Cosa sono le #ComunitàdiPratica (#CoP) e perché sono cruciali per il futuro sostenibile dell'Europa? 🌍 Una CoP è un gruppo di persone che condivide un interesse, un'attività o una passione e che interagisce per imparare e sviluppare conoscenze su quel tema. Far parte di una CoP a livello europeo, come la nostra, è fondamentale per: Creare #sinergie e rafforzare la #collaborazione con altri Progetti Tematici, come quelli finanziati da Interreg Euro-MED Programme. Confrontare diversi approcci e scambiare #esperienze, #strumenti e #buone pratiche per affrontare sfide comuni come la transizione verde e la #sostenibilità (come nel nostro caso per la regione Euro-Mediterranea). Discutere modelli di #business #circolari e #rigenerativi, e trovare #soluzioni congiunte alle sfide di finanziamento che anche le iniziative più promettenti devono affrontare. Valutare e quantificare il contributo dei progetti agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (#SDGs). Abbiamo preso parte al 4° incontro della Comunità di Pratica (CoP) dell'Innovative Sustainable Economy (ISE) Mission, rafforzando il nostro impegno a collaborare per un Mediterraneo circolare, verde e inclusivo! 🌊♻️ #ComunitàDiPratica #Sostenibilità #ProgettiEuropei #InterregMED #Innovazione #EconomiaCircolare RECONNECT Project Per saperne di più: https://lnkd.in/dZGEkGHj
t2i trasferimento tecnologico e innovazione
Consulenza e servizi aziendali
Treviso, Treviso 5.232 follower
#quisifa la Digital Transformation
Chi siamo
t2i affianca le aziende nel rendere l’innovazione un processo continuo in azienda come leva fondamentale per riguadagnare competitività sui mercati, accompagnandole nella definizione e sviluppo di percorsi di innovazione attraverso i suoi servizi. t2i si rivolge a tutte le tipologie di imprese, accompagnando sia neo imprenditori nella definizione e nascita di un’impresa innovativa, sia supportando grandi aziende o multinazionali in progetti di ricerca, a livello internazionale. Nello specifico, i servizi offerti sono: - Marchi, Brevetti e Normativa Tecnica: servizi per la tutela della proprietà intellettuale dell’azienda e informazioni e orientamento su norme UNI e CEI - Laboratori di Prova e Taratura e User centered design: laboratori all’avanguardia per sostenere la qualificazione e il riconoscimento dei prodotti nei mercati, e per testare nuovi prodotti in fase di realizzazione - Innovazione, Ricerca e Opportunità di finanziamento: servizi per supportare le imprese nello sviluppo di progetti di innovazione e ricerca - Formazione, organizzazione e sviluppo delle competenze: percorsi di sviluppo delle competenze, sia per le aziende che per le persone in cerca di nuove opportunità formative e lavorative - Avvio start up d’impresa e Incubatore: servizi a supporto della nascita di nuove imprese innovative tramite attività di accompagnamento e l’opportunità di insediamento presso l’Incubatore. Dall’integrazione di attività, progetti, risorse umane e infrastrutture di Treviso Tecnologia e Polesine Innovazione, nasce nel 2014 t2i, una società consortile dedicata all’innovazione, i cui soci fondatori sono la Camera di Commercio di Treviso e la Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Delta Lagunare. A partire dal 1° gennaio 2016, Verona Innovazione, azienda speciale della Camera di Commercio di Verona, è entrata ufficialmente a far parte di t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione.
- Sito Web
-
http://www.t2i.it
Link esterno per t2i trasferimento tecnologico e innovazione
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Treviso, Treviso
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2014
- Settori di competenza
- formazione aziendale e manageriale, innovazione e trasferimento tecnologico, servizi alle imprese, tutela della proprietà intellettuale, orientamento al lavoro e alle professioni, supporto all'avvio d'impresa - incubatore, startup, marchi, brevetti, laboratorio metrologico, analisi vini, prove di reazione al fuoco e test serramenti
Località
Dipendenti presso t2i trasferimento tecnologico e innovazione
-
MATTIA FESTA
🧱LEGO®SERIOUS PLAY®✈️KAOSPILOT🧠BUSINESS AGILITY DESIGN📝DRAW TOAST🎮SMALL TECHNIQUES&SERIOUS GAME🧪Experiential💻FaD FACILITATOR | 💪Psicologo…
-
Andrea Torrisi
Developer at t2i – trasferimento tecnologico e innovazione
-
Marco Brunelli
Supporto nuove idee d'impresa/Project Manager presso t2i trasferimento tecnologico e innovazione
-
Igor Bova
IT Engineer, Senior IT Consultant
Aggiornamenti
-
Hai una PMI e vuoi capire come muoverti nella direzione dell’Industria 5.0? Partecipa al workshop: “#Industria5.0 – roadmap e strumenti concreti verso la trasformazione digitale delle PMI” Lunedì 17 novembre 2025 | ore16:00-18:00 Presso t2i Treviso Questo evento crea un ponte tra strategia e applicazione concreta: 📌 Introduzione ai progetti e best-practice delle PMI nell’ambito della rete Rete Innovativa Regionale IMPROVENET (a cura di Alessandro Beghi, Università di Padova). 📌Un approccio pragmatico all’innovazione digitale, proposto da Ernst & Young (a cura di Davide Merlin, Partner EY). 📌Case-study reali: digitale applicato al #prodotto ( Sanremo Coffee Machines) e al #processo (raccolta dati sul campo e manutenzione predittiva con OPERA MES - CYBERTEC). Perché partecipare? ✔ Conoscere una roadmap operativa per la trasformazione digitale ✔ Ascoltare esperienze concrete di PMI che hanno fatto il passo ✔ Costruire un network che stimoli progetti di innovazione Rivolto a imprenditori, manager, responsabili IT/manutenzione, direttori di stabilimento: tutti coloro che vogliono accelerare la maturità digitale in azienda. 👉 Registrati subito online per riservare il tuo posto: https://lnkd.in/dnTwNdWP
-
t2i trasferimento tecnologico e innovazione ha diffuso questo post
🎉 La Camera di Commercio di Venezia Rovigo incontra il territorio! Ti aspettiamo all'ultimo appuntamento nella provincia di Venezia di un ciclo di incontri pensati per ascoltare da vicino le imprese e condividere strumenti utili alla crescita. 📍 Sala Lampadari del Palazzo Municipale Corso del Popolo 1193, Chioggia 📆 5 novembre, ore 16.00 Un’occasione per confrontarsi, scoprire i servizi camerali e raccogliere spunti utili allo sviluppo economico del territorio. Si parlerà di: ✔️ Impresa Italia ✔️Agevolazioni e avvio d'impresa ✔️Internazionalizzazione ✔️ESG e sostenibilità ✔️ RENTRI e nuovi obblighi ambientali ✔️ Prevenzione della crisi d’impresa ✔️Servizi di mediazione civile e commerciale 🔗 In allegato la locandina con il programma completo. Ti aspettiamo! Diffondi questa iniziativa a chi potrebbe essere interessato! https://lnkd.in/dhd7mimU Venicepromex t2i trasferimento tecnologico e innovazione CNA Metropolitana di Venezia Confcommercio Venezia e Terraferma SRL Confartigianato Venezia Confindustria Veneto Est associazione imprese venezia Coldiretti Venezia associazione camping chioggia cisa #GEBIS chioggia
-
-
🚀 Ultima chiamata per le imprese: scade domani alle 16.00 il bando PID NEXT! PID NEXT è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale nato per supportare la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese italiane. ✅ Servizi gratuiti per: - Analizzare il livello di maturità digitale della tua impresa; - Ricevere un report personalizzato con fabbisogni e opportunità di sviluppo; - Accedere a un network nazionale di innovazione e possibili fonti di finanziamento. 📅 Scadenza domani, 5 novembre 2025 – ore 16.00 📍 Presenta la domanda su 👉 https://lnkd.in/eTbD4ZYK 💡 Un’occasione concreta per avviare o accelerare il percorso di innovazione della tua impresa, con il supporto del sistema camerale e dei PID territoriali. Camera di Commercio Venezia Rovigo
-
-
🎯 Da scarto a risorsa: creatività e simbiosi industriale in azione! Oltre 50 partecipanti tra aziende, artigiani, designer e artisti hanno dato vita al workshop “Da scarto a risorsa”, organizzato da t2i trasferimento tecnologico e innovazione e da Fondazione Università Ca' Foscari nell’ambito del progetto europeo Symcraft. Durante l’evento, i partecipanti hanno saputo raccontare i propri materiali di scarto e trasformarli, attraverso un processo di co-creation, in nuove idee di prodotto. Il risultato? 💡7 concept concreti di “second life product”, esempi tangibili di come la simbiosi industriale, la collaborazione e l’innovazione possano generare valore circolare e nuove opportunità di business. 💡 Un grazie speciale a tutte le realtà presenti per l’entusiasmo, la creatività e la voglia di mettersi in gioco in un percorso che dimostra come la transizione da scarto a risorsa non sia solo possibile, ma già in atto. Arper Tecnica Group Electrolux Group Thélios Orsoni Venezia 1888 Arte Brotto Mobili #kreoho #aghiforme IBEBI PROFILEGNO SRL Fenix Ceramics Diaven Arbos S.r.l. Società Benefit Maarmo_think recycled Aesop MARLEGNO | Costruire Sostenibile #cube3 #pavanwoodworks #dezottidesign
-
-
-
-
-
+ 12
-
-
t2i trasferimento tecnologico e innovazione ha diffuso questo post
ECCENTRIC Blue Opportunity: dove innovazione e impresa si incontrano 📅 Il 10 novembre a Bari, il Local Infoday “ECCENTRIC Blue Opportunity” sarà un’occasione per PMI, start-up, spin-off e ricercatori per contribuire attivamente alla Blue Economy adriatica. Durante l’evento sarà presentata l’azione pilota promossa da IMAST, che mira a raccogliere le esigenze di innovazione delle imprese per lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi e processi attraverso un percorso strutturato. L’obiettivo dell'azione pilota è facilitare l’incontro con potenziali fornitori di soluzioni (innovation provider), promuovendo così sinergie e collaborazioni tra imprese e centri di ricerca. 📌 In agenda: * Opportunità per le PMI della Blue Economy * Esperienze ed esigenze di innovazione delle aziende (energia marina, infrastrutture, sorveglianza e monitoraggio) * Brainstorming e SME engagement: sessione interattiva per raccogliere adesioni all’azione pilota 📍 Dove: Sala Conferenze Acquedotto Pugliese – Bari 🕘 Quando: lunedì 10 novembre 2025, ore 9.00–13.30 🔗 ISCRIVITI qui : https://lnkd.in/dRQ--bck ➡️ l’agenda è disponibile qui The initiative is part of the ECCENTRIC project funded by Interreg Italy-Croatia #ECCENTRIC #BlueEconomy #OpenCall #IMAST #Innovazione #PMI #StartUp #SpinOff #Ricerca #TecnologieMarittime #InterregItaliaCroazia
-
-
t2i trasferimento tecnologico e innovazione ha diffuso questo post
🌐 Opportunità per l'Innovazione delle PMI: evento di presentazione della Misura Bandi+ del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Se la tua piccola e media impresa sta sviluppando progetti di innovazione, ti invitiamo a partecipare al nostro webinar realizzato in partnership con t2i trasferimento tecnologico e innovazione. 👉 Descriveremo le agevolazioni previste dall'edizione 2025 dei bandi brevetti+ marchi+ disegni+ del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i requisiti e le modalità per partecipare. Forniremo inoltre indicazioni e suggerimenti operativi per la presentazione della domanda. 📅 Quando: mercoledì 12 novembre 2025 dalle 15:00 alle 16:00 📍 Dove: Piattaforma ZOOM La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione! Per ulteriori dettagli e prenotazioni 🖇️ https://lnkd.in/ehCaDpAa Condividi questo post con le PMI interessate! #camcom #verona #bandipubblici #innovazione #PMI #brevetti #disegni #marchio Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto Confindustria Verona Confimi Apindustria Verona Confcooperative Verona Casartigiani Verona Confartigianato Imprese Verona Federazione Provinciale Coldiretti Verona Confesercenti Verona
-
-
Sapevi che l’#openinnovation influenza per il 68% le innovazioni radicali nelle PMI? E che quelle che la adottano registrano un aumento delle prestazioni commerciali fino al 42,3%? 🎯 Collaborare con startup e innovatori non è più una scelta secondaria, ma un acceleratore concreto di competitività e crescita. Con Open InnovAction, EIT Manufacturing e t2i trasferimento tecnologico e innovazione organizzano per le PMI un percorso strutturato per acquisire #competenze, definire sfide di innovazione e sviluppare test in fabbrica con partner qualificati. Vuoi scoprire come trasformare la collaborazione in risultati tangibili? Vieni il 26 e 27 novembre a t2i Treviso. Scopri di più qui: https://lnkd.in/dTbAGhZb
-
-
Webinar: "Long-term care: un futuro digitale. Ecosistemi per la transizione digitale" 📅 6 novembre | ore 14:00 In un mondo che cambia velocemente, la Long-Term Care necessita di soluzioni digitali, ecosistemi integrati e innovazione condivisa. Cosa affronteremo: Strategie e tecnologie per la digitalizzazione della Long-Term Care Come costruire ecosistemi integrati tra istituzioni, imprese e servizi sociali Caso studio e buone pratiche Spazio Q&A con esperti del settore. Per chi è pensato: Operatori sanitari e sociali, enti pubblici, startup, imprese tecnologiche, ricercatori e professionisti interessati al settore della cura a lungo termine. 📌 Iscriviti ora: https://lnkd.in/gEnQifEx FABER-FabbricaEuropa Global Health Connector Cooperativa La Meridiana Monza - Onlus Check Up - Objects with life inside #ISRAA Il webinar è promosso da ISRAA, partner del progetto DigiCare4CE - Interreg Central Europe project
Head of Innovation and Development Department at ISRAA - Aging2.0 Treviso Chapter Ambassador - ECHA Treviso Health & Social Care Innovation Ecosystem - Value Based Health Care Model Trainer - SHAFE Foundation Ambassador
Ecco a voi l'agenda dell'evento imminente DigiCare4CE - Interreg Central Europe project previsto il 6 novembre alle 14.00. Qui il link per registrarsi: https://lnkd.in/dVZrQh4j FABER-FabbricaEuropa Global Health Connector t2i trasferimento tecnologico e innovazione - Treviso Cooperativa La Meridiana Monza - Onlus Check Up - Objects with life inside
-
-
t2i trasferimento tecnologico e innovazione ha diffuso questo post
Una grande occasione di riflettere su come il digitale, e l'ecosistema che abilita, ci permetteranno di supportare l'evoluzione della società ed i nuovi modelli di welfare in Europa!
Head of Innovation and Development Department at ISRAA - Aging2.0 Treviso Chapter Ambassador - ECHA Treviso Health & Social Care Innovation Ecosystem - Value Based Health Care Model Trainer - SHAFE Foundation Ambassador
Ecco a voi l'agenda dell'evento imminente DigiCare4CE - Interreg Central Europe project previsto il 6 novembre alle 14.00. Qui il link per registrarsi: https://lnkd.in/dVZrQh4j FABER-FabbricaEuropa Global Health Connector t2i trasferimento tecnologico e innovazione - Treviso Cooperativa La Meridiana Monza - Onlus Check Up - Objects with life inside
-
Pagine affiliate
-
t2i Verona
Consulenza e servizi aziendali
Verona, Veneto
-
Incubatore Certificato t2i trasferimento tecnologico ed innovazione
Consulenza e servizi aziendali
Rovigo, Italia
-
InCIMa4 - Intelligent Characterization of Intelligent Materials
Servizi di ricerca
-
EESAA - Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria
Coaching e formazione professionale
rovigo, ro