Post di IUSEFOR

Visualizza la pagina dell’organizzazione IUSEFOR

326 follower

Davvero un centro logistico d’eccellenza!

Visualizza il profilo di Giancarlo Puddu

COO | Chief AI & Innovation Strategist | Global Strategy Advisor for Universities, Investors, PE & VC - IT, LUX, UK, US | Learning Strategy Architect | ESG Impact Advisor & EST4ESG Creator

Martedì 7 è stato tutto fuorché... un pacco. Sì, li abbiamo visti muoversi con un senso di vorticosità eppure così precisamente monitorati, protetti, verrebbe da dire curati, anzi sicuramente curati: in DHL Express Italy il sorter non a caso è top, un sistema che si snoda per 4 km e gestisce oltre 38.000 pezzi all'ora con precisione chirurgica. E di hub logistici, civili e non, ho una certa qual esperienza in questi 30 anni di mio "deployment" sul campo, o visita lavorativa ma poco turistica (molti luoghi erano abbastanza inospitali...), così come di "4.0" e Industry 5.0, digital twin e automazione cognitiva nella logistica globale. Ma nulla in confronto della sorpresa, questo sì pacco ma regalo, che ho ricevuto nell'ascoltare la straordinaria Antonella Sada. La sorpresa è stata sentire e apprendere l'empowerment delle donne, per chiunque, senza polarizzazioni o manicheismi: in modo brillante, teoricamente perfetto e logico, ma ancor di più perché esperienza vissuta e narrata come tutto fosse ieri: la prima chiamata, il primo incarico "provvisorio" per poi fare carriera fino al massimo. Antonella Sada, Head of Public Affairs, Brand & Comms and Sustainability DHL Express Italy, ha aperto magistralmente un percorso di voci che è diventato coro: Roberta Marsi ed Elena Todeschini hanno condiviso i loro percorsi con la stessa autenticità, costruendo un ponte tra storie individuali e visione collettiva. Grazie all'impegno profuso da GammaDonna, guidata dalla mia amica Valentina Parenti e dal mio amico Marco Parenti, ho visto come DHL non solo connetta merci ma connetta persone: un hub dove ogni spedizione è una storia di ambizione e possibilità, e dove l'internazionalizzazione diventa leva per l'imprenditoria femminile, più resiliente e sostenibile. In Italia solo il 15% (fossero anche 50% sarebbero sempre troppo poche) delle startup è fondato da donne, ma quelle fondate da donne sono spesso più people-centred. La connessione qui è stata palpabile: non solo logistica, ma umana, che eleva tutti quando le donne salgono e sollevano gli altri con sé. Un ringraziamento sentito ad Antonella Sada e Roberta Marsi, che hanno guidato l'evento con maestria, a Elena Todeschini per aver condiviso il suo percorso, a Francesco Capelli per l'accoglienza, a Saverio e a tutte le persone di DHL che ci hanno accolto e accompagnato in questo percorso logistico di connessioni. Insieme a noi di Seed Capital Pro (Stefano Pirilli, Emanuele Sgariboldi e io) ci rivediamo: il 4 novembre a Torino verrà annunciata la Special Mention di DHL Express Italia per chi, tra le candidate del #premiogammadonna 2025, "scala" meglio internazionalmente. Dettagli tecnici del sorter Fives GENI-Belt con 313 destinazioni, del BMS per il monitoraggio real-time, della certificazione LEED e delle innovazioni che rendono questo hub il quarto gateway europeo DHL all'avanguardia? Al prossimo post 😀 #ConnectingPeople #ImprovingLives #Empowerment #GammaDonna #DHLExpressItaly #BeyondGender

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 5

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi