Post di Comune di Bologna

Bologna continua a investire sulla diffusione della scienza e della conoscenza: nascono le Officine della Conoscenza, un progetto che tiene insieme innovazione, divulgazione scientifica, cittadinanza attiva e democrazia e che conta su un primo investimento del Comune da 1.691.600 euro fino al 2027. Le Officine della conoscenza prevedono nei prossimi mesi un programma itinerante di attività educative e un percorso di laboratori di divulgazione scientifica sull’innovazione digitale e tecnologica per persone giovani e adulte. Sarà realizzato un laboratorio mobile che, a partire dal 2026, arriverà in modo diffuso su tutto il territorio in un’ottica di prossimità. Grazie a un motorhome attrezzato e trasportato da un camion elettrico, il progetto potrà infatti raggiungere in modo capillare anche le zone del territorio meno coinvolte dai circuiti tradizionali, diventando un punto mobile di aggregazione educativa attorno al quale costruire cicli di attività didattiche e laboratori innovativi rivolti a persone di tutte le età che potranno vertere su ambiti quali l’intelligenza artificiale, la robotica, la realtà virtuale e aumentata e altre tecnologie emergenti. Il progetto coinvolge realtà del territorio come la Fondazione IU Rusconi Ghigi, Fondazione Golinelli e TPER SPA.  Leggi il progetto completo: 👉🏼 https://lnkd.in/emrT6Zpc  https://lnkd.in/e3_tjgtD

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi