Green EcoFinance Challenge ha diffuso questo post
«... Sed famam extendere factis, hoc virtutis opus.» Vale per tutti. Ancor di più quando si è insieme in un percorso di vita e non solo di lavoro. Vale per tutti e, nel nostro piccolo, anche per noi di Seed Capital Pro: per Giancarlo Puddu, per Rossi Piercarlo, per Emanuele Sgariboldi, per Stefano Pirilli e così via, per ciascuno nel suo proprio ruolo e gruppo. Ecco che allora la condividiamo qui su LinkedIn con voi: Trent'anni di scelte, partnership e metodo sedimentati. Ecco il percorso condiviso. 📖 TL;DR 🎼 La matrice identitaria: quattro attributi, due livelli - Quattro attributi tra teoria e pratica in cui converge l'identità di Seed Capital Pro 📚 Le radici umanistiche: dal Liceo Classico Alfieri di Torino, 1988, ad oggi 💰 L'alba del fintech 2000: un trader, un consulente, l'inizio di una collaborazione 🏢 L'orchestrazione del 2016: nasce Seed Capital Pro ⚖️ Lo step-up 2018: Stefano Pirilli e la compliance come leva strategica 🤝 Il dispiegamento 2019: triangolazione di governance, advisory e intelligence 🌱 La crescita con ecosistema di partnership: formazione e progettazione come moltiplicatori 🎯 La matrice identitaria e operativa: due quartetti, un'orchestra - Il primo quartetto: l'identità ontologica - Il secondo quartetto: l'operatività quotidiana - La matrice dei due quartetti in azione: orchestrare e riarrangiare proposte e soluzioni - Esempi ✨ EST4ESG: la via inevitabile per contemperare etica, sostenibilità e tecnologia 🔗 Progetti e Iniziative Seed Capital Pro 🤝 Enti Partner e Collaborazioni 🌍 Progetti Europei Per chi ha piacere (e tempo...) https://lnkd.in/dSFPv4yX