Post di GELLIFY

Visualizza la pagina dell’organizzazione GELLIFY

29.240 follower

🔎 Troppi tool, poco cambiamento? Il problema non è la tecnologia, ma la regia. Oggi molte aziende hanno iniziative #AI in corso, ma senza direzione finiscono in frammentazione: progetti che non si parlano, processi che non si trasformano, metriche che non convincono. Nel nuovo episodio di DigiTales – “Welcome to the AI Adoption Zone”, Valerio Cicco Head of AI Strategy & Digital Assets in Banca Sella e Pierpaolo Peretti Griva Managing Partner di MIDA SB SpA (Proud Partner di GELLIFY), raccontano come passare dalla sperimentazione all’adozione vera, con modelli organizzativi che rendono l’AI scalabile e sostenibile. Moderano: Pietro Beimer - Client & Ecosystem Specialist di GELLIFY e Andrea Moretti, Strategy & Omnichannel SME di GELLIFY. Iscriviti ora al webinar 👉 https://lnkd.in/dTNxdesx Francesco Ferri Gianluigi Martina Fabio Bucci Michele Giordani Federico Scotton Simona d'errico Alessia Mistretta Marco Poggi Riccardo Cipollina Alessandro Minutilla Francesca Bellati Melody Riitano Vincenzo Mura Rebecca Mini Fabio Poli Slobodan Ocokoljic Ivan Oscar Sterza Valentina Belli Francesca Mingardi Ilaria Guagnelli Federico Giovannini Laura Bonacini Elena Guidetti Elena Carfora

Michele Mostarda

Technologist 🚀 Helped 15+ startups align tech+biz goals ⚙️ AI • Blockchain • ML 💻 SW Architect 💬 DM me to discuss your next innovation challenge

3 settimane

L’AI è come uno strumento musicale: da sola non crea armonia. Serve una partitura comune e un direttore d’orchestra che dia ritmo, equilibrio e senso all’insieme. Le aziende oggi suonano con ottimi strumenti ma senza spartito. L’AI non sostituisce la regia: la amplifica, nel bene o nel caos. Un martello può assemblare o rompere: l’AI non è diversa. Il valore nasce non dallo strumento, ma da chi ne guida l’intento e ne misura l’impatto.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi