Ieri ho vissuto una giornata intensa all’evento Spark! Di Innovation Match all’Autodromo di Monza Si è parlato di #innovazione, #openinnovation, #startup, #venturecapital e l’immancabile #ai 😉 Partecipare a eventi come questo è una potente leva per ogni tipo di realtà: dalle aziende consolidate, alle startup emergenti. 👉 Per le aziende già affermate, è un’occasione per “alzare lo sguardo” rispetto al proprio ecosistema, intercettare tecnologie emergenti, partner insoliti e trend prima che diventino mainstream. Il networking non è semplice socializzazione: è una “intelligenza distribuita” che permette di captare opportunità che altrimenti resterebbero fuori radar. 👉 Per le startup, è la vetrina dove presentarsi al meglio, farsi notare, costruire relazioni e credibilità. Tuttavia, chi ha già decine di milioni alle spalle (VC, round A/B/C) parte da un piedistallo diverso 🤷♂️ Chi invece è in fase iniziale, magari con solo bootstrapping o fondi da amici, familiari (Family, Friends & Fools), deve puntare su coerenza, nicchia, storie autentiche e capacità di fare networking in modo strategico. Ogni contatto conta. Non è un passaporto garantito, ma è una porta aperta che si può varcare solo se la tua proposta ha spessore e se “sei presente” nei posti giusti. Questo è l’obiettivo che mi sono dato con Beat2Impact 💪 📍 Un’ultima nota sulla location: l’Autodromo di Monza non è comodissimo da raggiungere, ma ha un grande valore simbolico 🏎️. In un contesto motoristico, le case automobilistiche sono certamente più propense alla sponsorizzazione per offrire test drive d’impatto ai potenziali clienti (e generare wow moment tangibili)
CEO | Board Member | Entrepreneur | Advisor & Investor
5 giorniSuper Mauro grazie di essere venuto!