Foto di copertina di WeHunt
WeHunt

WeHunt

Servizi risorse umane

Milan, Lombardy 188.460 follower

Scopriamo persone. Apriamo opportunità.

Chi siamo

WeHunt è il brand di W Executive specializzato nella ricerca e selezione di figure professionali di Middle-Senior Management, servizi di consulenza e RPO. Siamo una squadra di Head Hunter che conosce e studia a fondo il mercato del lavoro. Copriamo tutti i settori e le funzioni, chiamati Practice: dal Sales al Finance, dall’HR alla Logistica, dall’Engineering al Green, dal Digital al Lifescience & Healthcare, dal Banking all'Insurance Con una lettura proattiva e data-driven della necessità, affianchiamo le aziende nelle loro scelte di reclutamento con un approccio tailor-made. Il nostro claim è: “Scopriamo persone. Apriamo opportunità.” – e lo facciamo grazie ai nostri tool proprietari con un metodo improntato ai dati e, soprattutto, con l’attenzione “umana” tipica del sarto, un elemento indispensabile per soddisfare le aspettative di chi ci dà fiducia. WeHunt opera in Italia su 9 sedi: Milano, Brescia, Torino, Vicenza, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Palermo.

Sito Web
www.wehunt.eu
Settore
Servizi risorse umane
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2022

Località

Dipendenti presso WeHunt

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    La nuova forma di coraggio? La cultura del lavoro La parità non è un KPI, è una questione di coscienza aziendale. È da questa consapevolezza che nasce il valore di iniziative come “A_Traverso”, evento promosso da Women in ETFs e Inclusive Finance, che abbiamo avuto il piacere di ospitare lo scorso 23 ottobre nel nostro headquarter milanese di Palazzo Bocconi. Tre i messaggi chiave emersi da questo confronto: • la trasparenza retributiva come base di fiducia e competitività; • la parità di genere come leva di sviluppo per tutto il sistema economico; • il valore delle relazioni autentiche come motore di cambiamento reale. ▶️Come ha ricordato la nostra Mariangela Deledda, Senior Director WeHunt: “Le organizzazioni riescono ad attrarre e trattenere talenti con politiche retributive eque e chiare. Ed è così che possono anche rafforzare la reputazione e rispondere alle aspettative del mercato in tema di sostenibilità e responsabilità sociale. Questo evento è stata una straordinaria iniziativa di networking e di condivisione di esperienze professionali. Ringrazio Alessandra Riva, Elena Baccani, Simonetta Cristofari e Alina di Biase per il coinvolgimento e lo speciale legame che si è creato.” A rendere l’incontro ancora più speciale, la performance di Massimiliano Finazzer Flory, regista e autore teatrale, che ha interpretato “A_Traverso” come un attraversamento simbolico tra dati, arte e umanità - una performance che ha saputo trasformare i dati in emozione.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    Retail 2025 (e oltre): le competenze indispensabili per una nuova era Una trasformazione radicale: il settore retail è cambiato più negli ultimi cinque anni che nei venti precedenti. Tra nuovi comportamenti di consumo, digitalizzazione e intelligenza artificiale, tutto il comparto sta ridefinendo le proprie priorità. Secondo il report Boston Consulting Group (BCG) “Retail in 2025 and Beyond”, a emergere saranno le aziende che sapranno: ● rispondere all’ascesa degli e-tailer; ● capire e coinvolgere le nuove generazioni di consumatori; ● spingere la produttività; ● usare l’AI per generare impatto reale sul business; ● promuovere una leadership più flessibile e orientata alle persone. Diventa quindi essenziale per le aziende del settore disporre di competenze manageriali capaci di innovare e superare la logica del “abbiamo sempre fatto così”. Per questo motivo, il retail ricerca oggi sempre di più profili provenienti anche da altri ambiti, come la consulenza o il FMCG, in grado di introdurre nuove prospettive e approcci di business differenti. Il commento di Stefano Malaman, Senior Manager WeHunt: 👉“Negli ultimi anni il retail ha vissuto una trasformazione profonda: non basta più potenziare l’e-commerce, ma serve un’integrazione reale tra fisico e digitale, con il cliente sempre al centro. L’AI e la digitalizzazione sono leve potenti, ma richiedono un cambio culturale prima ancora che tecnologico. Ecco perché oggi si guarda sempre più a profili provenienti da altri ambiti – come consulenza o FMCG – capaci di portare visione, innovazione e nuovi modelli di business. Solo così il retail può davvero fare un salto di qualità.” Leggi l’articolo di BCG, link nei commenti.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    “Essere potenti è come essere una signora: se devi dirlo, non lo sei.” 👉 Forse la frase più iconica di Margaret Thatcher. Una lezione di autenticità e autorevolezza silenziosa: il potere vero non ha bisogno di dichiararsi.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    W-ine in tour: ultima tappa in Veneto Palermo, Firenze, Milano e il prossimo 28 novembre dalle 10:00 alle 13:00 a Vicenza: l’ultima tappa del seguitissimo W-ine in tour si terrà nella nostra sede vicentina di Villa Zileri. W-ine in tour, il roadshow nazionale del nostro brand W-ine, è stato pensato per confrontarci con manager e imprenditori del comparto vitivinicolo, su best practice e strategie alla base della competitività delle aziende del settore. Quest’ultima tappa sarà l’occasione per riunirci in tavola rotonda e aprire il dibattito tra ospiti e relatori sui temi portanti e conclusivi dell’intero tour. Anche in questa occasione l’evento è riservato a C-Level del vino fino a esaurimento dei posti disponibili. Per ulteriori informazioni e richieste di partecipazione scrivere all’indirizzo mail: [email protected] Di seguito il dettaglio del programma: Saluti e introduzione: ● Eleonora Ferri – Senior Equity Partner & Founder W ExecutiveGiulia Rizzi – Senior Advisor W-ine Tavola rotonda: ● Giorgio Putignano – National Project Leader W-ine. ● MARCO GIURI Avvocato del Vino - Wine Lawyer - DPO – Esperto di diritto vitivinicolo e Docente presso Master e Scuole di Specializzazione. ● Domenico Gullì – CEO “IT WILL” e Coordinatore Scientifico Master “Food & Wine Management” 24Ore Business School. ● Davide Mascalzoni – Founder & Partner Origins Wine Advisors. ● Giuseppe Pisciotta – Head of Sales Vinhood.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    Oltre la tecnologia: sapere è la prima difesa nella sicurezza digitale Quando si parla di cyber security, il punto chiave è la consapevolezza delle persone che la vivono ogni giorno. Sapere, riconoscere, prevenire: è la cultura condivisa che trasforma ogni individuo in un anello forte della catena della sicurezza. Da questa convinzione è nato il Cyber Security Talent Talk – “Oltre la tecnologia, il ruolo della cultura nella sicurezza digitale”, organizzato dal team WeHunt di Vicenza all’interno di Villa Zileri Motterle, la nostra sede vicentina. Un’occasione per professionisti e aziende per mettere a fuoco il legame tra tecnologia, comportamento umano e cultura organizzativa. Durante il dibattito sono emersi tre temi centrali: ● il peso delle variabili psicologiche negli attacchi informatici; ● la necessità di una collaborazione efficace tra esperti di cyber security e gli altri comparti aziendali. ● la cyber security non è solo una competenza tecnica, ma una responsabilità diffusa, che coinvolge ogni persona e ogni reparto. “C’è un grande equivoco nella sicurezza digitale: pensare che bastino strumenti sempre più avanzati. In realtà, la tecnologia è efficace solo quando trova una cultura pronta ad accoglierla. E quella cultura nasce dalle persone: dalla loro capacità di riconoscere un rischio, di comunicare, di agire con responsabilità,” ha detto Francesca Tonini, Senior Manager WeHunt e coordinatrice dell’evento. Un grazie speciale a Massimiliano Franz per la moderazione e a Silvia Lametti (Pengo Spa), Andrea Da Re (Carraro Group), Alessandro Lavarra (IPway Srl), Mattia Tonetto (TEXA S.p.A.), che hanno contribuito con le loro esperienze e riflessioni, in un incontro di contenuto, condivisione e di networking. P.S. Stiamo già lavorando alla seconda edizione del Cyber Security Talent Talk. Stay tuned!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    Dalla A alla Z, le parole dell’inclusione Con le WinWord abbiamo raccontato un alfabeto - da “Abilisimo” fino a “Generazione X, Y, Z” - per dare forma a un linguaggio che dà voce alle differenze. Una parola a settimana, spiegata in meno di un minuto in una pillola video, chiara, breve e diretta. Rivedi tutte le WinWord nella playlist sul canale YouTube di W Executive (link nei commenti). Perché ogni parola che scegliamo racconta chi siamo. ➡️ WINclusion è il brand di W Executive specializzato in tematiche di D&I: contatta il team per saperne di più: [email protected] 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭 𝐓𝐚𝐥𝐤𝐬 𝐜𝐨𝐧 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐚: 𝐝𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 Ha scoperto 𝑃𝑎𝑛𝑖𝑛𝑜 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑡𝑜 da cliente. Poi, ha scelto di acquistarlo e guidarlo, trasformandolo in 𝑇ℎ𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛 𝐴𝑟𝑡 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑃𝑎𝑛𝑖𝑛𝑜. Oggi Panino Giusto conta 38 locali in tutta Italia, è una 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐭 e la prima azienda della ristorazione italiana che è entrata a far parte del movimento 𝐁 𝐂𝐨𝐫𝐩, impegnato a generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità. Un modello di impresa fondato su tre parole chiave: 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. “𝐺𝑖𝑢𝑠𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛 𝑛𝑜𝑚𝑒. 𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎”. Con questa visione, Elena Riva ha scelto di guidare l’azienda come una custode, non come una proprietaria, dando vita a progetti che raccontano inclusione e rinascita, come 𝐶𝑢𝑐𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 e 𝐿𝑎 𝐹𝑎𝑏𝑏𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑆𝑜𝑔𝑛𝑖. Ha costruito una comunità di oltre 𝟒𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝟑𝟕 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ e un’unica visione condivisa: 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ “𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨”, 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚. Madre di tre figli e leader appassionata, ci ha parlato di equilibrio come scelta quotidiana e di un’imprenditorialità che mette le persone prima del profitto. In questo nuovo episodio di 𝑊𝑒𝐻𝑢𝑛𝑡 𝑇𝑎𝑙𝑘𝑠, Francesca Cenci, Director 𝐖𝐞𝐇𝐮𝐧𝐭, incontra una voce che ispira: quella di chi costruisce valore umano prima ancora che aziendale.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢. Selezioniamo opportunità di carriera per posizioni di middle-senior management in Italia. Consulta la nostra pagina LinkedIn per tutta la panoramica delle vacancy. 𝐇𝐞𝐚𝐝 𝐨𝐟 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐬 Il nostro cliente è una startup in forte crescita. RAL: 60.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Milano Link diretto: https://lnkd.in/dGcXfpJj 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭 - 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐋𝐚𝐰 𝐅𝐢𝐫𝐦 Per importante Studio Legale Internazionale. RAL: 35.000/45.000 euro. Zona di lavoro: Roma Link diretto: https://lnkd.in/dBkk5BAC 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐬𝐨𝐟𝐭 𝐃𝐲𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐬 𝟑𝟔𝟓 𝐁𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥 𝐃𝐞𝐯𝐞𝐥𝐨𝐩𝐞𝐫 Per nostro cliente, importante realtà che si impegna a diventare il miglior player globale nel settore automotive. RAL: 50.000/60.000. Zona di lavoro: Provincia di Rimini Link diretto: https://lnkd.in/di-HpeBE 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐄𝐧𝐠𝐢𝐧𝐞𝐞𝐫 Per importante gruppo italiano attivo nel settore nautico di lusso. RAL: 45.000/60.000 euro. Zona di Lavoro: Massa Link diretto: https://lnkd.in/dunBWV4Z 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 Realtà internazionale impegnata nella progettazione e realizzazione di sistemi e linee automatiche di imballaggio di fine linea. RAL: 50.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Provincia di Ancona Link diretto: https://lnkd.in/dr-ppete 𝐀𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨 - 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐬 Il nostro cliente è un primario Studio Legale domestico multidisciplinare. RAL: 40.000/60.000 euro (P.IVA) + Variabile. Zona di lavoro: Milano. Link diretto: https://lnkd.in/dBTZb2F7 𝐈𝐦𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 - 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐞 (𝐞𝐱 𝐋.𝟔𝟖/𝟗𝟗) L'azienda partner è una società del settore industriale. RAL: 30.000/35.000 euro + Variabile. Zona di lavoro: Milano Link diretto: https://lnkd.in/dkCWirTF 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐞 Per realtà italiana, leader nella distribuzione e commercializzazione di componenti elettromeccanici. RAL: 48.000/60.000 euro. Zona di lavoro: Trezzano Sul Naviglio Link diretto: https://lnkd.in/d5Fi-fCX 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 Per importante realtà operante nello sviluppo immobiliare integrato. RAL: 100.000 euro. Zona di lavoro: Milano. Link diretto: https://lnkd.in/dC2PkrFk 𝐇𝐒𝐄 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 Per lo stabilimento produttivo con un impianto a ciclo continuo. RAL: 45.000/60.000 euro. Zona di Lavoro: Mantova Link diretto: https://lnkd.in/dT6Dt-Hz 𝐓𝐫𝐞𝐚𝐬𝐮𝐫𝐲 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 Il nostro cliente è un’importante Holding di Investimento. RAL: 45.000/55.000 euro. Zona di lavoro: Treviso. Link diretto: https://lnkd.in/dCNw-sVN 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐋𝐂 Per azienda cliente leader nel settore di riferimento. RAL: 40.000 euro + Variabile. Zona di Lavoro: Provincia di Alessandria Link diretto: https://lnkd.in/dKFEmKCD

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    𝐈𝐝𝐞𝐞, 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐮𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓! C’è un’energia speciale quando persone con percorsi diversi si incontrano per condividere idee, confrontarsi e immaginare il futuro. È quello che è successo la scorsa settimana nei nostri uffici torinesi, durante il 𝐠𝐫𝐚𝐧 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐮𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝐝𝐢 InnovUp, realizzata con il supporto di Huawei nell’ambito dell’Italian Tech Week. Sul palco, Fabio Romano (Huawei), Federico Rastelli (Mamacrowd), Davide Ruggeri (Startup Geeks) e Giorgio Ciron (InnovUp) hanno intrecciato esperienze e visioni diverse, dando vita a un dialogo autentico e con molti spunti su 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Ma la vera forza della giornata è arrivata da chi ha partecipato: 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐮𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐞 𝐚𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 pieni di curiosità, domande e voglia di confrontarsi. Un’energia contagiosa, che ci ha ricordato come la 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, dai loro progetti, dal coraggio e dalle ambizioni che li spingono avanti. Grazie a 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐔𝐩 per aver scelto i nostri spazi, a chi con la propria presenza ha reso questa giornata così significativa e grazie a chi ha curato il tutto, i nostri Simone Suppo e Ottavio Maria Campigli. Alla prossima edizione!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione WeHunt

    188.460 follower

    𝐖𝐞 𝐌𝐞𝐞𝐭 | 𝐓𝐚𝐱 & 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥 𝐅𝐢𝐫𝐦𝐬: 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 La terza edizione di 𝗪𝗲 𝗠𝗲𝗲𝘁 | 𝗧𝗮𝘅 & 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹, promosso da 𝗪𝗲𝗛𝘂𝗻𝘁 e curato da Marilena Barbalinardo, ha riunito oltre trenta rappresentanti dei principali 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗺𝗶𝗹𝗮𝗻𝗲𝘀𝗶 per un momento di dialogo su best practice e trend di mercato. Un progetto che, in poco più di un anno, ha dato vita a una community sempre più ampia e a collaborazioni con diverse realtà: un segnale chiaro di quanto il confronto continui a essere uno strumento di crescita.   Tra i riscontri dei partecipanti, condividiamo con piacere le parole di Cristina Brotto, HR Manager di Vanzetta & Associati: "𝑊𝑒 𝑀𝑒𝑒𝑡 𝑇𝑎𝑥 & 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒: 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑛 𝑜𝑠𝑝𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖 𝑆𝑡𝑢𝑑𝑖 𝑃𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑖𝑜. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑡𝑜: 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑒, 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑒 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛’𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑝𝑟𝑜𝑐𝑜.”   Grazie a tutti coloro che, edizione dopo edizione, continuano a credere nel progetto e a renderlo un punto di incontro per la community professionale Tax & Legal. Ci vediamo al prossimo 𝗪𝗲 𝗠𝗲𝗲𝘁.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro