Post di Fondazione Italiana Accenture ETS

Sabato abbiamo avuto il piacere di partecipare a I Care, l’evento annuale che raccoglie tutti gli operatori di Progetto Itaca, uno dei quattro enti beneficiari di CARE-TECHers, programma di formazione digitale selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e guidato da Fondazione Italiana Accenture ETS. È stata un’occasione preziosa di confronto su come la trasformazione digitale possa rappresentare per il Terzo Settore un motore di innovazione sociale e di crescita sostenibile. Durante una delle tavole rotonde, Simona Torre, Direttore Generale di Fondazione Italiana Accenture ETS, ha condiviso una riflessione sullo stato della digitalizzazione del settore non profit in Italia, sottolineando come una formazione mirata e l’adozione di strumenti adeguati rappresentino una leva strategica per rendere le organizzazioni più inclusive, e più solide e resistenti ai cambiamenti. L’incontro è stato anche l’occasione per esplorare il tema dell’Intelligenza Artificiale, ancora poco utilizzata dagli enti non profit, ma capace di aprire nuove prospettive nel campo della progettazione, della gestione dei dati e della misurazione dell’impatto sociale. CARE-TECHers nasce proprio con questo obiettivo: accompagnare gli enti del Terzo Settore in un percorso di consapevolezza, per mettere le nuove tecnologie al servizio delle persone e della comunità

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi