Open Advisory’s cover photo
Open Advisory

Open Advisory

Business Consulting and Services

About us

Open Advisory nasce nel 2022. È una piattaforma di Investment Partnership a supporto di soggetti privati e istituzionali interessati ad investire nel tessuto economico nazionale secondo una precisa ottica di sostenibilità e crescita. Open Advisory offre ai propri interlocutori un contesto di professionalità e partnership capace di moltiplicare l’impatto per tutti gli attori coinvolti e accelerare la realizzazione dei risultati attesi generando valore per le persone e per i territori.

Industry
Business Consulting and Services
Company size
2-10 employees
Type
Privately Held

Employees at Open Advisory

Updates

  • Open Advisory reposted this

    View profile for Virginia Filippi

    Imprenditrice Value Creation Team, Presidente di ELIS, Open Advisory ed Open Venture

    Complimenti a tutto il team e ai nostri partner nell’investimento. Un gioco di squadra insieme ai Founder per supportare concretamente un’iniziativa industriale in ambito #ESG.

    View organization page for Open Advisory

    589 followers

    🌱 Open Venture investe in AlterEco Pulp Il 31 luglio #OpenVenture è entrata nel capitale di #AlterEcoPulp, startup che trasforma fibre naturali – spesso ricavate da scarti vegetali – in prodotti monouso biodegradabili e compostabili grazie alla tecnologia fiber molding cellulosico. Un modello che unisce: ✅ Innovazione ✅ Sostenibilità ✅ Impatto sociale L’operazione, parte di un round da 3,5M€ insieme a Eureka! Venture e Azimut Italia, rientra nella strategia di Open Venture: sostenere startup con vantaggio competitivo in settori ad alto potenziale, come il packaging, e con forte impronta #ESG. Come ha dichiarato la Presidente di Open Venture Virginia Filippi: “Costruiamo su un team di founder solido e di esperienza, con una visione chiara di un futuro a basso impatto ambientale e alto valore sociale.”

    • No alternative text description for this image
  • 🌱 Open Venture investe in AlterEco Pulp Il 31 luglio #OpenVenture è entrata nel capitale di #AlterEcoPulp, startup che trasforma fibre naturali – spesso ricavate da scarti vegetali – in prodotti monouso biodegradabili e compostabili grazie alla tecnologia fiber molding cellulosico. Un modello che unisce: ✅ Innovazione ✅ Sostenibilità ✅ Impatto sociale L’operazione, parte di un round da 3,5M€ insieme a Eureka! Venture e Azimut Italia, rientra nella strategia di Open Venture: sostenere startup con vantaggio competitivo in settori ad alto potenziale, come il packaging, e con forte impronta #ESG. Come ha dichiarato la Presidente di Open Venture Virginia Filippi: “Costruiamo su un team di founder solido e di esperienza, con una visione chiara di un futuro a basso impatto ambientale e alto valore sociale.”

    • No alternative text description for this image
  • View organization page for Open Advisory

    589 followers

    OpenVenture entra nel capitale di Genius4U. Open Venture, business factory nata all'interno dell'ecosistema Open Advisory, ha acquisito una quota del capitale di Genius4U - Startup innovativa che ha sviluppato una piattaforma di welfare aziendale a supporto del work-life balance. Grazie a questa soluzione, le imprese e i loro dipendenti possono accedere a un ventaglio completo di servizi “salvatempo”, facilitando la gestione quotidiana in maniera semplice, sicura ed efficace.   Obiettivo principale di Genius4u è fornire servizi timesaving su misura, per supportare i dipendenti nelle proprie problematiche quotidiane, diminuendo così lo stress e puntando al benessere ogni giorno: il benessere come obiettivo strategico personale, che ha riflesso immediato nel benessere e nel successo aziendale.   Ancora una volta Open Advisory ed Open Venture sono vicine alle aziende e alle persone, in linea con la filosofia che le caratterizza ed in sintonia con i valori del sistema ELIS, con cui interagiscono pienamente Fabio Zini, Michela Rossi, Virginia Filippi, Andrea Segatore, Antonio Forti

    • No alternative text description for this image
  • Tutti i dati di uno stabilimento produttivo, raccolti e inseriti in maniera coerente all’interno di un’unica #AI. Quindi — Production Copilot®, sviluppando il suo #Copilot per lo #SmartManufacturing, ha innanzitutto riflettuto su come integrare dati spesso molto diversi tra loro: dai documenti tecnici ai manuali, passando per le note scritte del singolo operatore. “Il nostro intervento inizia con il recupero di tutte queste #informazioni disomogenee, compatibilmente con l’hardware aziendale – spiega Fabio Oscari, CEO Quindi – Dopodiché le utilizziamo per addestrare una AI che avrà il compito di aiutare le persone”.  “Il fine ultimo è garantire la massima #qualità del processo – aggiunge Alberto Frison, Head of Growth Quindi – Il nostro #Copilot ci riesce raccogliendo i dati di produzione, individuando anomalie o problematiche e suggerendo proattivamente interventi correttivi”. “La soluzione proposta è una evoluzione non solo tecnologica, ma culturale – conclude Virginia Filippi, Presidente Open Venture – Porta la cultura dello #SmartManufacturer come vero generatore di efficienza e marginalità, permettendo a un intero settore di colmare dei gap”. Grazie alla partnership con #OpenVenture, Quindi ha iniziato un percorso di crescita che passa per la messa a terra di un #prodotto di mercato, l’aumento delle dimensioni del team e lo sviluppo di una catena di partnership e rivendita. 

  • View organization page for Open Advisory

    589 followers

    L’#IntelligenzaArtificiale permette di efficientare i processi produttivi, ma come usarla per generare valore anche per l’ambiente e le persone? Quindi — Production Copilot® ha sviluppato un Production #Copilot a sostegno dell’intero sistema italiano dello #SmartManufacturing. “La nostra soluzione è pensata per tutte quelle realtà in cui la persona è davvero al centro dei #processi produttivi o di assemblaggio manuale – spiega Fabio Oscari, CEO Quindi – Possiamo supportare il lavoro attraverso la gestione di task operativi, la check list delle operazioni da svolgere in ogni fase e, più in generale, la possibilità di accedere sempre e comunque a tutte le informazioni disponibili”. “Per noi integrare l’intelligenza artificiale nella manifattura significa sicuramente creare prodotti innovativi, in linea con la competitività richiesta a livello globale – aggiunge Alberto Frison, Head of Growth Quindi – Questo però senza mai perdere mai di vista l’uomo, come fulcro del processo, e l’ambiente, come contesto da rispettare”.  “Le tematiche e l’approccio su cui #Quindi insiste sono di grandissima attualità – conclude Virginia Filippi, Presidente Open Venture – La loro soluzione permette l’efficientamento delle attività operative, ma soprattutto garantisce che l’AI sia davvero generativa di un impatto positivo, tanto sull’organizzazione, quanto sul benessere dei suoi professionisti e sulla salute del territorio”. La partnership tra #Quindi e #OpenVenture, la business factory dell’ecosistema Open Advisory, permetterà alla startup di consolidare la sua struttura organizzativa, sviluppare un prodotto di mercato e creare scalabilità nella sua distribuzione commerciale.

  • Il futuro dell’#OpenInnovation dipende dalla nostra capacità di fare rete oltre le differenze, orientando le nostre azioni all’#impatto. Grazie a ELIS ed ELIS Innovation Hub per i numerosi spunti emersi durante #InnovareXCrescere: una due giorni di incontri e tavoli di lavoro per iniziare a costruire insieme i prossimi 10anni di #innovazione collaborativa italiana. Tra i soggetti innovativi protagonisti dell’evento, anche le #startup accelerate con la nostra fabbrica di imprese #OpenVenture: BlockInvest, Genius4U Latitudo 40 e Quindi — Production Copilot®. Riconosciuta con un #ImpactAward anche #FiliDInnovazione: la società tra operatori del #tessile comasco che, sotto l’auspicio e la sponsorship di Louis Vuitton, hanno deciso di collaborare su tematiche di innovazione industriale, per rafforzare la competitività e la distintività industriale di un settore intero. Storie e soggetti diversi, uniti dallo stesso obiettivo di usare l’innovazione per costruire valore per l’ambiente, le persone, la società.

    • No alternative text description for this image
  • “Con #FiliDInnovazione il distretto tessile fa rete”. #LaProvinciaDiSondrio racconta il progetto che punta a creare “un modello di riferimento”. Il quotidiano di Como ha chiesto a Virginia Filippi, Presidente #OpenAdvisory, di raccontare la #newco costituita con OSTINELLI SETA S.P.A., GENTILI MOSCONI-S.P.A.. e ISA S.p.a. “Abbiamo riunito aziende concorrenti nelle loro attività caratterizzanti, per mettere a fattor comune dei bisogni di #innovazione che da soli non avrebbero potuto soddisfare in termini di risorse finanziarie e di competenze”, ha spiegato Filippi, in dialogo con Maria Grazia Gispi. Fili d’Innovazione si occuperà della fornitura di servizi finalizzati alla crescita sostenibile e allo sviluppo della competitività delle imprese. Ma parteciperà anche ad altre iniziative connesse agli obiettivi di innovazione, attraverso attività di venture capital e venture building orientate alla creazione di nuove realtà imprenditoriali. “Ci sono ambiti dove è più vantaggioso essere grandi, come l’innovazione – ha aggiunto Filippi – Il nostro obiettivo è rafforzare le pratiche di business per affrontare il mercato globale, evitando che i distretti vengano fagocitati dalla concorrenza globale”. Tutelando al tempo stesso le caratteristiche specifiche delle imprese manifatturiere: quella fortissima identità che, storicamente, rappresenta un punto di forza unico al mondo. Leggi l’intervista completa: https://lnkd.in/dPpaxj-v

  • Un Production #Copilot per favorire l’accelerazione dell’intero sistema italiano dello #SmartManufacturing.   Quindi — Production Copilot® ha sviluppato uno strumento di #AI che permette di acquisire dati da qualsiasi fonte legata al mondo della produzione, di richiamarli attraverso il linguaggio naturale e di trasformarli in automatismi, azioni e decisioni chiave per l'avanzamento della produzione, come le scelte di #planning e #scheduling.   Grazie alla partnership con #OpenVenture, la #startup punta ad aumentare il numero di clienti, ma soprattutto a potenziare la penetrazione nel #mercato di riferimento, in Italia e all’estero.   Guarda il video e ascolta la testimonianza di Fabio Oscari, CEO Quindi, Alberto Frison, Head of Growth Quindi e Virginia Filippi, Presidente Open Venture.

  • View organization page for Open Advisory

    589 followers

    La Regione Lazio con Lazio Innova cerca startup, spinoff, micro, piccole e medie imprese e team imprenditoriali informali per l’edizione 2025 di #BoostYourIdeas. Il programma di accelerazione sviluppato nell’ambito della strategia #LazioInnova ha già contribuito alla crescita di circa 300 #startup. E più del 30% dei soggetti selezionati nelle edizioni passate ha siglato accordi di collaborazione con altri player di mercato e fondi internazionali. Quest’anno la ricerca di soggetti innovativi premierà soluzioni relative ai settori: ✅ Agrifood e agritech ✅ Digital health ✅ Istruzione e formazione ✅ Green economy ✅ Turismo e accessibilità ✅ Cultura e creatività I soggetti selezionati potranno usufruire di un percorso di crescita personalizzato e concorreranno per la vittoria di premi in denaro e servizi, orientati a supportare ulteriormente lo sviluppo e il posizionamento sul mercato. Le candidature possono essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del 27 gennaio 2025. 👉 Per partecipare: https://lnkd.in/eHQ6Cky

    • No alternative text description for this image
  • Il Corriere della Sera celebra la nuova Italia delle #startup raccontando l’impegno di #OpenVenture, la fabbrica d’imprese di #OpenAdvisory.   Il quotidiano nazionale analizza come, nel 2025, oltre 1.500 soggetti innovativi del nostro territorio potrebbero beneficiare di più di 3miliardi di fondi pubblici e privati.   Tra i casi presi in esame, anche #Zero: l’acceleratore di startup #cleantech della rete di CDP Cassa Depositi e Prestiti, che ci vede partner insieme al #Consorzio di aziende ELIS e attraverso cui metteremo a disposizione 1,5 milioni di euro.   Leggi l’articolo con il commento del Presidente Open Advisory e Open Venture Virginia Filippi.

Similar pages