✒️ Un’impresa sostenibile è una responsabilità, non solo un’opportunità.
Durante l'evento Beyond Us, in dialogo con Isidoro Trovato, Caposervizio de L’Economia – Corriere della Sera, Alessandro Renna, Founder e CEO del Gruppo 4C, ha condiviso una visione chiara: la sostenibilità è un metodo di lavoro, il modo più solido per coniugare crescita e coerenza.
La solidità di un’azienda nasce quando la sostenibilità diventa parte della sua identità, non solo una voce di bilancio. È qui che il business incontra l’impatto.
🎥 Guarda l’intervento “Think Beyond”, dal palco del #4cFest.
Quindi questo questo tipo di approccio postulava e postula che la sostenibilit�� in realt�� �� tutte le risorse dedicate alla sostenibilit�� siano investimenti, cio�� qualche cosa che ha un ritorno. E questo �� stato un grande tema perch�� nell'immediato investire in sostenibilit�� significa dedicare delle risorse. E il fatto che poi ci sia un ritorno sull'investimento �� un aspetto cruciale per qualsiasi organizzazione che legittimamente fa ha un obiettivo di profitto. E la diciamo. La riflessione �� stata per molti anni sul fatto che in effetti vi fossero delle evidenze che abbracciare la sostenibilit�� aveva anche come risultato una maggior raggiungimento di obiettivi economici. E quindi people, Planet profit era una visione sostanzialmente condivisa su cui ci siamo mossi per anni. Noi sappiamo che Larry fink, il l'amministratore delegato di Blackrock, il principale, la principale societ�� di investimento globale che gestisce oltre 12 trilioni di masse. Ha fa fa ogni anno una lettera agli investitori e per anni ha spinto i temi ESG ritenendoli cruciali anche da una prospettiva business, quindi anche per gli investitori. Tutto. Questo gradualmente questo contesto �� cambiato. �� cambiato e i primi segni di scricchiolamento noi li abbiamo visti nel 2023, peraltro l'anno in cui noi prendevamo il premio a New York, quando per esempio in Florida o in Texas. De Santis e Abbott varavano delle normative che addirittura vietavano investimenti pubblici in asset ISG, sostenendo che in realt�� non fossero negli interessi degli investitori e quindi nella in una prospettiva totalmente invertita rispetto a quello dello stakeholder del del capitalismo degli stakeholder che era stato affermato dalla Harry Fink e quindi l'impresa deve tutelare non solo gli interessi dei suoi azionisti. Ma anche l'interesse di tutti gli stakeholder che ruotano intorno e quindi dipendenti, catene di fornitura, comunit��. Ecco, rispetto a questa visione, questi erano i primi segni che qualcosa stava. Cambiando. Con Trump e con l'amministrazione Trump che sembra per quello che ha fatto essere in carica da da 15 anni, in realt�� sono solo pochi mesi. Abbiamo visto una corroborarsi di questo trend, l'uscita dagli accordi di Parigi. E tesi sostanzialmente negazioniste dal punto di vista degli impatti climatici dell'industria, piuttosto che non nel Marzo 2025, un ordine esecutivo che ha cancellato i piani di diversity and inclusion. Federali addirittura con operazioni tragicomiche come quella della cancellazione di immagini e riferimenti che potessero alludere all'inclusione, pensiamo a enola *** alla alla foto dell'aereo per continuare con l'American, AI Action Plan che �� un manifesto di deregulation dove i diritti e la tutela dei diritti sono visti sostanzialmente come dei limiti rispetto a una volont�� di dominio. Basata su una supremazia tecnologica. Tutto questo? Cambia radicamente l'approccio su questi temi, dal mio punto di vista. Fortunatamente per�� ci sono insomma un paio di considerazioni che lasciano. Ben sperare. Per esempio io ho letto nel luglio scorso un articolo che partiva da una ricerca di eco vadis? Eco vadis? �� un operatore che si occupa di acquisti a piattaforme di di piattaforme che fanno due diligence sui fornitori. Dal punto di vista delle loro policy SG in questa ricerca �� emerso che in realt�� l'ottantasette per 100 delle maggiori societ�� americane hanno incrementato gli investimenti in EG semplicemente non lo dichiarano. Quindi si passa, si �� passati dal greenwashing al green Hashing, cio�� fare investimenti e non e nasconderli. Questo �� un segno cos�� chiaroscuro se vogliamo vedere l'aspetto positivo. Probabilmente certi trend, che sono iniziati dal 2015, almeno sono in qualche misura talmente solidi che continuano nonostante i rischi anche di penalizzazioni da parte dell'amministrazione americana. E ora veniamo a quello che pu�� fare. Secondo me oggi un'impresa come pu�� essere la nostra OO cosa possiamo fare insieme? In realt��? Io credo che oggi fare business tenendo in in considerazione la sostenibilit�� significhi semplicemente continuare a sostenere una prospettiva di medio lungo termine. L'amministrazione Trump, e spero anche i suoi effetti, finiranno prima o poi. E quindi io immagino che quello che noi abbiamo, su cui tutti insieme abbiamo lavorato, di cui abbiamo parlato e su cui ci siamo confrontati per anni, sia qualche cosa di troppo importante, per come dire essere stata una parentesi rispetto a un nuovo ordine globale che personalmente non mi piace per nulla. Quindi, dal mio punto di vista, lo sforzo di un'impresa �� quella di continuare a capire come nella sua proposizione di business i fattori SG, che che che lo stesso Larry fink ha bannato parla di impact investing dal 2023, restano un tema secondo me profondo. Chiaro che quando ti rendi conto che soggetti tipo meta, Amazon o Harley Davidson revocano i loro piani di dei semplicemente perch�� non conveniente, non �� un buon segnale. Non �� un buon segnale, ma noi possiamo. Secondo me noi nel nostro piccolo lo facciamo, siamo una B corp. Questi temi per noi sono identitari. Facciamo la nostra parte promuovendo incontri come questo e per esempio lanciando un'iniziativa che oggi pomeriggio presenteremo, che �� una nuova nuova community di Public relation, sostanzialmente di scusate, di Public Affairs, sostanzialmente l'idea di mettere pi�� attenzione su come fare impatto. E quindi cercando di mettere insieme competenze. Network. Mondi che possono dialogare meglio, in modo pi�� sistematico, �� un tentativo di portare, di di rendere pi�� efficace una visione che continuiamo ad avere ma che, come diceva giustamente il prorettore, necessita di buone prassi, di buoni comportamenti. Cio�� necessita di continuare a impegnarsi, quindi secondo me si pu�� anche in un'epoca cos�� complicata che spingerebbe qualcuno. A reverman. O come li vogliamo chiamare in realt��, continuare a essere solidi se il tema �� identitario, ecco. Ma.