Post di Università degli Studi di Milano

E’ stato lo psicoterapeuta Massimo Recalcati il primo ospite dell’𝐀𝐠𝐨𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, il progetto dell'Università Statale di Milano, rivolto alla comunità di Ateneo e alla cittadinanza, dedicato ai temi della psicologia. La ‘lezione’ di Recalcati, intitolata “L’inconscio all’opera”, ha indagato come interviene l’inconscio nel processo creativo e come si può leggere un’opera d’arte alla luce della psicoanalisi. L’incontro, in Aula Magna, è stato aperto dai saluti della rettrice Marina Brambilla che, nell’occasione, ha anche annunciato che il professor Recalcati insegnerà in Statale per i corsi di psicologia. “Questa Agorà di Psicologia - ha detto la rettrice - esprime il nostro desiderio di aprirci con ancora maggiore decisione alla città e di restare in un tempo complicato un solido punto di riferimento culturale al servizio della nostra comunità e dei cittadini, generando opportunità, fiducia, speranza”. A introdurre la serata, è stata Gabriella Pravettoni, docente di Psicologia delle Decisioni e delegata dalla Rettrice per la formazione psicologica di Ateneo che ha evidenziato l’importanza del progetto che mette la psicologia al centro dell’impegno della Statale, anche in ambito formativo. #psicologiainstatale

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 2

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi