Post di Comune di Modena | Ufficio Europa e relazioni internazionali

🔎 Come ti muovi ogni giorno a Modena? Che tu sia residente, studente, pendolare o semplicemente curioso, questo incontro è pensato per te. Vieni a scoprire come l’innovazione tecnologica può migliorare concretamente la mobilità urbana e la logistica nella tua città. 📢 Muoversi nel futuro: innovazioni e connessioni per una mobilità sostenibile e inclusiva. Un dialogo aperto tra cittadine e cittadini per immaginare il futuro degli spostamenti urbani. 📅 Sabato 18 ottobre 2025 - 10.00 - 11.30 - Sala Pucci Il workshop è un’occasione unica per confrontarsi, ascoltare e contribuire attivamente al futuro della mobilità a Modena. Attraverso un dialogo aperto e partecipativo, esploreremo insieme i dati emersi dal questionario diffuso nel quartiere Sacca, le esigenze reali di chi si muove ogni giorno e la fiducia verso i nuovi sistemi di trasporto, inclusi quelli autonomi.   Condivideremo visioni, dubbi e aspettative per immaginare insieme un sistema di mobilità più equo, sostenibile e accessibile. Il futuro della mobilità si costruisce insieme. Vieni a dire la tua! 💬 Con Andrea Giordani, Vicepresidente del Consiglio di Quartiere 2  Paola Lorenzoni e Francesca Sabatini, Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia Anna Rita Graziani, Università di Modena e Reggio Emilia 📍 Prenota il tuo posto: https://lnkd.in/dCpygdcA L’evento è organizzato da Comune di Modena, ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell’ambito dei progetti europei Diversify-CCAM e TRACE HORIZON, finanziati dal programma Horizon Europe. Fa parte del programma di Smart Life Festival (Modena, 17-19 ottobre 2025) #SmartLifeFestival #slf25 #urbanmobility #urbanlogistics #CCAM

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi