Servizio Ricerca del Parlamento europeo(EPRS) 

Il servizio interno di ricerca del Parlamento europeo

Abilitare attraverso la conoscenza

La missione dell'EPRS è offrire ai deputati e alle deputate al Parlamento europeo – nonché alle commissioni parlamentari, se del caso – analisi e ricerche indipendenti, oggettive e autorevoli sulle tematiche strategiche inerenti all'Unione europea, allo scopo di aiutarli nello svolgimento della loro attività parlamentare.

L'EPRS offre una vasta gamma di prodotti e servizi, con il supporto di servizi di consulenza interna specializzata e fonti di conoscenza in tutti i settori strategici, in modo da arricchire le conoscenze di deputati e deputate e commissioni parlamentari e contribuire all'efficacia e all'influenza del Parlamento in quanto Istituzione. L'EPRS sostiene e promuove inoltre la sensibilizzazione pubblica nei confronti del Parlamento.

SOSTEGNO AI DEPUTATI E ALLE DEPUTATE 

    

Ricerche per i deputati e le deputate

L'EPRS elabora un ampio ventaglio di pubblicazioni ricche di contenuti e di facile consultazione sulle principali politiche, questioni e normative dell'UE. Risponde inoltre alle richieste di ricerche e analisi dei deputati e delle deputate al PE e del loro personale

Iter legislativo

Lo strumento animato "Legislative train schedule" (calendario dell'iter legislativo) consente di seguire i progressi riguardanti i principali fascicoli legislativi nel corso del mandato quinquennale dell'attuale Parlamento europeo.

Legislazione dell'UE in via di elaborazione

I documenti informativi della sezione "Legislazione dell'UE in via di elaborazione" analizzano i progressi di tutte le proposte legislative sostanziali in ogni fase della procedura legislativa.

Sintesi tematiche

Le sintesi tematiche forniscono un accesso rapido alle pubblicazioni più pertinenti e aggiornate riguardanti le questioni di politica dell'Unione europea.

SOSTEGNO AL CICLO POLITICO 

Valutazione d'impatto e valore aggiunto europeo

Prima che le commissioni parlamentari discutano le proposte, l'EPRS fornisce una esame iniziale della qualità delle valutazioni d'impatto della Commissione europea. L'EPRS analizza inoltre i potenziali benefici di un'azione futura dell'Unione mediante "relazioni sul costo della non Europa" negli ambiti politici in cui un'azione comune a livello europeo potrebbe andare a vantaggio dei cittadini e delle cittadine.

Controllo e sorveglianza dell'esecutivo

Prima che i deputati e le deputate al Parlamento europeo discutano una proposta, l'EPRS fornisce informazioni sull'attuazione e sull'efficacia della legislazione e delle politiche unionali nella pratica. L'EPRS monitora inoltre il rispetto, da parte del Consiglio europeo, degli impegni assunti nelle sue riunioni, e valuta i risultati correlati alle varie responsabilità che gli incombono in virtù della legislazione o degli accordi intergovernativi.

Valutazione delle opzioni scientifiche e tecnologiche

Il Comitato per il futuro della scienza e della tecnologia (STOA), composto da 27 deputati al Parlamento europeo, effettua studi di valutazione tecnologica e di prospettiva scientifica su questioni e tendenze politiche emergenti.

Analisi delle tendenze globali

L'EPRS individua, monitora e analizza le tendenze globali a medio e lungo termine che possono interessare l'Unione europea.

    

Biblioteca

Istituita nel 1953, la biblioteca ha sede a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo e fornisce al Parlamento libri, giornali, riviste e libri elettronici, una biblioteca di diritto comparato e una biblioteca storica.

    

Richieste di informazioni dei cittadini

Per avere informazioni in merito alle attività del Parlamento europeo o a questioni relative all'UE, tutti i cittadini e le cittadine dell'UE hanno il diritto di inviare una richiesta di informazioni.