🚀 Presentiamo i vincitori della nona edizione di #welfarecheimpresa!
Tursi Digital Nomads riceve uno dei premi da 20.000 euro, assegnatogli da Fondazione Snam ETS
Tursi Digital Nomads è una APS attiva nella rigenerazione delle aree interne che, con il progetto Remote Inn, ha l’obiettivo di contrastare fenomeni quali lo spopolamento, la poca attrattività e la mancanza di innovazione di alcune aree interne.
Come lo fa? Attraverso l’implementazione di un modello di lavoro da borgo, volto a favorire residenze temporanee o permanenti da parte di professionisti provenienti da tutto il mondo.
Ascolta l’intervista a Salvatore Gulfo, CEO e founder, per conoscere la loro storia
Assolutamente importante per realt�� piccole come la nostra, operanti in contesti difficili, avere questo tipo di gratificazione perch�� ci spinge ad andare avanti. Percorso di capacity building �� stato importantissimo per arrivare a sviluppare quello che �� stato il pitch finale o particolarmente gradito, gli interventi di tutti gli espositori. a Milano �� stato importantissimo lavorare con g Factor, il l'incubatore che ci ha seguiti, perch�� veramente ci hanno. Aiutato ad impostare un discorso, una presentazione importante per la finale di welfare che imprese. O particolarmente apprezzato per la nostra iniziativa, il workshop di Intesa Sanpaolo su come misurare l'impatto sociale, perch�� noi? Diciamo siamo impegnati generiamo impatto sociale ogni giorno. �� anche importante capire come misurarlo. Io vengo dalla Basilicata, da dalle aree interne, sono dei territori veramente difficili perch�� la popolazione non ha mai avuto voce, quindi questo ha portato a un immobilismo sociale. Lo chiamo io quindi. Il nostro progetto che porta gente da tutto il mondo. Ha fatto capire alle persone del posto, ai giovani, che si pu�� fare innovazione anche in territori dove sembra tutto perduto. Ecco, �� un processo sicuramente molto difficile e lento, perch�� la Comunit�� va educata ed �� quello che facciamo perch�� noi coinvolgiamo la comunit�� locale nei processi di cocreazione e nelle esperienze che poi offriamo alla Community internazionale.
Welfare che impresa! was a journey of learning and grow, thanks to all the organizers to make it possible!