Negli ultimi mesi il Migration Research Center di Varsavia (OBMF) ha raccolto e analizzato, per il progetto #SIP, decine di testimonianze di #donne #ucraine tra Milano e Varsavia, insieme a colloqui con operatori e professionisti dei servizi. È emersa una fotografia chiara: molte #difficoltà sono #strutturali, ma emergono anche #risorse e desideri, tra cui #benessere, stabilità e valorizzazione delle #competenze. Tra i principali bisogni in #Italia e #Polonia: 💠 Supporto psicologico nella lingua delle beneficiarie. 💠 Riconoscimento di titoli e qualifiche professionali. 💠 Sostegni economici e abitativi per chi non ha reti familiari. 💠 In ambito lavorativo: in Polonia molte donne avviano piccole imprese (soprattutto in ambito cura e bellezza), mentre in Italia servono più strumenti di auto-imprenditorialità. 💠 I corsi di lingua, considerati essenziali, vanno resi flessibili, integrati con le esigenze lavorative e accompagnati da servizi di cura per i figli. 🎯A fine ottobre, a Varsavia, ci siamo incontrati con i partner per riflettere su questi risultati e capire come tradurre la ricerca in azione, con l'obiettivo chiaro di trasformare i bisogni reali in percorsi di inclusione e autonomia. Da novembre, a Milano, partono le #sessioni #informative, ideate proprio a partire da ciò che è emerso: diritti, servizi, lavoro, lingua e benessere. 👉 Info e iscrizioni: https://lnkd.in/eEYjmQSd ✉️ [email protected] #SIP è promosso da Soleterre – Work Is Progress, AVSI Foundation,Avsi Polska e OBMF, cofinanziato dall’Agenzia del Fondo Sociale Europeo (ESFA) nell’ambito dell’Iniziativa per l’Innovazione Sociale e finanziato dall’@Unione Europea. #SIPproject #WorkIsProgress #Soleterre #EUfunded #integration #refugeesupport #womenempowerment #Milano #ESFplus #SocialInnovationPlus #SKILLSbeneficiaries #Eufunds
Work Is Progress
Selezione e ricerca di personale
Milano, MI 1.046 follower
Il nostro obiettivo è mettere tutti in condizione di trovare lavoro e di mantenerlo nel tempo.
Chi siamo
Work IS Progress è il programma della Fondazione Soleterre dedicato all’inclusione lavorativa delle persone più vulnerabili, ed è attivo in Italia, in Africa francofona e in Centramerica. Il nostro obiettivo è mettere tutti in condizione di trovare lavoro e di mantenerlo nel tempo. Fra le problematiche che una persona e la sua famiglia si trovano ad affrontare, ce ne sono alcune che costituiscono di per sé un ostacolo all’effettivo inserimento nel mondo del lavoro. Da oltre 10 anni prendiamo in carico i bisogni della persona e del suo nucleo familiare per migliorare le condizioni di vita di chi si rivolge a noi. Crediamo che il progresso di una società, perché sia reale e durevole, debba coinvolgere le persone e le comunità, prima ancora dell’economia, della scienza e della tecnologia. Questi restano concetti astratti, se non si calano nella vita delle persone. Gli individui trovano il loro posto con dignità nel mondo attraverso il lavoro, che costituisce un’opportunità di evoluzione per la persona e la società. Ecco perché il nostro programma si chiama “Work IS Progress”.
- Sito Web
-
https://workisprogress.org
Link esterno per Work Is Progress
- Settore
- Selezione e ricerca di personale
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, MI
- Tipo
- Società di persone
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Abbiati, 4
Milano, MI 20148, IT
Aggiornamenti
-
Un pomeriggio di confronto e networking dedicato a promuovere equità di genere nei luoghi di lavoro. L’evento, nell’ambito del progetto europeo SPEED-FEM, valorizza le buone pratiche aziendali che favoriscono l’empowerment femminile e una cultura inclusiva condivisa tra imprese, istituzioni e Terzo Settore. Interverrà Roberta Chiodaroli, Responsabile Italia/Europa – Programma Work Is Progress di Soleterre, per presentare il progetto e le principali azioni realizzate. 📍Centro Milano Donna 1, via Dogana 2 – Milano 🗓️ Martedì 12 novembre, ore 16:00–18:00 #SPEEDFEM #GenderEquality #Networking #Inclusion #FondazioneSoleterre #impresa #aziende #Milano
Il 12 novembre si terrà lo SPEED FEM AWARD, il riconoscimento nato nell’ambito del progetto SPEED FEM (Sharing Practices for Equity and Empowerment in Diversity with a FEMale intersectional approach), promosso da Fondazione Sodalitas, Soleterre, Fondazione Libellula per l’Italia, KEAN- Cell of Altrenative Youth Activities D&I per la Grecia. Un’iniziativa dedicata a valorizzare le buone pratiche aziendali che promuovono l’equità di genere e l’empowerment femminile nei luoghi di lavoro. Durante l’evento verrà premiata l’azienda che si è distinta per la migliore buona pratica tra le oltre 40 realtà coinvolte nel progetto. Seguirà la tavola rotonda “Buone pratiche aziendali sul tema donne e intersezionalità”, con gli interventi di: - mara ghidorzi, Gender Expert di Fondazione Libellula - Elena Lattuada, Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità di Genere del Comune di Milano - Shata Diallo, PhD, Head of Social Impact Strategy, Programs & Research di Fondazione Libellula E dalle 18:00 un aperitivo informale di networking per continuare a confrontarci e creare nuove sinergie preziose. 📣 SPEED FEM AWARD 📍Centro Milano Donna 1, via Dogana 2 – Milano 🗓️Mer 12 novembre, 16:00–18:00 prenota qui: https://lnkd.in/d7kZEH-b
-
-
La valorizzazione dei talenti femminili nei posti di lavoro è un modo efficace per cercare di costruire modelli di #leadership più inclusivi. Durante il progetto Speed-Fem sono stati raccolti, in #Italia e in #Grecia, esempi virtuosi di come importanti aziende abbiano puntato su programmi di mentorship in grado di consentire alle donne di supportarsi a vicenda nella costruzione di modelli di integrazione: da Botta Eco Packaging a E-Patini, da Engie a Sly Italia. Scopri le loro storie fra i podcast, nella raccolta di Best Practice e naviga il toolkit interattivo per selezionare gli argomenti che ti interessano di più. Speed-Fem Collection ➡️ bit.ly/3ZWOGJR Speed-Fem Interactive Tool ➡️ www.speed-fem.com SPEED-FEM è finanziato dal #CERV program della European Commission Partner per l'Italia: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula e Work Is Progress by Soleterre. Partner per la Grecia: KEAN- Cell of Altrenative Youth Activities e D&I. ----- Enhancing female talent in the workplace is an effective way to build more inclusive #leadership models. Throughout the Speed-Fem project, both in #Italy and #Greece, we collected inspiring examples of how major companies have invested in mentorship programs that enable women to support each other in developing models of integration — from Botta Eco Packaging to E-Patini, from Engie to Sly Italia. Discover their stories in the podcasts and the Best Practice Collection, and explore the interactive toolkit to select the topics that interest you most. Speed-Fem Collection ➡️ bit.ly/3ZWOGJR Speed-Fem Interactive Tool ➡️ www.speed-fem.com SPEED-FEM is funded by the #CERV program of the European Commission. Italian partners: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula, and Work Is Progress by Soleterre. Greek partners: KEAN – Cell of Alternative Youth Activities and D&I.
-
-
Il progetto "#SIP – Percorsi di Integrazione Socio-economica e Supporto Psicosociale per Rifugiati Ucraini" vuole rappresentare un modello europeo di riferimento, combinando #ricerca, #formazione e accompagnamento #psicosociale, #professionale e #legale. Attraverso questo approccio integrato, il progetto promuove percorsi di autonomia e benessere per #rifugiati ucraini in Italia e Polonia, con particolare attenzione alle #donne e a persone in condizioni di vulnerabilità. Tra le prossime iniziative è previsto un percorso formativo gratuito, rivolto a 100 rifugiate #ucraine, che si terrà tra novembre e gennaio. Le sessioni affronteranno aree tematiche quali: 🔸 Documenti e cittadinanza attiva 🔹 Diritti e normativa del lavoro 🔸 Occupabilità e mercato del lavoro 🔹 Benessere e crescita personale Le partecipanti potranno scegliere liberamente le sessioni più utili per il proprio percorso. Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito: https://lnkd.in/eEYjmQSd SIP è promosso da Soleterre – Work Is Progress, AVSI Foundation, Avsi Polska e OBMF. Il progetto è cofinanziato dall’Agenzia del Fondo Sociale Europeo (ESFA) nell’ambito dell’Iniziativa per l’Innovazione Sociale e finanziato dall’Unione Europea. #SIPproject #WorkIsProgress #Soleterre #EUfunded #integration #refugeesupport #womenempowerment #Milano #ESFplus #SocialInnovationPlus #SKILLSbeneficiaries #Eufunds
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Sia in #Italia sia in #Grecia, i due Paesi coinvolti nel progetto Speed-Fem, fra le principali cause dell'iniquità di genere nei posti di lavoro ci sono le problematiche relative alla #genitorialità e all'esigenza di un maggiore equilibrio fra vita e lavoro. Scopri negli strumenti realizzati nell’ambito del progetto le best practices messe a punto da aziende come A2A, Clio Muse Tours e Deloitte Grecia per risolvere queste specifiche esigenze: puoi ascoltarle nei podcast, o leggerle nella raccolta di Best practice. E se hai un tema specifico che ti interessa, puoi scoprire le soluzioni più interessanti nel toolkit interattivo. Speed-Fem Collection ➡️ bit.ly/3ZWOGJR Speed-Fem Interactive Tool ➡️ www.speed-fem.com SPEED-FEM è finanziato dal #CERV program della European Commission Partner per l'Italia: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula e Work Is Progress by Soleterre. Partner per la Grecia: KEAN- Cell of Altrenative Youth Activities e D&I. --- In both #Italy and #Greece, the two countries involved in the Speed-Fem project, some of the main causes of gender inequality in the workplace are issues related to #parenting and the need for a better work–life balance. Explore the tools developed within the project to discover the best practices introduced by companies such as A2A, Clio Muse Tours, and Deloitte Greece to address these specific challenges — you can listen to them in the podcasts or read about them in the Best Practice Collection. And if you have a specific topic of interest, you can find the most relevant solutions in the interactive toolkit. Speed-Fem Collection ➡️ bit.ly/3ZWOGJR Speed-Fem Interactive Tool ➡️ www.speed-fem.com SPEED-FEM is funded by the #CERV program of the European Commission. Italian partners: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula, and Work Is Progress by Soleterre. Greek partners: KEAN – Cell of Alternative Youth Activities and D&I.
-
-
Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, rilanciamo l’evento “The Coffeeprint of Tomorrow” organizzato da Fondazione Lavazza, a cui hanno partecipato Nury Furlan, Coordinatrice del programma Work Is Progress in El Salvador, e Valentina Valfrè, Responsabile del programma internazionale Work Is Progress. L’incontro ha riunito esperti e attori internazionali per riflettere su un futuro del caffè più equo e inclusivo, presentando la ricerca del Columbia Center on Sustainable Investment. Un’occasione per: 🔸 creare nuove connessioni e rafforzare l’impatto delle azioni comuni. 🔹 approfondire i temi di #Organicafé, che sostiene donne e giovani produttori nella valorizzazione del caffè di qualità e nella creazione di imprese sostenibili, contribuendo — attraverso #formazione, #innovazione e #cooperazione — a ridurre le disuguaglianze strutturali nelle aree rurali e montane del nord di El Salvador. #WorkIsProgress #Organicafé #FondazioneLavazza #Soleterre #ElSalvador #SDGs #Inclusione #Sostenibilità
☕ Yesterday, we brought together global voices to rethink the future of coffee — not just as a commodity, but as a true cultural, social, and environmental ecosystem. 🌍 The second edition of Fondazione Lavazza’s "The Coffeeprint of Tomorrow: Cultivating Coffee Value’’ sparked an open dialogue on the future of the coffee sector. 🤝 The event aimed to foster an open and constructive dialogue on the major challenges the world of coffee is facing, bringing together key stakeholders to share experiences, analyze critical issues, and outline future perspectives. 🎙️ Moderated by journalist Mariangela Pira, the event featured an exceptional lineup of speakers — Giuseppe Lavazza, Vanusia Nogueira , Jeffrey Sachs, Lara Fornabaio, Mario Cerutti, Veronica Rossi, Carolina Guercio, Juan Esteban Orduz, Teddy Esteve, Mariana Veloso, Isabel van Bemmelen, Josep Garí, Osvaldo Zucchino, Stefano Gatti, Marco Riccardo Rusconi — who shared diverse and thought-provoking perspectives on economic growth, innovation, and social impact. 💡Discussions provided a clear framework for responsibly and durably value, reaffirming coffee’s role as a driver of innovation and a catalyst for positive change across communities. At Lavazza Foundation, we believe in building a future where coffee empowers, uplifts, and connects people around the world. 💪 Let’s keep working together to shape The Coffeeprint of Tomorrow — one bean at a time.
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Siamo felici di far parte del progetto SPEED-FEM, che unisce partner italiani e greci per promuovere una cultura del lavoro più equa e inclusiva. Un lavoro di squadra che oggi prende voce anche alla “Diversity in Business Conference” di Atene, grazie a Fondazione Sodalitas e KEAN. 👉 Scarica la raccolta qui: https://lnkd.in/dhhmNmri 👉 Ascolta il podcast: https://lnkd.in/eymUHauq #SPEEDFEM #GenderEquality #CERV #WorkIsProgress #Soleterre
Fondazione Sodalitas e KEAN- Cell of Altrenative Youth Activities, partner del progetto SPEED-FEM, si sono incontrati in Grecia alla "Diversity in Business Conference" organizzata dalla Diversity Charter Greece per approfondire e confrontare le esperienze che in questi mesi hanno portato alla realizzazione di importanti strumenti di capacity building e sensibilizzazione sul tema dell’inclusione femminile nei posti di lavoro. Anche tu puoi essere parte del cambiamento: scarica e sfoglia la raccolta di best practice di aziende italiane e greche e ascolta i podcast che promuovono una cultura del lavoro più equa e consapevole. 👉 Scarica la raccolta qui: https://lnkd.in/dhhmNmri 👉 Ascolta il podcast: https://lnkd.in/eymUHauq SPEED-FEM è finanziato dal #CERV program della European Commission Partner per l'Italia: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula e Work Is Progress by Soleterre. Partner per la Grecia: KEAN-Cell of Alternative Youth Activities e D&I. ______________________________________ Fondazione Sodalitas and KEAN, partners of the SPEED-FEM project, met in Greece at the "Diversity in Business Conference" organised by the Greek Diversity Charter to share and deepen their experiences from recent months, which have led to the development of important capacity-building and awareness-raising tools on the topic of women’s inclusion in the workplace. You too can be part of the change: download and explore the collection of best practices from Italian and Greek companies and listen to the podcasts that promote a fairer and more conscious work culture. 👉 Download the collection here: https://lnkd.in/dQmbv5hV 👉 Listen to the podcast: https://lnkd.in/dCmuc5FJ SPEED-FEM is funded by the #CERV program of the European Commission. Italian partners: Fondazione Sodalitas, Fondazione Libellula, and Work Is Progress by Soleterre. Greek partners: KEAN – Cell of Alternative Youth Activities and D&I.
-
-
La storia di Amara mostra come determinazione e sostegno possano trasformare un percorso di vita. Arrivata in Italia un anno e mezzo fa, ha trovato nel programma Work Is Progress di Soleterre l’opportunità di valorizzare le proprie competenze e costruire un futuro stabile, per sé e per sua figlia. Dalla formazione all’inserimento lavorativo, scopri il suo cammino nel nuovo carosello e leggi la storia completa su: https://lnkd.in/eNjeemcF #WIP #Soleterre #storiediprogresso #inclusionelavorativa #womenempowerment #milano #giustiziasociale #progressolavorativo #inclusionesociale #WorkIsProgress
-
-
Il team di Work Is Progress è alla ricerca di un/una Consulente per l’inserimento lavorativo. Se hai esperienza in job counselling, orientamento e supporto a persone in condizioni di vulnerabilità, manda la tua candidatura entro il 15 ottobre.
Siamo alla ricerca di un/una Consulente per l’inserimento lavorativo. Se hai esperienza in job counselling, orientamento e supporto a persone in condizioni di vulnerabilità, invia CV e lettera motivazionale a [email protected] indicando "Operatore Inserimento Lavorativo" nell’oggetto. Scadenza: 15 ottobre 2025. Per maggiori informazioni visita il sito: https://lnkd.in/dh7XzeTw
-
🌎 Con oggi chiudiamo il ciclo di ringraziamenti presentando il team di Soleterre El Salvador, che ogni giorno porta avanti le attività del programma Work Is Progress nelle sedi di San Salvador e del dipartimento di Chalatenango. Un lavoro prezioso per generare nuove opportunità di inclusione per le comunità locali. #unannodilavoro24 #WIP24 #report #giustiziasociale #staff #elsalvador #aziende #inclusionesociale #inclusionelavorativa #progressolavorativo #progressosociale #progressoculturale #soleterre
-