Foto di copertina di Regione Emilia-Romagna Cooperazione territoriale europea
Regione Emilia-Romagna Cooperazione territoriale europea

Regione Emilia-Romagna Cooperazione territoriale europea

Pubblica amministrazione

Bologna, Emilia-Romagna 2.389 follower

Le iniziative promosse dalla Regione nell’ambito dei Programmi e dei progetti di Cooperazione territoriale europea

Chi siamo

Informazioni sulle priorità e sulle iniziative promosse dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei programmi e dei progetti europei di Cooperazione territoriale europea (CTE), uno degli strumenti di policy dell’Unione europea per rafforzare la coesione economica e sociale dei territori e ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle regioni europee. L’Emilia-Romagna partecipa ad otto programmi CTE - Central Europe, Espon 2030, Euro-MED, Interreg Europe, IPA-Adrion, Italia-Croazia, Urbact IV, Interact - e la Regione promuove la partecipazione ai loro bandi sia delle proprie strutture che di quelle del territorio. La Regione Emilia-Romagna svolge anche una funzione strategica nella governance della CTE, ricoprendo il ruolo di Autorità di gestione del programma di Cooperazione transnazionale IPA-Adrion e quello di vicepresidente dei comitati nazionali dei programmi Italia-Croazia ed Espon 2030.  Partecipa inoltre alla strategia europea per la macro-regione adriatico ionica (Eusair) come membro del Governing board ed è coordinatrice del gruppo di pilotaggio del pilastro 3 di Eusair sul tema della qualità ambientale.

Sito Web
https://politicheterritoriali.regione.emilia-romagna.it
Settore
Pubblica amministrazione
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Bologna, Emilia-Romagna

Aggiornamenti

Pagine affiliate

Pagine simili