
Modificare le impostazioni in iMovie sul Mac
Puoi personalizzare iMovie affinché si adatti al tuo stile di lavoro. Per modificare le impostazioni di iMovie, scegli iMovie > Impostazioni, oppure premi Comando+virgola (,).
Clip in slow motion
- Applica slow motion automaticamente: seleziona questa opzione per applicare automaticamente un effetto slow motion ai clip importati in iMovie che erano stati ripresi a una velocità superiore ai 30 fotogrammi per secondo (fps). 
Posizione foto
- Posizione foto: seleziona il comportamento di default per le foto aggiunte a una timeline in iMovie. - Adatta: seleziona questa opzione per ridimensionare automaticamente le foto in modo da adattarle alle proporzioni del filmato. Per ulteriori informazioni, consulta Ritagliare i clip in iMovie sul Mac. 
- Ritaglia/Riempi: seleziona questa opzione per ridimensionare una porzione ritagliata delle foto in modo da riempire l’intero fotogramma del filmato. 
- Ken Burns: scegli questa opzione per applicare automaticamente un effetto zoom alle foto aggiunte al filmato. Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungere l’effetto Ken Burns in iMovie sul Mac. 
 
Durata foto
- Durata foto: inserisci la durata di default (in secondi) delle foto statiche aggiunte alla timeline. Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungere clip a un filmato in iMovie sul Mac. 
Transizioni
- Transizioni: inserisci la durata di default (in secondi) delle transizioni applicate ai clip nella timeline. 
File di elaborazione
- Eliminare: fai clic per rimuovere i file di elaborazione dalle librerie aperte e libera spazio di archiviazione. Non è stato rimosso alcun contenuto multimediale importato. - Importante: se elimini i file di elaborazione durante l’esportazione di un progetto, quest’ultima potrebbe richiedere più tempo.