Post di Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

Al via TEA4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita per le filiere agroalimentari italiane, il progetto coordinato dal CREA e finanziato con 9 milioni di euro dal MASAF. Le Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) non sono OGM: migliorano le piante in modo naturale, senza introdurre geni esterni; permettono di ottenere varietà più forti e adattabili, mantenendo intatta l’identità genetica. TEA4IT riunisce le principali realtà della ricerca italiana – università, enti pubblici e partner privati – per creare un polo nazionale d’eccellenza dedicato all’innovazione genetica e al trasferimento tecnologico. Un progetto sostenuto da provvedimenti del Governo come il Decreto Siccità e il Decreto Agricoltura, che hanno aperto la strada alla sperimentazione in campo delle nuove tecnologie. Le piante sviluppate saranno testate in campo per verificare i risultati in condizioni reali, nel pieno rispetto degli standard di sicurezza e trasparenza, con l’obiettivo di migliorare la qualità, la produttività e la sostenibilità delle produzioni agricole italiane.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi