🟢 Tecnologia, scienza e innovazione per la transizione verde: ieri a #Ecomondo una intensa giornata di incontri e dibattiti per gli esperti e le esperte ISPRA su tematiche centrali del percorso verso la sostenibilità. 👉 Economia circolare, risanamento dei territori, finanza green, prevenzione dei rischi, materie prime critiche, gestione delle risorse, comunicazione efficace per una nuova idea di sviluppo. 🎙️ Iniziati anche i talk nello spazio della campagna ISPRA/Ministero delle Imprese e del Made in Italy #FacciamoCircolare. Il primo incontro è stato dedicato alla piattaforma web sulla finanza sostenibile per le imprese e i cittadini che ISPRA sta realizzando in collaborazione e con il contributo del MIMIT nell’ambito della campagna Facciamo Circolare. L'obiettivo è trasformare la Linea Guida ISPRA “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientale” in uno strumento digitale più accessibile e fruibile. La piattaforma opererà come un tool di supporto metodologico e di orientamento per facilitare la rendicontazione della sostenibilità ambientale in conformità con i nuovi standard europei. Nel secondo incontro è stato presentato l’Urban Geo-climate Footprint, lo strumento progettato dall’Istituto in collaborazione con EuroGeoSurveys, che permette di analizzare il contesto geologico e climatico delle città, favorendo la condivisione di buone pratiche di gestione dei rischi a livello internazionale.
-
-
-
-
-
+ 2
Forestry & Environmental Doctor
6 minDavvero? Per favore finitela. Fate scienza o stupidaggini?