Post di Gianluca Dettori

Visualizza il profilo di Gianluca Dettori
Gianluca Dettori Gianluca Dettori è influencer

Chairman, General Partner @ Primo Capital | Kauffman Fellow

Nessun segnale per ora nei conti di Google e Meta. Ma il ragionamento di Tin Berners Lee ci sta. Se il web viene digerito dagli LLM e gli umani lo utilizzano tramite essi, che ne sarà della pubblicità online?

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Cosimo Spagnolo

R&D and Process Engineering | High-tech and Semiconductor technology | Six Sigma Green Belt

1 giorno

...la pubblicita' negli LLM?

Alessandro Pacchiodi

Portfolio Management @ FiM | University of Reading | Ca’ Foscari University

1 giorno

Punto molto interessante e forse la motivazione principale dietro alla lawsuit di Amazon verso Perplexity! Amazon vuole evitare di perdere ricavi pubblicitari cercando di controllare il dilagare di AI agents sulla sua piattaforma

Marco Rizzelli

Nova Ventures I I like to connect dots to create value! Startup enthusiast | Early Stage Investment | Equity crowdfunding Advisor | Mentore | Certified Innovation Manager | Co-founder |

1 giorno

Probabilmente avverrà quello che sta già avvenendo per la SEO che sempre di più viene sostituita come metrica dalla GEO

Marco Onorati

Senior AI strategist nei settori cinema, advertising e digital. Formatore e consulente aziendale. 20+ anni di esperienza. INFJ-A

1 giorno

In realtà l'adv online dovrebbe essere enormemente amplificato dall'utilizzo di motori conversazionali 🙂

Giacomo Poggiali

I Help Startups Build a Product Engine worth Fueling | I post battle-tested advice and memes | Sparring Partner 🥊, Product Coach & EIR | 200+ Startups coached -- directly or via 20+ Acceleration Programs

1 giorno

Credo che ci sarà un grande switch verso gli LLM come motore pubblicitario e di raccolta dati. Ciò che mi preoccupa è che molti contenuti online - quelli da cui gli LLM pescano informazioni - esistono perché c'è un incentivo a crearli. Molte meno persone impiegheranno del loro tempo nella creazione di contenuti digitali se non li possono monetizzare.

Bruno Lepri

Head of MobS Lab at Fondazione Bruno Kessler and CSO at Ipazia S.p.a.

1 giorno

Si costruirà pubblicità per gli agenti web che ci rappresenteranno online e che compreranno per noi.

Aldo Prinzi

CTO @ u-prompt.com - Veteran AI analyst-programmer. Book author and startup founder focused on accessible e-Health solutions helping doctors to save lives.

1 giorno

Un chatbot come ChatGPT o Claude o Grok, Gemini, DeepSeek non sono LLM sono chatbot. Una sovrastruttura software. Le ADs passeranno da lì. Il _vero_ valore dei chatbot AI del futuro è questo. È su questo che si sta scommettendo nelle stanze segrete dei veri VC. E sui browser. Perplexity ha fatto una offerta mastodontico paper acquisire Chrome... Che è di Google (va beh ma in Perplexity non stanno bene da tempo). Prove me wrong.

Gabriele Sorrento

Board Advisor, Fulbright Alumnus, MIT U35 Innovator

1 giorno

Non capisco la domanda. Analizziamo la situazione: PRE-AI: da una parte ci sono i vendors con i loro dati, in mezzo c'e' Google, da l'altra i consumers. POST-AI: da una parte i vendors, da l'altra i consumers, in mezzo Google (con Gemini). Dove sta la differenza?

Cristina Galfo

Full Stack Developer (+20 years of experience) - Coding Teacher - Author of books

2 ore

Se gli LLM diventeranno il principale intermediario tra l’utente e il web (e la strada mi sembra quella), il modello basato su impression e click perderà completamente senso. La pubblicità non avrebbe più “occhi umani” ma algoritmi come destinatari, e questo cambierebbe radicalmente il modo in cui si misura e si monetizza l’attenzione online. Potremmo assistere alla nascita di un nuovo modello economico dell’informazione, più basato sul valore dei dati e sull’interazione semantica che sulla visibilità.

Alessandro Tappi

Capital Markets Expert

1 giorno

E se gli LLM si mettessero a fare pubblicità (esplicita o, peggio, nascosta)?

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi