Sono online le “Linee guida per i festival partecipativi 2026”, volte a sostenere la realizzazione di festival capaci di diffondere sui territori la partecipazione favorendo un maggior accesso alle esperienze culturali. L’obiettivo è promuovere iniziative culturali che generino incontro, dialogo e co-progettazione, rafforzando il legame tra cultura e persone e contribuendo alla crescita di territori più aperti e inclusivi. Le Linee guida si rivolgono a enti pubblici e privati senza scopo di lucro con sede in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, che intendano presentare progetti in grado di: - Promuovere la cultura fuori casa e dai luoghi convenzionali della cultura; - Attivare processi partecipativi e di co-progettazione; - Promuovere la partecipazione attiva delle persone e dei territori. Le scadenze per la presentazione delle candidature sono fissate al: 📆 10 dicembre 2025, per i Festival in programma tra aprile e agosto 2026; 📆 2 aprile 2026, per i Festival in programma tra settembre 2026 e marzo 2027. 🔗 Per maggiori dettagli sulle linee guida e sulle modalità di candidatura: https://lnkd.in/ddTCaMhu #CulturaCSP #PartecipazioneCSP #PartecipazioneAttiva #Festival #Territorio #Contributo
Former Head Nature Based Carbon Offset - Eni / Magazines Contributor / Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica”
6 orePeccato non ci sia l’Emilia Romagna