Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Merz: "In un modo o nell'altro l'Ucraina sarà finanziata"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Merz: "In un modo o nell'altro l'Ucraina sarà finanziata"

Il cancelliere tedesco: "Decisione a fine anno"

Bruxelles, 24 ottobre 2025, 08:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Merz: "In un modo o nell 'altro l 'Ucraina sarà finanziata" © ANSA/EPA

Merz: "In un modo o nell 'altro l 'Ucraina sarà finanziata" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Continueremo a parlare dei beni russi immobilizzati". "L'uso degli interessi attivi continuerà, la Commissione ora esaminerà attentamente quali opzioni abbiamo, perché i sono questioni davvero serie che dobbiamo risolvere dato che il governo belga ha nuovamente sottolineato le questioni di responsabilità" anche per Euroclear "che non possono affrontare da soli". Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz a margine del Consiglio europeo a Bruxelles. "Abbiamo concordato che procederemo insieme e cercheremo un modo e vogliamo garantire che l'Ucraina continui a essere finanziata in un modo o nell'altro dal prossimo anno: una decisione sarà presa a fine anno", ha aggiunto.

"Abbiamo affermato che la Commissione dovrebbe ora indicare come possiamo utilizzare questa possibilità" sull'uso degli asset russi congelati in Europa. "Dovrebbe mettere sul tavolo tutte le opzioni in modo da poter prendere una decisione entro la fine dell'anno", ha spiegato Merz incontrando la stampa al termine del summit europeo. "Affermiamo che non è una cosa da poco, non c'è mai stato nulla di simile nella storia degli ultimi decenni e non ci sono precedenti, non esiste un progetto", ha aggiunto.

"Si tratta di un processo che è ormai unico, anche nella sua intera portata, e che pertanto deve essere attentamente considerato, soprattutto perché tutti gli Stati membri che vi partecipano" potrebbero anche dover includere corrispondenti passività nei loro bilanci nazionali", ha osservato. "Nel governo tedesco è già stato menzionato che potremmo doverlo fare, saremmo disposti a farlo se necessario, ma la Commissione deve ora eliminare le proposte", ha detto ancora.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.