Il 10 settembre saremo tra gli speaker al 𝗚𝗿𝗮𝗽𝗵𝗤𝗟𝗖𝗼𝗻𝗳 𝟮𝟬𝟮𝟱 di Amsterdam, la conferenza internazionale che riunisce sviluppatori, architetti e aziende da tutto il mondo per definire il futuro delle API. Durante il suo intervento “𝗢𝗻𝗲 𝗦𝗰𝗵𝗲𝗺𝗮 𝗧𝗼 𝗥𝘂𝗹𝗲 𝗧𝗵𝗲𝗺 𝗔𝗹𝗹: 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗹𝗶𝗳𝘆𝗶𝗻𝗴 𝟭𝟬+ 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮𝘀𝗲𝘁 𝗔𝗽𝗽𝘀 𝗪𝗶𝘁𝗵 𝗢𝗻𝗲 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗽𝗵𝗤𝗟 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲” il cloud architect Marco Reni racconterà in che modo siamo riusciti a rivoluzionare l’ecosistema delle nostre App Mobile, App per le TV e i siti web grazie alla progettazione di uno schema efficace con la tecnologia open source GraphQL. Verranno analizzate le funzionalità sfruttate, le difficoltà incontrate e i benefici ottenuti in termini di esperienza utente, sviluppo, velocità di rilascio e time-to-market. Siamo felici di partecipare a un evento di tale prestigio che rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dai nostri team e un’occasione importante per 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 con la community globale, contribuendo al dialogo con i tech leader del settore. Le persone sono la base della nostra energia innovativa e siamo alla costante 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗵: dai un’occhiata alle ricerche aperte, ti aspettiamo! 👉https://lnkd.in/dB7-u38n #Mediaset #GraphQLConf2025 #Innovation
Forse c'è bisogno di un ingegnere , perché un architetto ha conoscenze tech limitate. Forse un ingegnere delle telecomunicazioni oppure una nuova figura professionale come il tech digital infrastructurial poet or informatic Man. Magari una specie di Leonardo con competenze varie , in ogni ambito versato. Elon Musk teaches. Un eclettico, proprio come me. Viva PSB!! 💘 👍 😊
--
1 meseUn evento dà non perdere assolutamente! Come sempre Mediaset si distingue dalla concorrenza grazie all'eccellenza aziendale.