Lunedì 17 novembre alle ore 11:00 presso Aula B/3 - Sede Scientifica di Ingegneria Parco Area delle Scienze - Parma il prof. Marco Sangermano docente del Politecnico di Torino terrà un Seminario su: Manifattura additiva di polimeri: Processi, Materiali e Applicazioni
CIPACK - Centro Interdipartimentale per il Packaging dell'Università di Parma
Fabbricazione di materiali da imballaggio e contenitori
Parma, PR 572 follower
Ricerca di base e applicata legate al mondo del packaging e dell’imbottigliamento.
Chi siamo
Promuoviamo e coordiniamo attività di ricerca di base e applicata legate al mondo del packaging e dell’imbottigliamento, in particolare per il settore agroalimentare e farmaceutico. CHI SIAMO CIPACK è composto da professori e ricercatori, personale tecnico e amministrativo e personale non strutturato dell’Università di Parma afferente a 4 dipartimenti: – Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) – Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (SEA) – Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA) – Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco SERVIZI - Ingegneria e Impatto ambientale: analisi LCA, prodotto e packaging, ottimizzazione processi, progettazione sistemi di lean manufacturing. - Materiali e Prove per il packaging: studio interazioni packaging-prodotto, diffusione e set-off inchiostri, nuovi materiali. STRUMENTI Attrezzature e strumentazioni software all’avanguardia necessarie per svolgere le attività di ricerca e trasferimento tecnologico portate avanti da CIPACK. CONTATTI Prof. Roberto Montanari Direttore del CIPACK email: [email protected]
- Sito Web
-
http://www.centritecnopolo.unipr.it/cipack/
Link esterno per CIPACK - Centro Interdipartimentale per il Packaging dell'Università di Parma
- Settore
- Fabbricazione di materiali da imballaggio e contenitori
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Parma, PR
- Data di fondazione
- 2009
Aggiornamenti
-
Our researcher Ylenia Ruberto presented the results of the PR FESR project CIRCOMP project in collaboration between Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia and Alma Mater Studiorum – Università di Bologna at the INSTM - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali Young Researchers' Forum 2025 on 10 October 2025 in Napoli. The title of his talk was "Development and characterisation of polypropylene-based fibres (pure and recycled) with industrial waste additives for concrete reinforcement"! #recycling #buildingmaterials #polymers #fibers
-
-
The Università degli Studi di Parma and CIPACK researcher Duccio Gallichi Nottiani presented the results of the PNRR Ecosister Project research activity at the Workshop "Eco-Driven Materials: Scientific Pathways to Sustainability" at the University of Pisa on 14 October 2025. The title of his talk was "Sustainable biopolymers loaded with natural byproducts: material optimization for ecological food packaging applications". #ecosister #packaging #ecological #biopolymers
-
-
Delighted to announce that Matteo Di Febo presented the results of the PNRR Re.Mo.Pack project in collaboration between Università degli Studi di Parma and Nordmeccanica at the INSTM - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali Young Researchers' Forum 2025 on 10 October 2025 in Napoli. The title of his talk was "Recyclability Study of MDOPE Flexible Films with AlOx Barrier Layer for Food Packaging"! #packaging #recycling #monomaterial #phdstudents
-
-
Daniel Milanese e Stefano De Luca del CIPACK - Centro Interdipartimentale per il Packaging dell'Università di Parma dell'Università degli Studi di Parma hanno presentato le loro ricerche al XVIII Convegno Nazionale AIMAT Associazione di Ingegneria dei Materiali. #materials #packaging #circular #polymers
-
-
We are delighted to announce that the CIPACK - Centro Interdipartimentale per il Packaging dell'Università di Parma researcher prof. Corrado Sciancalepore presented the exciting recent results achieved within the Regione Emilia-Romagna Reclaimer PR-FESR project at the 24th International Conference on Composite Materials (ICCM) in Baltimora, USA. #composiets #circular #carbonfibers #recycling
-
-
CIPACK - Centro Interdipartimentale per il Packaging dell'Università di Parma ha diffuso questo post
Delighted to announce the participation of our CIPACK researchers at the 2025 Europen Polymer Congress!
Our CIPACK researchers Duccio Gallichi Nottiani and Daiana Grimaldi, PhD are attending the European Polymer Congress in Groeningen, The Netherlands, showcasing our recent results in new materials for ecological packaging within the Ecosister and NOVAPACK Projects!! #packaging #materials #sustainability
-
-
Our CIPACK researchers Duccio Gallichi Nottiani and Daiana Grimaldi, PhD are attending the European Polymer Congress in Groeningen, The Netherlands, showcasing our recent results in new materials for ecological packaging within the Ecosister and NOVAPACK Projects!! #packaging #materials #sustainability
-
-
Università degli studi di Parma allo Start-up Day a Bologna Daniel Milanese, Edmondo Messinese, Claudio Suppini Natalya Lysova
-
-
Ulisse Solutions allo Start-up Day 2025 di Bologna! Natalya Lysova Edmondo Messinese Claudio Suppini
-