Foto di copertina di yourCEO
yourCEO

yourCEO

Consulenza e servizi aziendali

Milano, MI 6.038 follower

Con noi operano i migliori fractional CEO italiani. 👇 Clicca sul link in basso 👇

Chi siamo

yourCEO® porta l’esperienza di un Gruppo selezionato di Senior Executives a disposizione delle aziende italiane per supportare i loro piani di crescita profittevole; esperienza manageriale ‘chiavi in mano’, con grande flessibilità e impatto immediato sul business. I Senior Executives yourCEO hanno competenze acquisite negli anni nelle seguenti posizioni organizzative: Chief Executive Officer/Amministratore Delegato, Direttore Generale/Direttore di Divisione o Business Unit, Direttore Commerciale, Direttore Marketing e Brand Management, Licensing, Trade Marketing, Direttore Vendite, Retail, B2B, B2C.

Settore
Consulenza e servizi aziendali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2017
Settori di competenza
Consulenza manageriale, Growth services, Internazionalizzazione, Internazionalizzazione, Passaggio generazionale, Strategia Aziendale, Operations e Experience Economy

Località

Dipendenti presso yourCEO

Aggiornamenti

  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    🔴 5 BUONI MOTIVI PER UN AZIENDA PER AVVALERSI DI UN #FRACTIONALMANAGER 👉 Riduzione dei costi: con un Fractional Manager, l'azienda può accedere a competenze professionali di alto livello solo quando ne ha bisogno e per il tempo necessario, riducendo così i costi complessivi. 👉 Esperienza e competenze specifiche: il Fractional Manager può offrire un'ampia gamma di competenze e conoscenze specifiche che possono essere difficili da reperire velocemente sul mercato. 👉 Agilità e flessibilità: il Fractional Manager offre alle aziende una maggiore flessibilità per adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze aziendali. 👉 Minore rischio: con il Fractional Manager, l'azienda può ridurre il rischio coinvolgendo un professionista solo quando necessario e limitando l'impegno finanziario. 👉 Supporto temporaneo: il Fractional Manager è particolarmente utile per le aziende che hanno bisogno di supporto temporaneo per un progetto specifico o per affrontare un a situazione imprevista. 🔴 5 BUONI MOTIVI PER DIVENTARE UN #FRACTIONALMANAGER 👉 Maggiore flessibilità: come Fractional Manager, è possibile lavorare in modo più flessibile e scegliere i progetti su cui lavorare. Questo può offrire una maggiore autonomia e libertà di scelta rispetto a un lavoro a tempo pieno. 👉 Esperienza variegata: lavorando con diverse aziende e in diversi settori, si può acquisire una vasta gamma di competenze e conoscenze specifiche. Questo può arricchire il proprio curriculum vitae e aumentare la propria esperienza professionale. 👉 Nuove sfide: come Fractional Manager, si lavora su progetti diversi e in situazioni aziendali diverse, offrendo l'opportunità di affrontare nuove sfide e imparare continuamente. 👉 Retribuzione competitiva: diventando un Fractional Manager, è possibile ottenere una retribuzione competitiva, poiché l'attività è generalmente retribuita a tariffe giornaliere o orarie interessanti. 👉 Maggiore libertà di scelta: come Fractional Manager, si può scegliere il proprio lavoro e lavorare solo su progetti che si desidera fare. Questo può aiutare a creare un equilibrio tra lavoro e vita privata e garantire una maggiore soddisfazione lavorativa. Ne ho parlato in questa intervista al Il Giornale.it che potete trovare qui 👉 https://lnkd.in/dgJtpMkz A questo proposito, se sei una o un #IMPRENDITORE e desideri sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece sei una o un #MANAGER BRILLANTE e stai cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, come feci io 15 anni fa, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR ➡️ Se ti è piaciuto il post e ti interessano spunti di riflessione manageriale, segui il mio profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCEO, yourCOO, yourCPO, yourCMO, yourCCO, yourCLO e yourREP

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione yourCEO

    6.038 follower

    Un board forte non è solo una formalità: è un vantaggio competitivo. La qualità delle decisioni di governance può determinare la solidità o la fragilità di un’impresa. Con yourCEO® portiamo nei board e negli advisory board l’esperienza di manager che hanno vissuto: ✔️ passaggi generazionali, ✔️ trasformazioni digitali, ✔️ crisi e rilanci. 📌 Perché nei momenti decisivi serve un consiglio che sappia davvero consigliare. A questo proposito, se siete #IMPRENDITORI e volete sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo cliccate qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece siete #MANAGER BRILLANTI e state cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello cliccate qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR ➡️ Se vi interessano spunti di riflessione manageriale, seguite il profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCEO, yourCOO, yourCPO, yourCMO, yourCCO, yourCLO e yourREP.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    ⭕ “𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐨”, anche solo sulla carta, è una delle esperienze più spiazzanti che si possano vivere al lavoro. Anni fa mi accadde di scoprire, quasi per caso, che un collega che faceva esattamente il mio stesso lavoro guadagnava circa il 20% in più. Stesse responsabilità, stessi obiettivi, stessa anzianità. Solo una differenza: aveva un carattere più "aggressivo" e aveva negoziato meglio. Dopo l’iniziale fastidio, arrivò la riflessione. Non si trattava solo di una questione economica, ma di trasparenza e fiducia. Perché quando due persone uguali per ruolo e performance sono trattate in modo diverso, il messaggio che passa è devastante: 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞. Peraltro, quando tempo dopo, diedi le dimissioni, l'aumento mi fu proposto... con gli interessi. Me ne andai comunque. Secondo diverse ricerche internazionali (come il 2023 Pay Transparency Study di Gartner), la maggior parte delle aziende non ha politiche chiare o pubbliche sui criteri retributivi. Anzi, in oltre il 60% dei casi i manager non sanno spiegare in modo coerente perché due collaboratori nello stesso ruolo percepiscano stipendi diversi. La mancanza di equità non è solo un problema etico, è un rischio strategico. 📉 Erode la fiducia interna 📉 Aumenta la rotazione del personale 📉 Distrugge il senso di equità e appartenenza E tutto questo in un’epoca in cui l’engagement è già ai minimi storici e la Great Resignation ha mostrato quanto velocemente il talento si muova verso chi sa riconoscerlo. Credo che il vero cambiamento passi da qui: dare al tema della retribuzione la dignità che merita, come leva di cultura, non solo di retention. A questo proposito, se sei una o un #IMPRENDITORE e desideri sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece sei una o un #MANAGER BRILLANTE e stai cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, come feci io 15 anni fa, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR 💬 E tu? Hai mai scoperto una disparità ingiusta di stipendio? E cosa hai deciso di fare dopo? ➡️ Se ti è piaciuto il post e ti interessano spunti di riflessione manageriale, segui il mio profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCEO, yourCOO, yourCPO, yourCMO, yourCCO, yourCLO e yourREP #leadership #management #YOURgroup #fractionalmanagement #Stipendi #Trasparenza #Meritocrazia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    💥 𝐋𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞. 𝐋𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐨. Quante volte lo abbiamo sentito dire? Eppure, ogni volta che qualcuno si dimette, la risposta dell’azienda è sempre la stessa: 👉 “Non si era integrato” 👉 “Non era motivato.” 👉 “Cercava uno stipendio più alto.” Falso. La maggior parte delle persone non lascia il lavoro, lascia il proprio capo. Come ha scritto Simon Sinek: “People don’t quit jobs. They quit bosses.” Il problema non è (quasi mai) l’organizzazione in sé, ma la leadership mediocre, quella che soffoca il talento e trasforma il potenziale in frustrazione. È il capo che controlla tutto ma non guida, che vuole sapere ogni dettaglio… senza avere la minima idea di dove stia andando la nave. È quello che chiede numeri ma ignora il contesto, convinto che la realtà sia un foglio Excel. Peter #Drucker lo aveva spiegato con chiarezza: “Il management consiste nel fare le cose nel modo giusto. La leadership consiste nel fare le cose giuste.” Il capo incompetente non sa fare né l’uno né l’altro. Poi c’è chi finge sicurezza ma teme i talenti veri: si circonda di yes-man, isola chi ha idee e coraggio. #SteveJobs lo aveva detto meglio di chiunque altro: “Non ha senso assumere persone intelligenti per poi dire loro cosa fare.” Il capo mediocre, invece, lo fa eccome. Blocca ogni cambiamento, non ascolta, non risponde, non si espone. È sempre occupato… ma mai davvero disponibile. E quando qualcosa va storto? Si prende i meriti dei successi e scarica gli errori sugli altri. Una cultura della paura al posto di una cultura della fiducia. Il risultato è inevitabile: i migliori se ne vanno. Restano solo quelli che non hanno alternative o ambizioni. Come ricordava Richard Branson “Forma le persone così bene da permettere loro di andarsene. Trattale così bene da non farle mai desiderare di farlo.” Il vero leader non trattiene, ispira. Non controlla, guida. Non teme chi brilla, lo fa brillare di più. A questo proposito, se sei una o un #IMPRENDITORE e desideri sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece sei una o un #MANAGER BRILLANTE e stai cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, come feci io 15 anni fa, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR 💬 Tu che ne pensi? Hai mai lasciato un’azienda per colpa di un capo così? Raccontalo nei commenti: forse è ora che le aziende capiscano dove nasce davvero la fuga dei talenti. _______ ➡️ Se vi interessano spunti di riflessione manageriale, seguite il mio profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCEO, yourCOO, yourCPO, yourCMO, yourCCO, yourCLO e yourREP #leadership #management #YOURgroup #fractionalmanagement

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione yourCEO

    6.038 follower

    💎 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐒𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇É 𝐋𝐎 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐂𝐋𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈 In YOURgroup crediamo che le aziende italiane – in particolare quelle familiari, che costituiscono l’ossatura imprenditoriale del nostro Paese – abbiano bisogno di un supporto qualificato, offerto da professionisti di eccellenza. Per questo, i Partner di yourCEO, la divisione dedicata alla direzione generale di YOURgroup, non sono semplicemente manager con esperienza: ✔️ Hanno guidato aziende in settori complessi e competitivi, ricoprendo ruoli di vertice in realtà multinazionali, private equity e PMI. ✔️ Hanno sviluppato competenze trasversali che spaziano dalla strategia alla governance, dall’internazionalizzazione alla trasformazione organizzativa. ✔️ Portano con sé la capacità di affiancare imprenditori e proprietà nei momenti cruciali, garantendo visione e concretezza. Il nostro obiettivo? Offrire alle imprese la migliore risposta alle sfide della direzione generale e della leadership aziendale, grazie alla modalità innovativa del 𝐅𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞. In un mondo dove le scelte strategiche guidano la crescita e la sostenibilità delle imprese, 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨. 👉 Con YOURgroup, le aziende non solo accedono a competenze di alto livello, ma trovano anche un partner affidabile, capace di guidarle con la flessibilità che oggi il mercato richiede. A questo proposito, se siete #IMPRENDITORI e volete sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo cliccate qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece siete #MANAGER BRILLANTI e state cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello cliccate qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR _________________ ➡️ Se vi interessano spunti di riflessione manageriale, seguite il mio profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCEO, yourCOO, yourCPO, yourCMO, yourCCO, yourCLO e yourNEXT.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    ⭕ 𝐒𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐨𝐬𝐬𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞? O se ne parla solo per sentirsi migliori, mentre molti manager e imprenditori pensano che, in fondo, funzioni? È una domanda scomoda. Lo so Perché se la tossicità fosse davvero un male da estirpare, non sarebbe così diffusa. E invece: ➡️ si tollerano manager che dividono i team, purché portino risultati; ➡️ si chiude un occhio su comportamenti scorretti, se arrivano da “persone chiave”; ➡️ si lascia spazio al non detto, al pettegolezzo, alla paura di esprimersi; ➡️ si misura tutto con numeri, KPI, produttività, dimenticando le persone. Ho pensato allora a 7 regole semplici che basterebbe applicare con coerenza per cambiare davvero l’aria in un’azienda: 📌 Ruoli chiari, responsabilità definite. Dove c’è ambiguità, cresce il conflitto. La chiarezza è la prima forma di rispetto. 📌 Ascolto reale. Non “one to one” formali o sondaggi impersonali. Ma la volontà vera di capire cosa sentono e pensano le persone. 📌 Comportamento prima dei risultati. Un manager tossico è un danno sistemico, anche se chiude il trimestre in attivo. 📌 Empatia come competenza. Non un’opzione. Non un vezzo. Ma un criterio per assumere, promuovere, costruire fiducia. 📌 Feedback costruttivo e continuo. Niente più silenzi pieni di tensione. Serve il coraggio di dirsi le cose per migliorare, non per colpire. 📌 Tolleranza zero verso il pettegolezzo. È un cancro relazionale. E non può essere “normale” in nessun team sano. 📌 Valorizzare chi unisce. Le aziende che funzionano a lungo termine si costruiscono con chi crea legami, non con chi coltiva divisioni. Sarebbe così difficile applicarle? No. Sarebbe faticoso, ma non complicato. 𝐈𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢, 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞! 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐬𝐬𝐢𝐜𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢, 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨: garantisce controllo, mantiene lo status quo, alimenta competizione interna che tiene tutti "sulla corda". Ma a che prezzo? Quante persone brillanti smettono di credere in sé stesse per colpa di un capo manipolatore? Quante idee muoiono prima di nascere perché il clima non lo permette? Quanta energia si consuma in difese, ansie, tensioni inutili? Io una risposta me la sono data: la tossicità non è inevitabile. È una scelta. Tollerarla è una scelta. Romperla lo è ancora di più. A questo proposito, se sei una o un #IMPRENDITORE e desideri sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece sei una o un #MANAGER BRILLANTE e stai cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, come feci io 15 anni fa, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR E tu che ne pensi? Qual è il punto più importante? FACCIAMOLE CONOSCERE. DIFFONDIAMO BUONE PRATICHE GESTIONALI!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    Oggi ti faccio una confessione... Nella vita, non sono mai stato veloce a raggiungere i miei risultati. A #scuola, all’inizio, non ero tra i più bravi. Guardavo gli altri: più pronti, più sicuri, più spavaldi. Io ho dedicato più tempo a costruire il mio metodo, ma alla fine sono uscito dal liceo con il voto migliore della mia classe. All'Università Bocconi è stato lo stesso: non uno sprint, ma un cammino. Ogni risultato mi è costato grande fatica, ore silenziose sui libri in cui imparavo a non mollare. All'inizio risultati nella media, poi sono riuscito a laurearmi con 110 e lode. Sul #lavoro non è stato diverso. Non ho mai “spinto” per arrivare prima. Non ho mai avuto quella fame di bruciare le tappe, di saltare passaggi, di gridare più forte degli altri. Sono partito lento, un lavoro interessante, ma noiosetto, poi dopo un paio di cambiamenti azzeccati, grande impegno e molto sudore sono stato nominato dirigente. Anche YOURgroup è nata così: senza clamore, senza scorciatoie. Ci sono voluti quindici anni per farla diventare quello che è oggi. Quindici anni di costruzione, di correzioni, di fiducia coltivata giorno dopo giorno. E forse è proprio questo il punto. Viviamo in un tempo che esalta la velocità: chi arriva prima sembra vincere, chi si ferma è fuori. Ma non è sempre così. Non tutti i percorsi si misurano in sprint. Alcuni richiedono resistenza, costanza, pazienza. Arrivare tardi non significa perdere. Significa credere che il tempo non sia un nemico, ma un alleato. Significa accettare che le cose importanti, le relazioni, la fiducia, la reputazione hanno bisogno di maturare. Oggi guardo indietro e capisco che la lentezza mi ha protetto. Mi ha dato radici. Mi ha insegnato che un traguardo raggiunto con calma è quello che dura, perché nasce da dentro, non dall’urgenza di dimostrare qualcosa a qualcuno. C’è una virtù silenziosa che oggi sembra quasi fuori moda: la #pazienza. In un mondo che corre, chi sa aspettare viene scambiato per debole. Chi non spintona, per ingenuo. Chi rispetta le regole, per lento. Eppure è proprio quella pazienza, quella calma, quella capacità di attendere il momento giusto che costruisce le storie più solide e le persone più affidabili. Perché chi non spintona, crea spazio invece di toglierlo. Chi sa attendere, cresce mentre il tempo passa. Arrivare tardi, in fondo, è solo un altro modo per arrivare nel momento giusto. Quando sei pronto davvero. Quando quello che hai costruito è solido abbastanza da restare. A questo proposito, se sei una o un #IMPRENDITORE e desideri sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece sei una o un #MANAGER BRILLANTE e stai cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, come feci io 15 anni fa, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello, guarda qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR E tu, che ne pensi?

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione yourCEO

    6.038 follower

    Un business plan non è un file Excel. Un piano industriale non è una presentazione. Un piano vero è quello che porta risultati concreti. E per farlo serve chi conosce la differenza tra 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 e 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. Con yourCEO costruiamo piani industriali e li traduciamo in execution: ✔️ Ricavi ✔️ Marginalità ✔️ Crescita sostenibile 📌 Perché la strategia non è teoria: è azione. _______________ ⭐ Per conoscere YOURgroup 👉https://lnkd.in/dKRCRi7M ⭐️ Se vi interessano spunti di riflessione manageriale, seguite il profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCEO, yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCOO, yourCPO, yourCMO, yourCCO, yourCLO e yourREP.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    🔴 CAMBIAMO LA NARRAZIONE: "Perdere il #lavoro non è una colpa: è solo una tappa di un percorso che, a volte, ti può anche portare molto più avanti." In Italia, la perdita del lavoro è spesso accompagnata da un forte stigma sociale, soprattutto per un #manager, ma non solo! Chi rimane senza occupazione viene visto con sospetto, quasi come se il licenziamento o la chiusura di un'attività fosse una macchia sul curriculum, un segnale di inadeguatezza o di scarso impegno. Capitò così anche a me anni fa, prima di fondare YOURgroup. Questo atteggiamento è profondamente radicato, ma è ora di cambiare prospettiva. 𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐚, 𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢, 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞. ➡️ Il mercato del lavoro è in continua evoluzione Una delle prime verità da accettare è che il mercato del lavoro cambia continuamente, influenzato da fattori economici, tecnologici e sociali. Molte aziende si trovano costrette a ridurre il personale non a causa di cattive prestazioni individuali, ma per sopravvivere in un ambiente sempre più competitivo. ➡️Non dipende sempre dalle tue capacità Uno dei pregiudizi più comuni è che chi perde il lavoro lo faccia per mancanza di competenze o per non essere stato all'altezza del compito. Niente di più falso. Spesso, le ragioni di un licenziamento sono, legate a ristrutturazioni aziendali, fusioni, delocalizzazioni, o semplicemente alla chiusura di interi settori industriali. ➡️ La resilienza è la chiave per andare avanti Superare lo shock e le difficoltà iniziali richiede resilienza. Questo non significa ignorare il dolore o la paura, ma utilizzarli come motore per rialzarsi. ➡️ Il supporto è fondamentale Infine, è importante ricordare che nessuno deve affrontare questo momento da solo. Il sostegno di amici, familiari o di professionisti può fare la differenza. Non c’è nulla di male nel chiedere aiuto o nel confrontarsi con altri che hanno vissuto esperienze simili. Come dimostra la mia esperienza, per quanto possa sembrare difficile da accettare inizialmente, perdere il lavoro può anche rappresentare un’opportunità. Grazie ad Augusto Vecchi per questa copertina di Storie di Successo. A questo proposito, se siete #IMPRENDITORI e volete sapere come YOURgroup abbia aiutato in questi 15 anni centinaia di imprese ad avere successo cliccate qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Se invece siete #MANAGER BRILLANTI e state cercando una nuova sfida professionale come #FractionalManager, insieme al Gruppo che ha portato in Italia il modello cliccate qui 👉 https://lnkd.in/dehCriiR Qui tutta l'intervista:👉 https://lnkd.in/dn8fSxPD CONDIVIDIAMO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE SULLA PERDITA DEL LAVORO! _ ➡️ Se vi interessano spunti di riflessione manageriale, seguite il mio profilo 👉 Andrea Pietrini

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • yourCEO ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Andrea Pietrini

    Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional Manager" Egea - Uni Bocconi | CEO dell'Anno - Le Fonti Awards | Seguimi

    Sapete da dove deriva la parola "#manager"? Forse tra le più usate qui su #LinkedIn? Il sostantivo inglese 𝒎𝒂𝒏𝒂𝒈𝒆𝒓 deriva dal verbo francese manager, derivato a sua volta all'espressione latina 𝐦𝐚𝐧𝐮 𝐚𝐠𝐞𝐫𝐞, "condurre con la mano". Quando l'ho letto, tempo fa, ho immaginato un manager che "porta per mano" la propria azienda, come un figlio. In effetti, guidare un'azienda dovrebbe richiedere una sensibilità unica, simile a quella necessaria quando si "conduce con la mano" un bimbo. Ma quali sono queste #qualità, quasi genitoriali? ➡️ Empatia 🤝: Ascoltare, comprendere e connettersi con il proprio team. Sapere cosa lo motiva e cosa lo preoccupa. ➡️ Pazienza ⏳: Ogni crescita richiede tempo. Non forzare il processo; lasciare che l'azienda cresca al proprio ritmo. ➡️ Visione 🌅: Guardare al futuro, ma rimanere radicato nel presente. Sapere dove si vuole andare e guidare il team verso quella direzione. ➡️ Dedizione ❤️: Dedicare tempo, energia e passione. L'impegno sarà la bussola per il proprio team. ➡️ Comunicazione 🗣️: Parlare chiaramente, ascoltare attivamente e creare un dialogo aperto e onesto. ➡️ Resilienza 💪: Come un bambino che cade e si rialza, le sfide aziendali sono inevitabili. Rimanere fermi e determinati è la chiave. ➡️ Flessibilità 🌿: Adattarsi ai cambiamenti ed essere pronti a navigare attraverso le incertezze. ➡️ Integrità 🧭: Essere coerente nelle proprie azioni e decisioni. L'etica guiderà l'azienda attraverso tempi bui e luminosi. ➡️ Curiosità 🧐: Cercare sempre di imparare e innovare. Il mondo cambia: ci si deve assicurare che l'azienda cresca e si evolva con esso. ➡️ Amore 💖: Amare ciò che si fa, il proprio team e l'azienda. Questo amore sarà il fondamento su cui costruire un futuro brillante. Una grande azienda non è solo una serie di numeri e risultati; è un'entità vivente che necessita di cura, attenzione e dedizione. Il #manager che la gestisce con l'attenzione di un genitore che porta un bambino per mano, la farà crescere forte e robusta! Che ne pensate? Siete così? Avete "manager" così? Qual è la qualità più importante, secondo voi? Condividiamo il post, per diffondere la cultura del #BuonManagement! #lavoro #management #leadership #fractionalmanager #fractionalexecutive #yourgroup _______________________________________ ⭐ Se volete conoscere meglio YOURgroup 👉 https://lnkd.in/dehCriiR ⭐ Se vi interessano spunti di riflessione manageriale, seguite il mio profilo 👉 Andrea Pietrini e quello delle pagine di YOURgroup: yourCFO, yourHR, yourDIGITAL, yourCEO, yourCPO, yourCMO, yourCLO e yourREP.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro