Animali, Vegetali, Rocce e Minerali: Le Collezioni ISPRA > Un museo multispecie
Inaugurato il 3 ottobre il nuovo allestimento permanente delle collezioni paleontologiche e lito-mineralogiche dell'ISPRA.
Organizzato in collaborazione con Museo delle Civiltà di Roma, il progetto del nuovo allestimento permanente comprende oltre 150.000 reperti: fossili animali e vegetali, campioni di rocce e minerali, rilievi geologici, strumentazioni scientifiche, busti, ritratti, cimeli e documentazioni che documentano l’attività del Servizio Geologico d’Italia.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/events/museo
- Animali, Vegetali, Rocce e Minerali: Le Collezioni ISPRA > Un museo multispecie
- 2025-10-03T19:00:00+02:00
- 2025-10-03T22:00:00+02:00
- Inaugurato il 3 ottobre il nuovo allestimento permanente delle collezioni paleontologiche e lito-mineralogiche dell'ISPRA. Organizzato in collaborazione con Museo delle Civiltà di Roma, il progetto del nuovo allestimento permanente comprende oltre 150.000 reperti: fossili animali e vegetali, campioni di rocce e minerali, rilievi geologici, strumentazioni scientifiche, busti, ritratti, cimeli e documentazioni che documentano l’attività del Servizio Geologico d’Italia.
- Quando il 03/10/2025 dalle 19:00 alle 22:00 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Roma, MUCIV-Museo delle Civiltà – Palazzo delle Scienze
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
-
Per partecipare a questo evento è necessario registrarsi
"Nonostante la lunga chiusura forzata al pubblico delle collezioni museali scientifiche del Museo Geologico dell’ISPRA, l’Istituto ha sempre portato avanti l’attività di conservazione, valorizzazione e divulgazione del patrimonio paleontologico, rispondendo così alle numerose richieste provenienti dalla comunità scientifica, culturale e dagli esperti del settore - ha dichiarato il Presidente ISPRA, Stefano Laporta - è dunque con profonda soddisfazione che vedo i nostri sforzi finalmente riconosciuti e che assisto alla restituzione di questo prezioso patrimonio alla collettività, affinché possa essere conosciuto, valorizzato e custodito da tutti i cittadini che vorranno farne tesoro e possa essere da incentivo per appassionare i giovani ed avvicinarli alla nostra storia ed queste discipline".
“L’inaugurazione di oggi rappresenta un ulteriore, fondamentale passo verso la piena valorizzazione delle collezioni che costituiscono il Museo Geologico dell’ISPRA, un patrimonio scientifico, culturale e storico di straordinaria rilevanza che non è soltanto una raccolta di dati o di oggetti, è soprattutto la memoria profonda del nostro Paese, la traccia tangibile della sua evoluzione geologica, ambientale e umana - ha dichiarato il Direttore generale ISPRA, Maria Siclari - è ciò che dà forma e sostanza alle nostre origini, raccontandoci chi siamo e da dove veniamo. Ma, soprattutto, è uno strumento prezioso per trarre insegnamenti fondamentali per affrontare il presente e costruire un futuro più sostenibile”.