(ANSA) - TRIESTE, 26 FEB - Una discussione sull'impatto
dell'intelligenza artificiale sulla biosicurezza mondiale per
dotare la convenzione internazionale dell'Onu che proibisce armi
biologiche e tossiniche (Bwc) di un'organo consultivo
scientifico che possa prevedere scenari e nuovi rischi. Questo è
l'obiettivo dell'incontro internazionale che si svolge da oggi a
mercoledì a Trieste e che è promosso dall'InterAcademy
Partnership (Iap), un ente sotto l'egida dell'Unesco che
raccoglie 150 accademie scientifiche nazionali, regionali e
globali.
La riunione nello specifico consisterà in una sperimentazione
di come potrebbe funzionare (proof-of-concept) tale organo
scientifico consultivo, che per questo summit è stato chiamato a
lavorare sull'IA.
A Trieste summit globale di esperti su armi biologiche e IA
Da oggi al 28 febbraio, per rafforzare la biosicurezza mondiale