Le cooperative si stanno progressivamente spostando dalla committenza pubblica alla vendita diretta di servizi ai privati: un cambiamento profondo, legato alla riduzione della spesa pubblica, alla pressione del sistema degli appalti e all’esigenza di diversificare le risorse. Nuove opportunità o rischio? I numeri e le analisi del fenomeno sono contenuti nella nuova ricerca di Euricse, coordinata dal professor Luca Fazzi. Intervista a uno dei ricercatori, Giacomo Pisani. Leggi l'articolo di Chiara Ludovisi 👉 https://lnkd.in/dqEUbfQJ
VITA
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milan, Lombardy 29.526 follower
VITA è la piattaforma del Terzo settore e dell’innovazione sociale
Chi siamo
Vita Società Editoriale S.p.a. – in breve VITA – è una media content company specializzata nei temi del non profit, della sostenibilità e dei comportamenti responsabili. Nasce come un’avventura editoriale dal basso, promossa dai gruppi sociali intermedi e dalle libere aggregazioni di cittadini. A queste realtà e a questa coscienza VITA ha sin dall’inizio dato voce, attraverso il settimanale nato nel 1994 e che, interamente rinnovato è divenuto un mensile dal giugno 2012. Nel tempo VITA è cresciuta configurandosi come vera e propria content company rivolta ai settori della comunicazione, dell’informazione, della consulenza e della responsabilità collettiva e individuale. Dal 20 ottobre 2010 VITA è quotata su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. VITA rappresenta il primo caso di società quotata il cui statuto preveda la non distribuibilità dei dividendi. Gli eventuali utili saranno principalmente destinati a sostegno del Piano Strategico e del piano di investimenti che la società intende perseguire. Coerentemente con la mission del Gruppo Vita, la generazione di ricchezza mediante la produzione di un risultato economico positivo si ritiene debba essere strumentale e convergente agli obiettivi di generazione di valore sociale.
- Sito Web
-
https://www.vita.it/
Link esterno per VITA
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1994
- Settori di competenza
- editoria, non profit, sostenibilità e consulenza
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Giovanni Bovio, 6
Milan, Lombardy 20159, IT
Dipendenti presso VITA
-
Giovanni Sormani
non più bisognoso di un profilo Linkedin
-
Giuseppe Ambrosio
Chief Executive Officer at VITA Società Editoriale spa - VITA
-
Marco Piazza
Giornalista e autore Rai 3 - Radiotelevisione Italiana S.p.A.
-
Mariano Luis Rodriguez Castellanos
FOUNDER MD & CEO en Agenciar comunicación visual - FOUNDER & Director en VITA Magazine
Aggiornamenti
-
La questione delle rette è una minaccia seria per il fragile ecosistema delle strutture non profit, che erogano assistenza residenziale e non a persone anziane non autosufficienti ma hanno una marginalità limitatissima. Nel celebrare il suo 75esimo, l'Unione nazionale enti di beneficienza e assistenza Uneba discute di temi cruciali per il futuro del Paese, come il modello di assistenza agli anziani e ai non autosufficienti. Incontrando anche il Presidente Mattarella. Leggi l'articolo di Nicla Panciera 👉 https://lnkd.in/d8pDhVQu
-
-
Tempo di saloni dell'orientamento, di scegliere la scuola superiore. Per tre anni, nel Municipio 4 di Milano ActionAid, JA Italia e Fondazione Mondo Digitale hanno accompagnato oltre 700 studenti a rischio di Milano, puntando su competenze digitali e imprenditoriali e su un orientamento legato non solo alla scuola ma alla vita. Un modello nuovo, insomma, che ha dato risultati molto incoraggianti ed è entrato nel Patto di comunità che coinvolge i quartieri di Ponte Lambro, Taliedo e Morsenchio. Leggi l'articolo di Francesco Crippa 👉 https://lnkd.in/dm3EFMeH
-
-
𝗗𝗮 𝗚𝗮𝘇𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮: 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 Elisa Ragli è tra le fondatrici del gruppo "Pass - Palestine Students Support" per aiutare gli studenti di Gaza ad affrontare il lungo e complesso iter burocratico per ottenere le borse di studio, completare i documenti e orientarsi una volta arrivati in Italia. Senza questa rete solidale giovani come Azile, Wesam e Farah non avrebbero mai potuto lasciare la Striscia e continuare a studiare per diventare astrofisiche, odontoiatri e linguiste. Le loro testimonianze- Leggi l'articolo di Asmae Dachan 👉 https://lnkd.in/d-PFT6KG
-
-
Presto al via raccolta firme, che punta a 50mila, lanciata dagli oncologi medici di Aiom insieme a Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, Fondazione Umberto Veronesi ETS e Fondazione AIOM, chiede un'accisa fissa di 5 euro su tutti i prodotto da fumo e inalazione. Leggi l’articolo di Nicla Panciera 👉 https://lnkd.in/dMpMxyvu
-
-
Tre le aree di intervento confermate dalla Fondazione attiva nelle province di Padova e Rovigo per il prossimo anno: cultura (25 milioni), benessere della comunità (20 milioni) e ricerca (20 milioni). Dieci i nuovi bandi a tema inclusione, mentre saranno consolidati i progetti per l’occupazione e i giovani. Leggi l'articolo di Nicola Varcasia 👉 https://lnkd.in/d9chU3S3
-
-
Sofia Farina, PhD ha perso il suo compagno mentre tentava di scendere da un canale sull’Ortles. Da quella tragedia è nato “Oltre la vetta”, un progetto del Club Alpino Italiano che unisce alpinisti, psicologi, guide, soccorritori e familiari per costruire una rete di supporto nell'elaborazione del lutto e del trauma in montagna: «Mi sono sentita abbracciata da una comunità, quella delle persone che vanno in montagna, che mi ha sorretta e sostenuta. Ora la racconto». Leggi l'articolo di Daria Capitani 👉 https://lnkd.in/dTsVZ3Ei
-
-
«I Msna hanno un rischio quasi sei volte maggiore di entrare in contatto con la giustizia rispetto ai coetanei», ha detto in commissione pochi giorni fa la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, annunciando che nel prossimo monitoraggio sui tutori volontari ci sarà un focus su Msna che delinquono. I lavori partiranno entro dicembre. «Qualcosa nel sistema di accoglienza non va, ho chiesto di poter avere poteri ispettivi sulle comunità. Eppure sul ddl affido vedo troppe resistenze...». Un dialogo con Marina Terragni alla vigilia della sua prima Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Leggi l'intervista di Sara De Carli 👉 https://lnkd.in/duX_CCc9
-
-
Rana Salman, palestinese, e Eszter Koranyi, israeliana, coordinatrici del movimento Combatants for Peace, sono il volto della co-resistenza binazionale contro l'occupazione. I Cfp, nati da ex combattenti, promuovono la coesistenza e la pace tramite progetti come la Freedom School per i giovani. Lavorano insieme, superando paure e restrizioni, per la fine dell'occupazione e per un futuro di uguaglianza e diritti per entrambi i popoli. Leggi l'articolo di Cristina Giudici 👉 https://lnkd.in/d45KERi8
-
-
Dal 22 al 30 novembre all’Unione Femminile Nazionale di Milano ritorna l’evento di Fondazione Arché per scegliere doni originali e solidali a sostegno delle mamme e famiglie in difficoltà. Leggi l'articolo 👉 https://lnkd.in/dvTTrVwf
-