Oggi a ComoLake 2025 abbiamo discusso di #sovranitàdigitale. Il nostro Amministratore Delegato, Teodoro Lio, ha sottolineato quanto sia fondamentale governare dati, infrastrutture e tecnologie critiche – dalla sanità all’energia, dalle telecomunicazioni alla difesa – per rafforzare la resilienza del Paese di fronte a crisi geopolitiche e restrizioni sull’export tecnologico. La sovranità digitale non è un limite, ma una leva per costruire nuove filiere italiane di intelligenza artificiale, fondate su collaborazione tra imprese, centri di ricerca e startup, e su una governance nazionale dei dati, dei modelli e delle piattaforme. Costruire uno stack AI sovrano significa sapere dove possiamo agire direttamente e dove dobbiamo gestire le dipendenze strategiche. Su alcuni livelli – come energia e semiconduttori – le interdipendenze sono inevitabili, ma possiamo garantirci accesso e controllo. Su altri – come dati, modelli e soprattutto competenze – è fondamentale investire con decisione. Perché la sovranità non è solo una questione tecnologica: è, prima di tutto, una questione di #talento e #formazione. Guarda l'intervista completa: https://lnkd.in/gEJS-Q7J #ComoLake2025 #DigitalInnovationForum [Descrizione immagini: 1-3: Una serie di fotografie scattate durante l’evento Comolake 2025. Sul palco, alcuni relatori intervengono su temi legati a tecnologia e innovazione. A seguire un fotogramma dell’intervista a Teodoro Lio, Amministratore Delegato di Accenture Italia].