UNiCORE 7.0 – Si comincia!
Oggi è arrivato in Italia il primo gruppo di giovani studenti e studentesse rifugiati provenienti da Etiopia, Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda pronti a iniziare il loro percorso universitario.
Per molti di loro, UNiCORE rappresenta molto più di una borsa di studio: è un’opportunità concreta di costruire un futuro diverso, riprendere in mano i propri sogni e crescere in sicurezza.
Il programma UNiCORE, promosso da UNHCR, apre le porte delle università italiane a studenti e studentesse rifugiati, con borse di studio messe a disposizione dagli atenei aderenti. Quest’anno sono 33 le università coinvolte. Dal 2019, più di 300 giovani hanno potuto continuare gli studi, laurearsi e trasformare le circostanze difficili del passato in nuove possibilità di vita.
Un elemento fondamentale di questo percorso è il sostegno della Permira Foundation con il prezioso supporto di Roberto Biondi e Angelo Picciuto, che oltre a sostenere finanziariamente il programma, accompagnano alcuni studenti attraverso un percorso di mentoring dedicato, contribuendo in modo concreto al loro successo accademico e personale. Grazie a questo approccio, l’impatto di UNiCORE va oltre l’istruzione, creando relazioni e opportunità di crescita professionale!
Unicore è realizzato anche grazie al sostegno di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Centro Astalli - JRS Italy, Fondazione Finanza Etica, Gandhi Charity, Consorzio Communitas, Campus X e numerose realtà locali che accompagnano gli studenti nel loro percorso di integrazione.
Benvenuti e buon anno accademico a tutte e tutti!
https://lnkd.in/d34M-r78