Le nuove frontiere del #digitale e il ruolo essenziale di #competenze manageriali innovative che sappiano cogliere le opportunità offerte dall'avanzamento tecnologico. Ringraziamo ancora il Sottosegretario Alessio Butti per aver preso parte alla nostra Assemblea nazionale.
🔵Umanesimo tecnologico: la direzione che abbiamo scelto Assemblea per gli 80 anni di Federmanager – Roma, 29 ottobre 2025 C’è chi immagina il “manager del futuro” come un algoritmo di silicio. Io la penso all’opposto: vogliamo macchine sofisticate che affianchino il sapere umano, non che lo sostituiscano. La tecnologia deve organizzare le opzioni, ma la decisione deve restare umana — frutto di giudizio, ascolto e responsabilità. Abbiamo approvato oltre 1 miliardo di euro di investimenti per innovazione e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di creare una vera filiera italiana dell’innovazione: formazione, università, startup e industria che lavorano insieme. Le startup italiane hanno bisogno di finanziamento pubblico, non per assistenzialismo ma per evitare scorciatoie dannose e trasformare idee in valore industriale. Stiamo valutando anche un fondo nazionale per le startup: ogni euro pubblico deve attrarre capitale privato, competenze e opportunità. Non condivido visioni distopiche sull’IA, ma serve moderata preoccupazione e molta competenza. Solo così la tecnologia può diventare leva di crescita, qualità e fiducia, e restituire all’Italia il suo ruolo di protagonista nella trasformazione digitale. #Federmanager #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #Startup #Leadership #Competenze #SovranitàDigitale #MadeInItalyTech
🚀 Sustainable Innovation & Digital Transformation in Water & Wastewater Industry 💧
6 giorniHo avuto l’onore di seguire live l’intervento di Alessio Butti 🔝 complimenti 💪🏽