riunito 𝗖𝗘𝗢 𝗲 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿 𝗱’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 per dialogare su un tema sempre più cruciale: la narrazione non come accessorio, ma come strumento strategico per affermare una visione, prendere posizione e coinvolgere attivamente gli stakeholder. Il format ha previsto 𝘁𝗿𝗲 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗲 in cui i CEO speaker hanno risposto a domande che intrecciavano sfera personale e professionale: ▪️un ricordo o sogno d’infanzia legato alla propria 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 di leader ▪️un episodio in cui la narrazione ha aiutato a 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗼 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗮𝗺 ▪️un consiglio per chi vuole esercitare una 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 Questo approccio ha rotto la distanza tipica dei panel tradizionali e ha reso le conversazioni autentiche, ritmate, vicine. Ne sono emersi spunti concreti su come trasformare la visione in azione, coinvolgere davvero le persone e costruire fiducia e reputazione nel tempo. 💛 Un grazie a tutti gli speaker e i partecipanti che hanno contribuito a dare voce alla leadership come atto narrativo Elisa Zambito Davide Siro Campari Renato Lastaria Luca Conti Maria Vittoria Pisante Francesca Benedetta Pizzi Alessandro Russo Yuri Santagostino Debora Mendola Un ringraziamento speciale a Task Force Italia e a Caterina Cenci per la passione e l'entusiasmo condivisi. I talk sono disponibili in streaming a questo link: https://lnkd.in/d3TX96Mh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 7
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    Il #CorporateMovie non è solo linguaggio visivo: è un asset strategico capace di generare valore per le aziende, dentro e fuori l’organizzazione. “𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗺𝗼”, il secondo appuntamento dei #MADETalks, è il panel più orientato al business: un confronto tra aziende innovative ed esperti di comunicazione su come il Corporate Movie possa rafforzare il brand, valorizzare la memoria custodita negli archivi d’impresa e promuovere i territori. Sul palco: ▪️Michele Laterza, Global Corporate Communication Director – #Mutti, sul legame tra storytelling e strategie di comunicazione aziendale ▪️Katya Corvino, Responsabile Heritage Lab – #Italgas,  sul potere degli archivi d’impresa nel raccontare la storia delle aziende e del Paese. ▪️Giovanni Zambonelli, Presidente – #CameraDiCommercio di #Bergamo, sull’importanza del corporate movie come motore di valorizzazione dei territori e supporto alle imprese. Vieni a scoprire come il Corporate Movie possa diventare un’occasione per valorizzare il patrimonio storico della tua azienda e costruire reputazione, raccontando il meglio delle imprese italiane. 📅 Venerdì 14 novembre, ore 11:30 📍 Centro Culturale Daste (Bergamo) Tutti i talks sono ad accesso gratuito. Prenota il tuo posto qui: https://lnkd.in/exXFwCbb  ——— 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘺𝘧𝘢𝘤𝘵𝘰𝘳𝘺 𝘦̀ 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘻𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘍𝘪𝘭𝘮 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘛𝘢𝘭𝘬𝘴, 𝘶𝘯 𝘤𝘪𝘤𝘭𝘰, 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘯𝘦𝘭 𝘦 𝘶𝘯 𝘸𝘰𝘳𝘬𝘴𝘩𝘰𝘱, 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘳𝘱𝘰𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘔𝘰𝘷𝘪𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘦𝘷𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    Chi ha detto che il corporate movie è uno strumento accessibile solo ai grandi brand? Non servono budget elevati o produzioni complesse: serve un’idea autentica e la voglia di trasformarla in racconto. “𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲” inaugura i #MADETalks attraverso casi concreti e testimonianze, che dimostrano come un corporate movie, nato da bisogni reali, intuizioni interne o urgenze strategiche, si possa realizzare anche con investimenti contenuti e produzioni agili. Sul palco, per portare esperienze e best practices: ▪️Gerardo Mandara, Brand Reputation and Communication Advisor - #GruppoFlorence ▪️Lorenzo Pinetti, imprenditore e presidente - #Confartigianato ▪️Giuseppe Taramelli, General Manager - #Taramelli Srl Altri ospiti in via di definizione Ti aspettiamo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬, per scoprire come il #CorporateMovie possa diventare uno strumento quotidiano di comunicazione, posizionamento e cultura aziendale per la tua realtà. 👉 Tutti i talks sono ad accesso gratuito. Prenota il tuo posto cliccando qui: https://lnkd.in/exXFwCbb 📍Centro Culturale Daste (Bergamo) _____________ 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘺𝘧𝘢𝘤𝘵𝘰𝘳𝘺 𝘦̀ 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘻𝘢 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘍𝘪𝘭𝘮 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘛𝘢𝘭𝘬𝘴, 𝘶𝘯 𝘤𝘪𝘤𝘭𝘰, 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘯𝘦𝘭 𝘦 𝘶𝘯 𝘸𝘰𝘳𝘬𝘴𝘩𝘰𝘱, 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘳𝘱𝘰𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘔𝘰𝘷𝘪𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘦𝘷𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦 𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    𝗣𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁 – 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁: 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 “𝗻𝗼𝗶” 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼? Quando un’impresa e una realtà non profit decidono di collaborare, la sfida più grande non è solo progettuale, ma culturale e narrativa: riuscire a costruire una storia comune, in cui voci diverse trovano un linguaggio condiviso. Al Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale 2025, nel talk “𝐼𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝” moderato da Emanuela Presciani, con Fabrizio Bertolelli di #UNICEF Italia e Francesco Paolo Micolucci di #BRICO IO S.P.A., abbiamo esplorato proprio questo: come due identità differenti possano raccontarsi insieme, senza rinunciare alla propria distintività. Nel dialogo e nel confronto tra le parti abbiamo scoperto che il “noi” narrativo nasce quando ciascun partner resta fedele alla propria identità, ma riconosce di far parte di un sistema più grande: perché la forza di una partnership non sta nel sommare le storie, ma nel creare un racconto che le amplifica e le fa evolvere insieme. È in questo equilibrio che una collaborazione diventa una narrazione aumentata, più autentica e credibile, capace di generare fiducia e di produrre un impatto che cresce nel tempo.  👉 Per scoprire di più e rivedere il talk clicca qui: https://lnkd.in/dhv56Nbs 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    🎬 Cinema e impresa si incontrano anche quest’anno, a Bergamo. L’8 ottobre, allo Schermo Bianco di Daste, è stato presentato il programma della terza edizione del #MADEFilmFestival - un progetto ideato dalla Camera di commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film. All’interno del festival, anche quest’anno, cureremo la sezione #MADETalks: quattro appuntamenti pensati come un viaggio per esplorare il potere del corporate movie come leva di comunicazione, cultura e strategia per le imprese. Come ha raccontato durante la conferenza stampa la nostra Strategic Alliance Manager Emanuela Presciani: “𝐶𝑜𝑛 𝑖 𝑀𝐴𝐷𝐸 𝑇𝑎𝑙𝑘𝑠 𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑜𝑠𝑝𝑖𝑡𝑖 𝑑’𝑒𝑐𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑑’𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑢𝑛 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜: 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖». Vi aspettiamo dal 𝟭𝟮 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per condividere idee, ispirazioni e visioni insieme a imprese, economisti, istituzioni, case di produzione e speaker di rilievo come: Alessandra Bianco di #LavazzaGroupKatya Corvino di #HeritageLabItalgas, Michele Laterza di #Mutti, Daniele Pastore di #IntesaSanPaolo, Manuel Tonolini di #FondazioneDalmine e Alessandro De Masi Consigliere d’Ambasciata del #MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 👉 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗸𝘀 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼. Scopri il programma, tutti gli ospiti e prenota il tuo posto cliccando qui: https://lnkd.in/exXFwCbb

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    Raccontare la sostenibilità come avrebbe fatto Hemingway ✏️ In un’edizione del Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale dedicata alla #leadership che trasforma i valori in azioni, ci siamo chiesti: come può la narrazione diventare uno strumento di leadership capace di rendere la #sostenibilità un tema autentico e memorabile? La risposta è arrivata dalla scrittura di Ernest Hemingway. I principi che guidavano le sue parole sono gli stessi che possiamo applicare per parlare in modo nuovo e coinvolgente di narrazione e impatto: ➡️ frasi brevi e incisive; ➡️ profondità nascosta sotto la superficie; ➡️ coraggio nel raccontare la verità. Da qui è nato “𝐶𝑎𝑟𝑜 𝐻𝑒𝑚𝑖𝑛𝑔𝑤𝑎𝑦, 𝑡𝑖 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑜…”, un format di moderazione narrativa che ha condotto la nostra CEO Sara Mazzocchi durante il talk: “𝑳𝒂 𝒍𝒆𝒂𝒅𝒆𝒓𝒔𝒉𝒊𝒑 𝒏𝒂𝒓𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐” al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025, in Piazza Margherita Hack all’#UniversitàBocconi. Insieme a Roberto De Agostini di #BancaMediolanum e Graziella Farfaglia di #AeroportidiRoma, abbiamo attraversato cinque “capitoli” ispirati al modo di scrivere e pensare di Hemingway, per esplorare la leadership narrativa legata alla sostenibilità. Un confronto intenso, autentico, partecipato, davanti a una platea numerosa e piena di energia, con tantissimi ragazzi e ragazze curiosi di scoprire come le storie possano generare impatto positivo e trasformare i valori in azioni concrete.  👉 Per scoprire di più e rivedere il talk clicca qui: https://lnkd.in/de-SUPvU

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    Tra miti da sfatare, domande a cui rispondere e best practice da condividere, domani - 14 ottobre - si terrà “𝗟𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼”, l’evento realizzato in partnership con Task Force Italia. Un momento di confronto tra CEO, guidato da Sara Mazzocchi, Viola Giacometti e Daniele Orzati, per esplorare, attraverso voci, esperienze e prospettive diverse, come la narrazione possa diventare una leva strategica. 𝐓𝐫𝐞 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐨𝐭𝐨𝐧𝐝𝐞: 🔸𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚: 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Conduce Sara Mazzocchi con: ▪️Davide Siro Campari, Managing Director #FujifilmHealthcareItalia Spa ▪️Renato Lastaria, General Manager #BoschItalia 🔸𝐂𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐡𝐨𝐥𝐝𝐞𝐫: 𝐚𝐠𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐚 Conduce Viola Giacometti con: ▪️Luca Conti, CEO #E.ON ▪️Maria Vittoria Pisante, Dir. Strategy, Communication, Business Support & Development #SiramVeolia Italia ▪️Francesca Benedetta Pizzi, Country Manager Italy #HitachiEurope 🔸𝐈𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 Conduce Daniele Orzati con: ▪️Alessandro Russo, CEO #AGSMAIM ▪️Yuri Santagostino, Presidente #GruppoCAP ▪️Debora Mendola, Regional Managing Director & CEO #Transcom Molte voci e un unico filo rosso: esplorare come la leadership si racconta, si agisce e si costruisce nel tempo, attraverso storie che ispirano, connettono e generano valore condiviso. 💛 Per leggere il programma completo dell’evento e richiedere di partecipare clicca qui: https://lnkd.in/d3TX96Mh

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    🎬 Rivivi con noi l’energia della scorsa edizione del #MADEFILMFESTIVAL e… preparati a quella che sta per arrivare! È ufficialmente online il programma dei #MADETALKS curati da noi di Storyfactory: un percorso di 3 panel e 1 workshop con l’obiettivo di offrire un confronto diretto con imprese, case di produzione, esperti e special guest sull’evoluzione del Corporate Movie come leva di comunicazione, cultura e strategia aziendale. 👉 Tutti i talks sono ad accesso gratuito. Scopri il programma e prenota il tuo posto cliccando qui: https://lnkd.in/exXFwCbb  _____________ Siamo official sponsor del MADE FF 2025, ideato dalla Camera di commercio di Bergamo e realizzato da Lab 80 film, che si terrà dal 12 al 14 novembre 2025 al Centro Culturale Daste (Bergamo)

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    𝗟𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮. Oggi, per i CEO e i leader aziendali, saper comunicare in modo autentico e strategico la visione, i valori e la cultura dell’organizzazione è una competenza imprescindibile. È con questa consapevolezza che abbiamo disegnato un evento - in sinergia con #TaskForceItalia - dedicato a chi guida le organizzazioni e vuole rafforzare il proprio impatto comunicativo. ◾14 ottobre ◾Campus Navigli – POLIMI GSoM (Ripa di Porta Ticinese 77, Milano) Ci metteremo in dialogo con i CEO, in uno spazio di confronto per esplorare come la narrazione possa diventare una leva strategica di leadership. Un’occasione per condividere modelli, strumenti e testimonianze che aiutano a generare fiducia, coinvolgere le persone e rafforzare la reputazione. 👉 Non perderti i prossimi contenuti per scoprire gli speaker e i temi delle tavole rotonde.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storyfactory

    4.499 follower

    La forza di saper evolvere. Da icona della fotografia a leader globale nell’healthcare, la storia di Fujifilm è più di un bel case aziendale: è una metamorfosi che parla di visione, coraggio e capacità di anticipare i rischi. Proprio da questo innesco si è aperta la Roundtable moderata dalla nostra CEO Sara Mazzocchi nell’incontro di Task Force Italia dedicato a “Salute e cultura della prevenzione nel lavoro: nuove leve per la responsabilità sociale”. Il case #Fujifilm è diventato la chiave narrativa per aprire un confronto tra CEO e stakeholder su un tema cruciale: come portare la prevenzione e la diagnosi precoce dentro le organizzazioni. Dal caregiving al benessere mentale, dai modelli assicurativi all’inclusione, è emersa una visione condivisa: la prevenzione come cultura da agire, dentro e fuori le aziende. Consapevoli che la strada è ancora lunga, sapere che un tema come la prevenzione trovi spazio in tavoli di confronto tra realtà diverse è un passo avanti per diffondere nuova consapevolezza e ispirare un cambiamento culturale. Un grazie a Davide Siro Campari - Managing Director, Fujifilm Healthcare Italia - e a tutti i contributors. Vi lasciamo con il Purpose di Fujifilm che ha chiuso la tavola rotonda e ne riassume lo spirito: “Regalare al mondo più sorrisi”. 👉Non perdere i prossimi contenuti per scoprire esperienze e prospettive nate dal percorso con Task Force Italia - la community che unisce CEO e stakeholder per costruire intelligenza collettiva, creare sinergie di business sostenibile in linea con gli #SDGs e affrontare le sfide cruciali per il futuro del nostro Paese

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro