Il registro per la trasparenza è una banca dati contenente i "rappresentanti di interessi" (organizzazioni, associazioni, gruppi e liberi professionisti) impegnati in attività volte a influenzare le politiche e il processo decisionale dell'UE.
Il suo obiettivo è quello di mostrare al pubblico quali interessi sono rappresentati a livello dell'UE, da parte di quali soggetti e per conto di chi, nonché le risorse destinate a queste attività (tra cui il sostegno finanziario, le donazioni, le sponsorizzazioni, ecc.). Le principali caratteristiche del registro:
- un sito web pubblico dove i rappresentanti di interessi riportano informazioni aggiornate sulle loro attività a livello dell'UE
- un codice di condotta che disciplina le modalità di interazione dei rappresentanti di interessi con le istituzioni dell'UE
- un meccanismo per presentare reclami al fine di consentire a chiunque di avviare un'indagine amministrativa su presunti casi in cui i rappresentanti di interessi registrati non hanno rispettato il codice.
Un dialogo aperto
Il Parlamento europeo, il Consiglio dell'Unione europea e la Commissione europea adottano una politica di apertura e trasparenza nel dialogo regolare con i rappresentanti di interessi e la società civile.
Queste istituzioni dell'UE interagiscono con un'ampia gamma di organizzazioni e gruppi che rappresentano interessi specifici. Si tratta di una parte legittima e necessaria del processo decisionale che assicura che le politiche dell'UE rispecchino le esigenze reali della società.
Tale processo, tuttavia, deve essere aperto, per consentire un adeguato controllo pubblico e garantire che le istituzioni dell'UE rispondano ai cittadini europei.
Più aperto è il processo, più è facile garantire una rappresentanza equilibrata di tutti i gruppi di interesse ed evitare pressioni indebite o un accesso privilegiato a informazioni o responsabili politici.
Le norme e i principi che disciplinano il registro sono definiti in un accordo interistituzionale tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione.
Notizie
From 1 September 2025 new rules apply to meetings with interest representatives.
From now on, the Register will automatically compare the financial information given by clients and intermediaries.
This will help to improve data quality and spot possible inconsistencies in their declarations.
NEW: Transparency Register gets a new feature – Re-activation of removed registrations with the same registration (REG) number