Oggi pomeriggio abbiamo avuto il piacere di accogliere il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto presso lo stand di ISPRA e SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente a Ecomondo. Insieme al personale ISPRA, erano presenti la Vicepresidente SNPA Anna Lutman e diversi Direttori Generali delle Agenzie regionali. Un incontro significativo durante il quale il Ministro ha voluto salutare il personale ISPRA e SNPA e rivolgere un sincero augurio di buon lavoro a tutti. Un ringraziamento al Ministro per la visita e per l’attenzione dimostrata nei confronti delle attività dell’Istituto e delle Agenzie. Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
About us
ISPRA è l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ente pubblico di ricerca italiano dedicato alla protezione dell'ambiente.
- Website
-
http://www.isprambiente.it
External link for ISPRA
- Industry
- Environmental Services
- Company size
- 1,001-5,000 employees
- Type
- Government Agency
Locations
-
Primary
Get directions
-
Get directions
Rome, IT
Employees at ISPRA
Updates
-
🟢 Tecnologia, scienza e innovazione per la transizione verde: ieri a #Ecomondo una intensa giornata di incontri e dibattiti per gli esperti e le esperte ISPRA su tematiche centrali del percorso verso la sostenibilità. 👉 Economia circolare, risanamento dei territori, finanza green, prevenzione dei rischi, materie prime critiche, gestione delle risorse, comunicazione efficace per una nuova idea di sviluppo. 🎙️ Iniziati anche i talk nello spazio della campagna ISPRA/Ministero delle Imprese e del Made in Italy #FacciamoCircolare. Il primo incontro è stato dedicato alla piattaforma web sulla finanza sostenibile per le imprese e i cittadini che ISPRA sta realizzando in collaborazione e con il contributo del MIMIT nell’ambito della campagna Facciamo Circolare. L'obiettivo è trasformare la Linea Guida ISPRA “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientale” in uno strumento digitale più accessibile e fruibile. La piattaforma opererà come un tool di supporto metodologico e di orientamento per facilitare la rendicontazione della sostenibilità ambientale in conformità con i nuovi standard europei. Nel secondo incontro è stato presentato l’Urban Geo-climate Footprint, lo strumento progettato dall’Istituto in collaborazione con EuroGeoSurveys, che permette di analizzare il contesto geologico e climatico delle città, favorendo la condivisione di buone pratiche di gestione dei rischi a livello internazionale.
-
-
-
-
-
+2
-
-
📣 Quando la Terra incontra la storia: cavità e sinkhole nel Parco dell’Appia Antica 📅 Venerdì 14 novembre alle 9:00, Via Appia Antica 42 - Roma Presentazione dei primi risultati della Convenzione ISPRA–Parco Regionale dell'Appia Antica per lo studio e il monitoraggio delle cavità sotterranee e dei fenomeni di sinkhole. Evento organizzato dall''Ente Parco Regionale dell'Appia Antica, in collaborazione con ISPRA e Ordine dei Geologi del Lazio. Programma e iscrizioni 👇 https://lnkd.in/dWAVaJes
-
-
ISPRA reposted this
🌍 ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP 2025 prende il via! Anche quest’anno Rai Pubblicità è presente alla manifestazione di riferimento per la transizione ecologica, al fianco di realtà che ogni giorno contribuiscono concretamente a costruire un futuro più sostenibile. Un ringraziamento speciale ai nostri partner per essere parte di questo percorso di comunicazione responsabile e di valore condiviso: CONOU Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati; ISPRA; SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente; Facciamo Circolare; CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi; Biorepack; CONSORZIO CIAL _ OFFICIAL PAGE; Comieco; COREPLA - Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica; Consorzio Ricrea Acciaio; Consorzio Rilegno; CoReVe. ♻️ Ecomondo 2025 | Rimini, 4–7 novembre
-
-
-
-
-
+3
-
-
🎙️️ Iniziano oggi a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP i talk di ISPRA dedicati ad economia circolare, finanza sostenibile, l'impronta geologica sulle città e il ruolo di SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente nelle situazioni emergenziali. 📍 Vi aspettiamo al nostro stand (Hall Sud, stand 203-C) dalle ore 16.00. 📹 Ieri grande visibilità per la campagna #FacciamoCircolare con interviste e approfondimenti sulle emittenti nazionali. Tutti i dettagli 👇 https://lnkd.in/dPB6KnPA
-
-
-
-
-
+2
-
-
ISPRA reposted this
𝐋𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞, 𝐦𝐚 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐮𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨. 𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐒𝐍𝐏𝐀-𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀 ♻️ Secondo i nuovi dati presentati da ISPRA e dal SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente alla Camera dei deputati, l’Italia mostra progressi importanti: calano le emissioni di gas serra, cresce l’uso di energie rinnovabili e 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 è 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐋𝐚𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚, 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀 𝐞 𝐒𝐍𝐏𝐀, sottolinea il valore dei rapporti presentati alla Camera come strumenti di conoscenza scientifica condivisa, fondamentali per 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢. Ma il quadro ambientale resta complesso. MARIA SICLARI, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀, 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢: biodiversità in calo, consumo di suolo in aumento, inquinamento atmosferico sopra i livelli raccomandati e forti disparità regionali nella gestione dei rifiuti e nella raccolta differenziata. 𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐢à 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢, ma tutte riconoscono la necessità di agire. 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐞 (Tgr Piemonte) per “Tgr Leonardo” coordinato da Maura Fassio e supervisionato dalla vicedirettrice Tgr Ines Maggiolini. 👉 “𝐓𝐠𝐫 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨” 𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝ì 𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟓𝟎 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐢 𝟑 .
-
🛰️In arrivo un percorso formativo sul monitoraggio satellitare di foreste, prati, pascoli e colture. Il National Focal Point Italiano per il Copernicus Land Monitoring Service lancia un training esclusivo sui prodotti Vegetated Land Cover Characteristics. Organizzato da ISPRA, sarà tenuto da esperti dell’European Environment Agency con il contributo della European Commission. 📅19 novembre alle 11:00, online Scopri il CLMS National Collaboration Programme Italy 🔗 https://lnkd.in/eJhZ_ccj Copernicus EEA Forum Nazionale degli Utenti Copernicus
-
-
📣 ISPRA a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP: dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, un programma ricchissimo per costruire insieme la transizione ecologica. Allo stand ISPRA/SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente appuntamento con i talk di #FacciamoCircolare2, la campagna ISPRA - Ministero delle Imprese e del Made in Italysull'economia circolare. Si parlerà delle nuove iniziative della campagna, ma anche di finanza sostenibile, geologia urbana e resilienza dei territori. Tutte le iniziative ISPRA a Ecomondo 🔗 https://lnkd.in/dPB6KnPA Il programma dei talk #FacciamoCircolare2👇
-
-
📡 La sentinella del Mare: Arianna Orasi di ISPRA ci racconta cosa è e come funziona UMRO, l'unità mobile di ricerca oceanografica, realizzata nell'ambito del progetto PNRR MER.
-
💻 Webinar "Il Geodatabase Nazionale della Cavità Artificiali - GNCA" 📅 Martedì 18 novembre alle 9:30, online Il GNCA è la banca dati, realizzata da ISPRA in collaborazione con la Società Speleologica Italiana, in cui sono raccolte informazioni, planimetrie e report di sopralluogo delle cavità artificiali censite sul territorio nazionale. Nel corso del seminario, verranno illustrate le modalità di utilizzo del GNCA, metodologie e casi di studio. Iscrizioni 🔗 https://lnkd.in/e82GSsuc
-