Elisabetta Iannelli

Elisabetta Iannelli

Roma
2452 follower Oltre 500 collegamenti

Informazioni

Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno profuso nella tutela dei…

Attività

Iscriviti ora per vedere tutta l’attività

Esperienza

  • Osservatorio del Ministero per le Disabilità (invitato permanente)

  • -

    Roma, Lazio, Italia

  • -

    Rome, Italy

  • -

  • -

    Roma, Italia

  • -

    Rome, Italy

  • -

    Rome, Italy

  • -

    Roma, Italia

  • -

    Modena, Italia

  • -

    Bruxelles-Capitale, Belgio

Formazione

Licenze e certificazioni

  • Iscrizione albo dei giornalisti pubblicisti

    Ordine dei giornalisti del Lazio

    Emissione:

Esperienze di volontariato

  • Segretario Generale

    FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ONLUS

    - Presente 22 anni

    Diritti civili e azioni sociali

    E’ tra i fondatori della FAVO per la cui costituzione si è impegnata anche curandone gli aspetti legali. Ha fortemente voluto e collaborato alla stesura della norma che riduce a 15 giorni il tempo per l’accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap per i malati di cancro. Ha promosso con determinazione l’istituzione della Giornata nazionale del malato oncologico.

  • Vice Presidente

    AIMaC Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici ONLUS

    - Presente 25 anni

    Diritti civili e azioni sociali

    Con AIMaC ha portato avanti idee e progetti, sia in ambito nazionale che internazionale, per la diffusione della conoscenza dei diritti dei malati di cancro oltre che per lo sviluppo della normativa a tutela dei malati e dei loro familiari in ambito sociale, sanitario e lavoristico. Autrice delle pubblicazioni della collana del Girasole di AIMaC dal titolo: “I diritti del malato di cancro” (1° ed.... 2003 - 8° ed. 2011) e "Le assicurazioni private per il malato di cancro" (ed. 2010).
    Ha…

    Con AIMaC ha portato avanti idee e progetti, sia in ambito nazionale che internazionale, per la diffusione della conoscenza dei diritti dei malati di cancro oltre che per lo sviluppo della normativa a tutela dei malati e dei loro familiari in ambito sociale, sanitario e lavoristico. Autrice delle pubblicazioni della collana del Girasole di AIMaC dal titolo: “I diritti del malato di cancro” (1° ed.... 2003 - 8° ed. 2011) e "Le assicurazioni private per il malato di cancro" (ed. 2010).
    Ha contribuito all'elaborazione, nell’ambito dei rapporti di collaborazione tra AIMaC ed il Ministero del Welfare della norma sul part-time per i malati oncologici inserita nella c.d. riforma Biagi. Ha, inoltre, curato i rapporti con il Ministero della Funzione Pubblica per ottenere la progressiva estensione a tutti i comparti del pubblico impiego della possibilità di assentarsi dal lavoro nei giorni di ricovero per chemioterapia o per altre terapie salvavita senza perdere retribuzione e senza dover usufruire dei giorni di malattia e per l’estensione della normativa sul part-time ai lavoratori pubblici malati di cancro.

Pubblicazioni

Riconoscimenti e premi

  • Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno profuso nella tutela dei diritti dei malati oncologici e nella difesa della loro qualità di vita"

    Presidenza della Repubblica Italiana

    Il 29 dicembre 2020 è stata insignita dal Capo dello Stato Prof. Sergio Mattarella, motu proprio, dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno profuso nella tutela dei diritti dei malati oncologici e nella difesa della loro qualità di vita".

  • Premio Soroptimist e premio speciale conferito da Donna Moderna in occasione del premio internazionale Donna dell'anno edizione 2019

    Soroptimist International Club Valle d'Aosta e Donna Moderna

    Nel 2019 è stata insignita del premio Soroptimist e del premio speciale conferito da Donna Moderna in occasione del premio internazionale Donna dell'anno edizione 2019 promosso dal Consiglio regionale della Val d'Aosta in collaborazione con il Soroptimist International Club Valle d'Aosta, con il media partner Donna Moderna e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità. Il premio, dedicato nel 2019 al tema “donne resilienti”, si pone…

    Nel 2019 è stata insignita del premio Soroptimist e del premio speciale conferito da Donna Moderna in occasione del premio internazionale Donna dell'anno edizione 2019 promosso dal Consiglio regionale della Val d'Aosta in collaborazione con il Soroptimist International Club Valle d'Aosta, con il media partner Donna Moderna e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità. Il premio, dedicato nel 2019 al tema “donne resilienti”, si pone l'obiettivo di riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne in ambito sociale culturale ed economico con particolare attenzione alla tutela dei diritti fondamentali.

  • Bakken Award 2016 - #liveongiveon

    Medtronic Foundation

    http://bakkeninvitation.medtronic.com/honorees-winners/2016/elisabetta-iannelli/index.htm

    Elisabetta Iannelli, Vicepresidente dell'Associazione Italiana Malati di Cancro parenti e amici (AIMaC), è stata insignita dalla Medtronic Foundation del prestigioso riconoscimento Bakken Award 2016 per la forza, il coraggio e i contributi eccezionali dati alla comunità con l’ultradecennale impegno nel corso della sua “extra life” dopo il cancro, al servizio del volontariato…

    http://bakkeninvitation.medtronic.com/honorees-winners/2016/elisabetta-iannelli/index.htm

    Elisabetta Iannelli, Vicepresidente dell'Associazione Italiana Malati di Cancro parenti e amici (AIMaC), è stata insignita dalla Medtronic Foundation del prestigioso riconoscimento Bakken Award 2016 per la forza, il coraggio e i contributi eccezionali dati alla comunità con l’ultradecennale impegno nel corso della sua “extra life” dopo il cancro, al servizio del volontariato oncologico.
    Elisabetta Iannelli è la prima ex malata di cancro ad essere premiata da quando è stato istituito il Bakken Award ed è uno dei 15 honoree prescelti nel 2016 tra quasi 200 candidati da tutto il mondo.
    #LiveOnGiveOn è l'ispirazione del prestigioso riconoscimento

  • Global Cancer Ambassador per l'Italia

    American Cancer Society

    Global Cancer Ambassador per l'Italia (designazione dell'American Cancer Society) per l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 19-20 settembre 2011 in occasione del Summit di Alto Livello ONU che ha adottato la Dichiarazione sulle Malattie non trasmissibili - Cancro, Diabete, Malattie Cardiovascolari e dell'Apparato respiratorio

  • Premio Ali di Antea 2010

    Antea Associazione

    Motivazione del premio assegnato ad Elisabetta Iannelli: "Dedica da molti anni con successo la sua competenza professionale, la sua grande energia e una autentica passione di volontaria al riconoscimento dei diritti del malato oncologico, offrendo anche la sua amicizia e un valido sostegno alle finalità di Antea con la quale condivide l'azione di tutela dei valori della vita"

Lingue

  • Italiano

    Conoscenza madrelingua o bilingue

  • Inglese

    Conoscenza professionale

Referenze ricevute

Altre attività di Elisabetta

Visualizza il profilo completo di Elisabetta

  • Scoprire le conoscenze che avete in comune
  • Farti presentare
  • Contattare Elisabetta direttamente
Iscriviti per visualizzare il profilo completo

Altri profili simili

Aggiungi nuove competenze con questi corsi