In occasione della chiusura del #CybersecurityAwarenessMonth, ecco quattro consigli che ogni azienda dovrebbe mettere in pratica: 🔒 Password forti e autenticazione a più fattori: la prima linea di difesa. 🎨 Attenzione ai segnali di phishing: non abboccare. 💡 Forma i dipendenti con regolarità: sapere è potere. 📊 Archivia e proteggi i dati in modo sicuro: tutela la continuità operativa. 🔁 Ripubblica, salva o condividi questo post nella tua rete e iniziamo a parlarne. Sei pronto a rendere la Cyber Security una priorità assoluta per l'azienda? Inviaci un messaggio o commenta “AIUTO” qui sotto per saperne di più sulle nostre soluzioni di Cyber Security e su come possiamo aiutarti a proteggere la tua azienda! #CyberSecurityAwareness #MSP #ITsecurity #SicurezzaIT #Cybersecurity
cyberhospitality.tech
Sicurezza informatica e delle reti
Sorrento, Campania 427 follower
Tecnologies, Regulations and Cybersecurity Awareness in the Hospitality Industry
Chi siamo
Un presidio italiano specializzato nel monitoraggio 24 ore su 24 delle infrastrutture digitali del settore turistico ricettivo contro le minacce cyber. Un SOC di primo livello, geograficamente collocato a Sorrento nel cuore del Turismo Italiano. Si occupa della fase di threat monitoring e threat triage. Sulla base degli allarmi gli analisti fanno una prima valutazione per stabilire se un evento è un falso positivo oppure necessita di un approfondimento. Nel secondo caso viene assegnato un livello di gravità: basso, medio, alto o critico che corrisponde alla soglia in cui la richiesta di una risposta è ancora più immediata, coinvolgendo il team agisce con una presenza fisica presso il cliente.
- Sito Web
-
https://www.cyberhospitality.tech
Link esterno per cyberhospitality.tech
- Settore
- Sicurezza informatica e delle reti
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Sorrento, Campania
- Data di fondazione
- 2025
Aggiornamenti
-
Siamo a metà del mese della sensibilizzazione sulla Cyber Security e ci poniamo una domanda fondamentale: sei pronto agli imprevisti? Prima che si verifichi un incidente, prenditi un momento per riflettere: ✅ Quando hai eseguito l'ultimo test del backup? ✅ I tuoi dipendenti sono formati per riconoscere le e-mail di phishing? ✅ Il tuo piano di ripristino funziona davvero? 📊 Ecco un dato preoccupante: molte aziende scoprono le proprie lacune in materia di Cyber Security solo quando è troppo tardi. Non aspettare di essere in crisi! Parliamo di come rafforzare la tua strategia di Cyber Security. Condividi le tue opinioni nei commenti o inviaci un messaggio per iniziare la conversazione. #CyberSecurityAwareness #MSP #ITsecurity #SicurezzaIT #Cybersecurity #Phishing #PMI
-
-
La Cyber Security non riguarda solo la tecnologia, ma anche il tuo team! 🧑💻 Anche se i firewall e i software antivirus sono fondamentali, i tuoi dipendenti sono i veri eroi in grado di garantire o compromettere la sicurezza. La maggior parte degli attacchi informatici inizia con una semplice e-mail di phishing. Ma c'è una buona notizia: formare il team per riconoscere queste minacce può ridurre notevolmente il rischio. Per dare il via al mese della sensibilizzazione sulla Cyber Security, condividiamo la nostra presentazione completa della formazione in materia di Cyber Security. Perché un team esperto di sicurezza informatica equivale a un’azienda più sicura. 📩 Scarica ora: https://lnkd.in/dDSwGH7T La sicurezza proattiva non solo è migliore, ma è anche più conveniente (e molto meno stressante) rispetto a dover gestire una violazione. 💬 Sei pronto a migliorare le competenze di Cyber Security del tuo team? Parliamo dei nostri programmi di formazione personalizzati per i dipendenti. Inviaci un messaggio per saperne di più! #CyberSecurityAwareness #MSP #ITsecurity #SicurezzaIT #Cybersecurity #Phishing #PMI
-
Ottobre è il mese della sensibilizzazione sulla Cyber Security! Le aziende di piccole e medie dimensioni sono diventate il bersaglio principale dei criminali informatici. Ecco perché la Cyber Security è importante: ✅ Costruisce la fiducia dei clienti. ✅ Evita costose interruzioni operative. ✅ Mantiene la conformità alle normative. Questo mese condivideremo suggerimenti pratici per aiutarti a rafforzare le tue difese e ti mostreremo come aiutiamo le aziende come la tua a rimanere al sicuro 24 ore su 24. 💬 Adesso tocca a te! Inserisci un commento sotto: qual è la prima cosa che rafforzeresti nelle difese di Cyber Security della tua azienda? Iniziamo la conversazione! #CyberSecurityAwareness #MSP #ITsecurity #SicurezzaIT #Cybersecurity
-
-
L’ACN pubblica il framework per di autenticazione per la posta elettronica.. “In un contesto in cui la posta elettronica è uno dei principali canali di comunicazione, proteggere il proprio #dominio e-mail è essenziale”. #acn #framework #dmarc #spf #dkim #CyberFit #cyberhospitality
-
Gli hotel gestiscono ogni giorno dati sensibili degli ospiti, sistemi di pagamento online e reti Wi-Fi aperte. Tutto questo li rende uno dei settori più colpiti dagli attacchi informatici. 👉 Molti si affidano a soluzioni interne, ma senza monitoraggio h24 e senza intelligenza artificiale il rischio rimane altissimo. Ecco perché sempre più strutture scelgono un Security Operation Center (SOC): ✅ Controllo e protezione 24/7 ✅ AI per rilevamento e mitigazione automatica ✅ Risposta rapida agli incidenti ✅ Maggiore fiducia degli ospiti e tutela della reputazione La cybersecurity per hotel è oggi il vero vantaggio competitivo. 📖 Scopri di più nell’articolo completo 👉 https://lnkd.in/d2AzHuWH #Cybersecurity #Hotel #Hospitality #SOC #AI #DataProtection
-
Il progetto nasce dalla sinergia tra attori specializzati, ognuno con un ruolo fondamentale: • Nethesis: partner tecnologico per la protezione del front end, con soluzioni di sicurezza di rete avanzate e pensate per il settore turistico. • Acronis: riferimento per la protezione degli end point, con strumenti di backup, cyber protection e difesa proattiva contro le minacce digitali. • Giuliano De Luca GLD ICT Law: partner per la parte di governance, compliance normativa e consulenza legale in materia di privacy e protezione dei dati. • MEGINET: coordinatore dell’intero progetto, con oltre 35 anni di esperienza nella cybersecurity per l’hospitality, si occuperà di formazione, sensibilizzazione e orchestrazione dell’ecosistema di difesa. Una risposta alle nuove sfide del settore Il turismo, sempre più digitale, espone gli operatori a rischi crescenti: attacchi informatici, phishing, violazioni di dati sensibili degli ospiti e interruzioni dei servizi. CyberHospitality.tech nasce proprio per dare una risposta concreta e strutturata a queste minacce, fornendo agli hotel un sistema di difesa multilivello che integra tecnologie, normative e cultura della sicurezza. La voce delle istituzioni La collaborazione con Federalberghi Penisola Sorrentina conferma la rilevanza del progetto per il territorio, che da sempre rappresenta un’eccellenza nell’accoglienza turistica. L’iniziativa non si limita a fornire soluzioni tecniche, ma mira a creare consapevolezza tra imprenditori, operatori e personale delle strutture, trasformando la cybersecurity in un asset competitivo e di fiducia verso il cliente. Conclusioni Con cyberhospitality.tech la Penisola Sorrentina si candida a diventare un laboratorio di innovazione nella sicurezza informatica per il turismo, ponendo le basi per un modello replicabile a livello nazionale. Un progetto che dimostra come la collaborazione tra imprese tecnologiche, studi legali e associazioni di categoria possa dare vita a un ecosistema digitale sicuro, al servizio dell’ospitalità e della tutela degli ospiti.
-
Gli Elettricisti ed i Tecnici di Rete non devono essere rivali, ma alleati essenziali per un mondo digitale sicuro ed affidabile. #cybersecurity #resilienza #awareness #nis2
-
Un progetto ambizioso in un mercato sensibile, e con grandi prospettive, grazie al coinvolgimento di grandi attori del settore. #meginet #acronis #nethesis #gdlictlow
-
Una Tecnica di Hacking incredibile. #hacking #cybersecurity #awareness