“Ammiro la sua forza indomita. capace di esserci sempre... vicina a tutti.”
Informazioni
Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno profuso nella tutela dei…
Attività
-
📢 Nuovo appuntamento con la Caregiver Academy! “Il ruolo del caregiver oncologico nella pianificazione del percorso diagnostico e terapeutico” 📅…
📢 Nuovo appuntamento con la Caregiver Academy! “Il ruolo del caregiver oncologico nella pianificazione del percorso diagnostico e terapeutico” 📅…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
E’ stato lo psicoterapeuta Massimo Recalcati il primo ospite dell’𝐀𝐠𝐨𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, il progetto dell'Università Statale di…
E’ stato lo psicoterapeuta Massimo Recalcati il primo ospite dell’𝐀𝐠𝐨𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, il progetto dell'Università Statale di…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
⚖️La legge sull’oblio oncologico🎗️è ferma. E con lei, i diritti di un milione di persone guarite dal cancro. A quasi due anni dall’approvazione…
⚖️La legge sull’oblio oncologico🎗️è ferma. E con lei, i diritti di un milione di persone guarite dal cancro. A quasi due anni dall’approvazione…
Condiviso da Elisabetta Iannelli
Esperienza
-
Osservatorio del Ministero per le Disabilità (invitato permanente)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Formazione
Licenze e certificazioni
-
Iscrizione albo dei giornalisti pubblicisti
Ordine dei giornalisti del Lazio
Emissione:
Esperienze di volontariato
-
Segretario Generale
FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ONLUS
- Presente 22 anni
Diritti civili e azioni sociali
E’ tra i fondatori della FAVO per la cui costituzione si è impegnata anche curandone gli aspetti legali. Ha fortemente voluto e collaborato alla stesura della norma che riduce a 15 giorni il tempo per l’accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap per i malati di cancro. Ha promosso con determinazione l’istituzione della Giornata nazionale del malato oncologico.
-
Vice Presidente
AIMaC Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici ONLUS
- Presente 25 anni
Diritti civili e azioni sociali
Con AIMaC ha portato avanti idee e progetti, sia in ambito nazionale che internazionale, per la diffusione della conoscenza dei diritti dei malati di cancro oltre che per lo sviluppo della normativa a tutela dei malati e dei loro familiari in ambito sociale, sanitario e lavoristico. Autrice delle pubblicazioni della collana del Girasole di AIMaC dal titolo: “I diritti del malato di cancro” (1° ed.... 2003 - 8° ed. 2011) e "Le assicurazioni private per il malato di cancro" (ed. 2010).
Ha…Con AIMaC ha portato avanti idee e progetti, sia in ambito nazionale che internazionale, per la diffusione della conoscenza dei diritti dei malati di cancro oltre che per lo sviluppo della normativa a tutela dei malati e dei loro familiari in ambito sociale, sanitario e lavoristico. Autrice delle pubblicazioni della collana del Girasole di AIMaC dal titolo: “I diritti del malato di cancro” (1° ed.... 2003 - 8° ed. 2011) e "Le assicurazioni private per il malato di cancro" (ed. 2010).
Ha contribuito all'elaborazione, nell’ambito dei rapporti di collaborazione tra AIMaC ed il Ministero del Welfare della norma sul part-time per i malati oncologici inserita nella c.d. riforma Biagi. Ha, inoltre, curato i rapporti con il Ministero della Funzione Pubblica per ottenere la progressiva estensione a tutti i comparti del pubblico impiego della possibilità di assentarsi dal lavoro nei giorni di ricovero per chemioterapia o per altre terapie salvavita senza perdere retribuzione e senza dover usufruire dei giorni di malattia e per l’estensione della normativa sul part-time ai lavoratori pubblici malati di cancro.
Pubblicazioni
-
La sanità è una e indivisibile: l'appello lanciato da Favo per la modifica del titolo V della Costituzione
Quaderni del Sole24ore Sanità - 7° Rapporto sula condizione assistenziale dei malati oncologici
-
La sanità è una e indivisibile: l'appello lanciato da Favo per la modifica del titolo V della Costituzione
7° Rapporto sula condizione assistenziale dei malati oncologici
-
Cure nell’Unione Europea. Assistenza transfrontaliera e diritti del paziente
Quaderni del Sole24ore Sanità - 6° Rapporto sula condizione assistenziale dei malati oncologici
Il 5 aprile 2014 è entrato in vigore il decreto legislativo n.38/2014 con il quale è stata recepita la direttiva 2011/24/UE sull’Assistenza Sanitaria Transfrontaliera. L’adozione della normativa italiana in materia di cure all’estero interessa tutte le persone malate, tanto più quelle affette da gravi patologie come quella oncologica, le quali desiderano certamente che sia loro garantito l’accesso al miglior trattamento sanitario disponibile in qualunque luogo sia esso erogabile.
Altri autoriVedi pubblicazione -
Cure nell’Unione Europea. Assistenza transfrontaliera e diritti del paziente
6° Rapporto sula condizione assistenziale dei malati oncologici
Il 5 aprile 2014 è entrato in vigore il decreto legislativo n.38/2014 con il quale è stata recepita la direttiva 2011/24/UE sull’Assistenza Sanitaria Transfrontaliera. L’adozione della normativa italiana in materia di cure all’estero interessa tutte le persone malate, tanto più quelle affette da gravi patologie come quella oncologica, le quali desiderano certamente che sia loro garantito l’accesso al miglior trattamento sanitario disponibile in qualunque luogo sia esso erogabile.
Altri autoriVedi pubblicazione -
E. Iannelli e F. De Lorenzo “Il ritorno al lavoro” in “La qualita' di vita dopo il cancro - Aggiornamenti teorici e strumenti di intervento nella lungosopravvivenza oncologica” a cura di M.A.Annunziata e B. Muzzatti,
Il pensiero scientifico Editore - ISBN: 978-88-490-0488-5
-
La tutela dei diritti del paziente oncologico e dei suoi famigliari. Princìpi giuridici contenuti nella "Dichiarazione congiunta sui diritti di malati di cancro" (Oslo 2002) ed attuazione in Italia, 1, 138.
IUSTITIA 1/2003 - ISSN: 00213268 - a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani - Roma GIUFFRE' Ed. Trimestrale, fondata nel 1948
Riconoscimenti e premi
-
Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno profuso nella tutela dei diritti dei malati oncologici e nella difesa della loro qualità di vita"
Presidenza della Repubblica Italiana
Il 29 dicembre 2020 è stata insignita dal Capo dello Stato Prof. Sergio Mattarella, motu proprio, dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana per “l’impegno profuso nella tutela dei diritti dei malati oncologici e nella difesa della loro qualità di vita".
-
Premio Soroptimist e premio speciale conferito da Donna Moderna in occasione del premio internazionale Donna dell'anno edizione 2019
Soroptimist International Club Valle d'Aosta e Donna Moderna
Nel 2019 è stata insignita del premio Soroptimist e del premio speciale conferito da Donna Moderna in occasione del premio internazionale Donna dell'anno edizione 2019 promosso dal Consiglio regionale della Val d'Aosta in collaborazione con il Soroptimist International Club Valle d'Aosta, con il media partner Donna Moderna e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità. Il premio, dedicato nel 2019 al tema “donne resilienti”, si pone…
Nel 2019 è stata insignita del premio Soroptimist e del premio speciale conferito da Donna Moderna in occasione del premio internazionale Donna dell'anno edizione 2019 promosso dal Consiglio regionale della Val d'Aosta in collaborazione con il Soroptimist International Club Valle d'Aosta, con il media partner Donna Moderna e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità. Il premio, dedicato nel 2019 al tema “donne resilienti”, si pone l'obiettivo di riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne in ambito sociale culturale ed economico con particolare attenzione alla tutela dei diritti fondamentali.
-
Bakken Award 2016 - #liveongiveon
Medtronic Foundation
http://bakkeninvitation.medtronic.com/honorees-winners/2016/elisabetta-iannelli/index.htm
Elisabetta Iannelli, Vicepresidente dell'Associazione Italiana Malati di Cancro parenti e amici (AIMaC), è stata insignita dalla Medtronic Foundation del prestigioso riconoscimento Bakken Award 2016 per la forza, il coraggio e i contributi eccezionali dati alla comunità con l’ultradecennale impegno nel corso della sua “extra life” dopo il cancro, al servizio del volontariato…http://bakkeninvitation.medtronic.com/honorees-winners/2016/elisabetta-iannelli/index.htm
Elisabetta Iannelli, Vicepresidente dell'Associazione Italiana Malati di Cancro parenti e amici (AIMaC), è stata insignita dalla Medtronic Foundation del prestigioso riconoscimento Bakken Award 2016 per la forza, il coraggio e i contributi eccezionali dati alla comunità con l’ultradecennale impegno nel corso della sua “extra life” dopo il cancro, al servizio del volontariato oncologico.
Elisabetta Iannelli è la prima ex malata di cancro ad essere premiata da quando è stato istituito il Bakken Award ed è uno dei 15 honoree prescelti nel 2016 tra quasi 200 candidati da tutto il mondo.
#LiveOnGiveOn è l'ispirazione del prestigioso riconoscimento -
Global Cancer Ambassador per l'Italia
American Cancer Society
Global Cancer Ambassador per l'Italia (designazione dell'American Cancer Society) per l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 19-20 settembre 2011 in occasione del Summit di Alto Livello ONU che ha adottato la Dichiarazione sulle Malattie non trasmissibili - Cancro, Diabete, Malattie Cardiovascolari e dell'Apparato respiratorio
-
Premio Ali di Antea 2010
Antea Associazione
Motivazione del premio assegnato ad Elisabetta Iannelli: "Dedica da molti anni con successo la sua competenza professionale, la sua grande energia e una autentica passione di volontaria al riconoscimento dei diritti del malato oncologico, offrendo anche la sua amicizia e un valido sostegno alle finalità di Antea con la quale condivide l'azione di tutela dei valori della vita"
Lingue
-
Italiano
Conoscenza madrelingua o bilingue
-
Inglese
Conoscenza professionale
Referenze ricevute
8 persone hanno scritto una referenza per Elisabetta
Iscriviti ora per vedereAltre attività di Elisabetta
-
Una mia videointervista ad AIOM TV sulle sindromi ereditarie di predisposizione ai tumori. https://lnkd.in/dnVbhhVu
Una mia videointervista ad AIOM TV sulle sindromi ereditarie di predisposizione ai tumori. https://lnkd.in/dnVbhhVu
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
Da leggere. Una sintesi magnifica! 🟣 « Se sei #malato non sei più #libero» 🟣 Quante volte ci siamo detti che il #ServizioSanitarioNazionale è la…
Da leggere. Una sintesi magnifica! 🟣 « Se sei #malato non sei più #libero» 🟣 Quante volte ci siamo detti che il #ServizioSanitarioNazionale è la…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
Ecco facciamo il punto sullo stato di attuazione del diritto all'oblio oncologico! Ne ho parlato con Margherita Lopes su Fortune Italia
Ecco facciamo il punto sullo stato di attuazione del diritto all'oblio oncologico! Ne ho parlato con Margherita Lopes su Fortune Italia
Condiviso da Elisabetta Iannelli
-
Ecco facciamo il punto sullo stato di attuazione del diritto all'oblio oncologico! Ne ho parlato con Lopes su @fortuneitalia
Ecco facciamo il punto sullo stato di attuazione del diritto all'oblio oncologico! Ne ho parlato con Lopes su @fortuneitalia
Condiviso da Elisabetta Iannelli
-
Mancano ancora importanti ‘tasselli’ per chiudere il cerchio sull’ #obliooncologico. Il decreto attuativo della legge ad hoc “è in fase di…
Mancano ancora importanti ‘tasselli’ per chiudere il cerchio sull’ #obliooncologico. Il decreto attuativo della legge ad hoc “è in fase di…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
✨ Si è concluso il Progetto “Per Mano 5”, ma il viaggio prosegue! 💫 È stato un pomeriggio ricco di emozioni 💖, racconti 📖, numeri 📊 e impegni…
✨ Si è concluso il Progetto “Per Mano 5”, ma il viaggio prosegue! 💫 È stato un pomeriggio ricco di emozioni 💖, racconti 📖, numeri 📊 e impegni…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
🔴 Un ponte verso la speranza, costruito insieme! Ieri abbiamo avuto l’onore di essere ricevuti da S.Em. il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di…
🔴 Un ponte verso la speranza, costruito insieme! Ieri abbiamo avuto l’onore di essere ricevuti da S.Em. il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
📌 Si è svolta il 29 ottobre a Roma la presentazione del "Patient Journey" per il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC), realizzato da Fondazione…
📌 Si è svolta il 29 ottobre a Roma la presentazione del "Patient Journey" per il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC), realizzato da Fondazione…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
Vorrei raccontare una storia che incrocia l’IA ma che si distingue per la profondità dell’umanità coinvolta. David Fajgenbaum è un medico…
Vorrei raccontare una storia che incrocia l’IA ma che si distingue per la profondità dell’umanità coinvolta. David Fajgenbaum è un medico…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
Alla Camera dei deputati sono intervenuta all’evento conclusivo del progetto “Per Mano”, promosso da FAVO - Federazione italiana delle Organizzazioni…
Alla Camera dei deputati sono intervenuta all’evento conclusivo del progetto “Per Mano”, promosso da FAVO - Federazione italiana delle Organizzazioni…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
𝗜𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗡𝗶𝗹𝗱𝗲 𝗜𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗲𝗽𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟭°…
𝗜𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗡𝗶𝗹𝗱𝗲 𝗜𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗲𝗽𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟭°…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
Ieri alla Camera dei Deputati, ospiti dell’on. Simona Loizzo (Intergruppo parlamentare), è stato presentato il volume curato da Federico Chinni sulle…
Ieri alla Camera dei Deputati, ospiti dell’on. Simona Loizzo (Intergruppo parlamentare), è stato presentato il volume curato da Federico Chinni sulle…
Consigliato da Elisabetta Iannelli
-
📍Alleanza Contro il Cancro ha approvato il Gender Equality Plan: azioni e indicatori per rendere più equilibrata e trasparente la propria…
📍Alleanza Contro il Cancro ha approvato il Gender Equality Plan: azioni e indicatori per rendere più equilibrata e trasparente la propria…
Consigliato da Elisabetta Iannelli