Giulio Profeta

Giulio Profeta

Livorno, Toscana, Italia
1698 follower Oltre 500 collegamenti

Informazioni

Dinamico, molto curioso e propenso alle novità.
Attualmente, sono assegnista di…

Attività

Iscriviti ora per vedere tutta l’attività

Esperienza

  • Studio Legale Associato Paolini-Nesi

    Firenze, Toscana, Italia

  • -

    Pisa, Toscana, Italia

  • -

    Firenze, Toscana, Italia

  • -

  • -

    Roma, Lazio, Italia

  • -

    Livorno

  • -

    Roma, Italia

  • -

    Roma, Italia

  • -

    Pisa

  • -

    Pisa

  • -

    Roma, Italia

  • -

    Roma, Italia

Formazione

  • Grafico Università di Pisa

    Università di Pisa

    -

    -

    Attività e associazioni:Le attività del dottorato si concretizzano in seminari e convegni sulle tematiche afferenti al diritto amministrativo, al diritto pubblico dell'economia, al diritto processuale penale e al diritto penale

    Sono stato ammesso al corso di dottorato in "Amministrazione, mercato e giustizia penale" con un progetto di ricerca incentrato sull'accordo amministrativo, rappresentativo di un nuovo rapporto tra pubblici poteri e privati tendenzialmente paritario.
    Ho discusso la mia tesi di dottorato, intitolata "Il potere amministrativo collaborativo. Legittimità, struttura, ipotesi applicative e prospettive comparative di un “ossimoro” giuridico", il 17 ottobre 2023.

  • -

    -

  • -

    -

  • -

    -

  • -

    -

  • -

    -

  • -

    -

  • -

    -

Licenze e certificazioni

  • Abilitazione all'esercizio della professione forense

    Corte di Appello di Firenze

    Emissione:
    ID credenziale Votazione conseguita: 295/300
  • Laboratorio Editoriale - Web Lab

    LUISS Guido Carli

    Emissione:
  • Grafico Corso di Public Speaking

    Corso di Public Speaking

    LUISS Guido Carli University

    Emissione:

Esperienze di volontariato

Pubblicazioni

Corsi

  • "Le Operazioni Straordinarie": profili fiscali e penali

    -

Progetti

  • Progetto Hubble

    Ho collaborato al Progetto "Hubble", promosso dal think tank Cultura Democratica; in particolare, ho partecipato al tavolo "Qualità della regolamentazione e lobbyng", funzionale a sviluppare un progetto di legge inerente l'attività di lobby da presentare al Parlamento, attraverso contributi e interventi.

    Vedi progetto
  • Amministrare una città - in memoria di C.A. Ciampi

    -

    In collaborazione con l'associazione Rinascita per Livorno, composta da ex dirigenti e professionisti livornesi, abbiamo organizzato un ciclo di incontri fra l'associazione Uni Info News e i corpi intermedi, gli imprenditori e i liberi professionisti cittadini.

    Il progetto ha assolto alla funzione di valorizzare la consapevolezza nei meccanismi sociali ed economici sussistenti a Livorno, nel tentativo di favorire un proficuo dialogo intergenerazionale tra i giovani e le realtà produttive…

    In collaborazione con l'associazione Rinascita per Livorno, composta da ex dirigenti e professionisti livornesi, abbiamo organizzato un ciclo di incontri fra l'associazione Uni Info News e i corpi intermedi, gli imprenditori e i liberi professionisti cittadini.

    Il progetto ha assolto alla funzione di valorizzare la consapevolezza nei meccanismi sociali ed economici sussistenti a Livorno, nel tentativo di favorire un proficuo dialogo intergenerazionale tra i giovani e le realtà produttive presenti nel territorio.

Riconoscimenti e premi

  • "Excellence at Work"

    Consorzio Elis

    A seguito di una selezione fondata sulla media e sulla risoluzione di un caso concreto, ho avuto accesso al programma "Excellence at Work", un progetto promosso dal Consorzio Elis e finalizzato all'inserimento presso studi legali romani di giovani studenti.
    L'iniziativa si è, successivamente, articolata anche in una simulazione di una negoziazione fra imprese e associazioni di consumatori, svolta con l'ausilio di un team legale.

  • Luiss Contest

    Luiss

    Con un elaborato incentrato sull'innovazione sociale ho vinto il "Luiss Contest", una competizione interna universitaria la quale permetteva l'accesso ad un tirocinio curriculare; il successivo stage è stato svolto presso la struttura di Italiacamp.

Votazione esame

  • Diritto Amministrativo I, cattedra Clarich

    Votazione: 30

  • Diritto Amministrativo II, cattedra Clarich

    Votazione: 30

  • Diritto Commerciale I, cattedra Mosco

    Votazione: 26

  • Diritto Commerciale II (Società di capitali), cattedra Mosco

    Votazione: 28

  • Diritto Comparato, cattedra De Donno

    Votazione: 29

  • Diritto Costituzionale I, cattedra Scaccia

    Votazione: 26

  • Diritto Costituzionale II, cattedra Scaccia, voto:28

    Votazione: 28

  • Diritto dei Contratti Pubblici, cattedra Botto

    Votazione: 28

  • Diritto del lavoro, cattedra Magrini

    Votazione: 29

  • Diritto dell'Ambiente, cattedra Fonderico

    Votazione: 30

  • Diritto dell'Unione Europea, cattedra Marchisio

    Votazione: 30

  • Diritto dell'Urbanistica, cattedra Urbani

    Votazione: 30

  • Diritto delle autonomie territoriali (Regionale), cattedra D'Atena

    Votazione: 30

  • Diritto dello Sport, cattedra Lubrano

    Votazione: 30 e lode

  • Diritto Internazionale, cattedra Ronzitti

    Votazione: 27

  • Diritto Penale I, cattedra Carmona

    Votazione: 27

  • Diritto Penale II, cattedra Carmona

    Votazione: 30

  • Diritto Privato I, cattedra Zimatore

    Votazione: 26

  • Diritto Privato II (contratti), cattedra Zimatore

    Votazione: 28

  • Diritto Processuale Amministrativo progredito, cattedra Romano

    Votazione: 28

  • Diritto Processuale Civile, cattedra Martino

    Votazione: 28

  • Diritto Processuale Penale, cattedra Illuminati

    Votazione: 28

  • Diritto Tributario, cattedra Castaldi-Marchetti

    Votazione: 30

  • Economia Politica, cattedra Morone

    Votazione: 27

  • European Administrative Law, cattedra Chiti

    Votazione: 28

  • Informatica Giuridica, cattedra Romeo

    Votazione: 30 e lode

  • Istituzioni del Diritto Romano, cattedra Masi

    Votazione: 30 e lode

  • Metodologia del Diritto (Filosofia del Diritto), cattedra Punzi

    Votazione: 30

  • Regolazione Pubblica dell'economia. cattedra Fonderico

    Votazione: 30

  • Storia del Diritto, cattedra Ferrari Zumbini

    Votazione: 30 e lode

Lingue

  • Italiano

    Conoscenza madrelingua o bilingue

  • Inglese

    Conoscenza professionale

Organizzazioni

  • Camera Amministrativa Romana

    Socio

    - Presente

    Sono iscritto alla Camera Amministrativa Romana, associazione che raccoglie gli Avvocati del Foro di Roma dediti al Diritto Amministrativo

  • Camera Amministrativista Romana

    Socio

    - Presente

    Sono iscritto alla Camera Amministrativista Romana, associazione che racchiude gli Avvocato dediti al Diritto Amministrativo del Foro di Roma

  • Associazione Alumni Tosi

    Iscritto

    - Presente

    Sono iscritto all'associazione degli ex alunni del centro studi parlamentari Silvano Tosi

  • Associazione Laureati Luiss

    Iscritto

    - Presente
  • Uni Info News

    Presidente

    - Presente
  • Malattia psichiatrica e pericolosità sociale

    -

    -

    Ho avuto il piacere, con i miei colleghi del dottorato dell'Università di Pisa, di promuovere e partecipare con una relazione al convegno "Malattia psichiatrica e pericolosità sociale", incentrato su un'analisi dei profili penalistici e amministrativistici dell'esecuzione delle misure di sicurezza.

Altre attività di Giulio

Visualizza il profilo completo di Giulio

  • Scoprire le conoscenze che avete in comune
  • Farti presentare
  • Contattare Giulio direttamente
Iscriviti per visualizzare il profilo completo

Altri profili simili