Regolamento su ispettori ambientali e controlli per la qualità ambientale. Studio per monitorare il coronavirus. Appuntamento a Ferrara
Su Ecoscienza 2/25, gli ispettori ambientali e gli strumenti contro gli ecoreati
Nel nuovo numero della rivista di Arpae parliamo del Regolamento sugli ispettori ambientali di Snpa e degli strumenti per il contrasto agli ecoreati. Nell’attualità, il nostro ricordo di Karl-Ludwig Schibel, sociologo e ambientalista scomparso il 4 aprile 2025, membro del Comitato editoriale di Ecoscienza fin dalla nascita della rivista nel 2010. Ci occupiamo, tra l’altro, di modelli di governance delle acque per garantire accessibilità e sicurezza, di socio-idrologia, di sostenibilità dei modelli di produzione e consumo e pubblichiamo la seconda puntata di una riflessione sulla comunicazione della crisi climatica
Acque reflue, uno studio per monitorare la diffusione del coronavirus
La rivista Environmental research and public health ha pubblicato lo studio “Wastewater-Based Epidemiology for SARS-CoV-2 in Northern Italy: A Spatiotemporal Model”, condotto da Università di Bologna, Arpae, Asl di Bologna ed Hera, sulle nuove strategie per monitorare la diffusione del virus Sars-Cov-2, per prevedere picchi di contagio e allertare il sistema sanitario. L’indagine ha utilizzato i dati di concentrazione del virus nelle acque reflue nel depuratore di Bologna tra ottobre 2021 e maggio 2023 e ha adottato i metodi della WBE per la sorveglianza epidemiologica, dimostrando che si tratta di uno strumento valido e affidabile per individuare tempestivamente nuovi focolai
Contabilità economico-ambientale, Il 10 settembre workshop a Ferrara
L'Università degli studi di Ferrara ospita il workshop "Integrazione dei conti economico-ambientali: dimensione nazionale e regionale", organizzato dal centro interuniversitario di ricerca Seeds con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra università, centri di ricerca e istituzioni politiche su innovazione verde e transizioni sostenibili. Dalle 10 alle 17 nell’Aula magna del Dipartimento di Economia e Management (via Voltapaletto, 11)
Arpae a Remtech Expo 2025 dal 17 al 19 settembre
Sarà inaugurato mercoledì 17 settembre 2025 Remtech Expo, appuntamento internazionale specializzato su risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori. L’edizione 2025 sarà aperta fino al 19 settembre negli spazi di Ferrara Fiere
Retired 4.0 from FM Global
1 meseMolto prima del coronavirus, in ordine di importanza, ci sono i PFC/PFAS, molto più pervasivi ed ineliminabili, per questo denominati "forever chemicals" - su cui raccomanderei di concentrare tutta l'attenzione del momento.