Post di Fondazione Fitzcarraldo ETS

✨ 𝐓𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐱𝐞𝐥𝐥𝐞𝐬, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 Dal 27 al 29 ottobre, il viaggio studio del CRPC – Corso di Perfezionamento per Responsabili di Progetti Culturali ci ha portati nel cuore dell’Europa, a Bruxelles insieme al Master in Progettazione europea per la Cultura e la Creatività dell’Università di Perugia. Un’esperienza intensa, tra incontri, visite e dialoghi, per esplorare come la cultura possa farsi ponte, relazione, cambiamento. Dopo l’apertura istituzionale curata dal Master – tra le sedi del Consiglio d’Europa e del Consiglio dell’Unione Europea – le nostre giornate si sono immerse nella Bruxelles culturale: luoghi di creazione, di incontro e di comunità che svelano il volto più umano e pulsante della città. 📍Al Kaaitheater abbiamo scoperto un teatro che è anche laboratorio di pensiero e comunità. 📍Con Zinneke abbiamo respirato l’energia della collaborazione e della festa. 📍Con NEF ed EPIM abbiamo riflettuto sul volto umano della filantropia europea. 📍Da Globe Aroma, abbiamo trovato nell’arte una casa e un rifugio per chi arriva da altrove. 🚶♀️ Infine, la passeggiata a Molenbeek, guidati dal team di Bruxelles 2030, ci ha fatto conoscere una città in trasformazione, dove la cultura è motore di inclusione e futuro condiviso. Un ringraziamento speciale a tutte le persone e le realtà che hanno reso possibile questo viaggio. Torniamo con nuove idee, nuove connessioni e una consapevolezza più forte: la cultura è davvero un terreno comune su cui costruire l’Europa di domani. 🇪🇺✨ #CRPC #Bruxelles #CulturaEuropea #ViaggioStudio

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

È stato un piacere ed un arricchimento reciproco collaborare: alla prossima!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi