𝗪-𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 Palermo, Firenze, Milano e il prossimo 𝟮𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯:𝟬𝟬 𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮: l’ultima tappa del seguitissimo W-ine in tour si terrà nella nostra sede vicentina di 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗭𝗶𝗹𝗲𝗿𝗶. W-ine in tour, il roadshow nazionale del nostro brand W-ine, è stato pensato per confrontarci con manager e imprenditori del comparto vitivinicolo, su best practice e strategie alla base della competitività delle aziende del settore. Quest’ultima tappa sarà l’occasione per riunirci in tavola rotonda e aprire il dibattito tra ospiti e relatori sui temi portanti e conclusivi dell’intero tour. Anche in questa occasione l’evento è riservato a C-Level del vino fino a esaurimento dei posti disponibili. Per ulteriori informazioni e richieste di partecipazione scrivere all’indirizzo mail: 𝘄𝗶𝗻𝗲@𝘄𝗲𝗵𝘂𝗻𝘁.𝗲𝘂 Di seguito il dettaglio del programma: 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: ● Eleonora Ferri – Senior Equity Partner & Founder W Executive ● Giulia Rizzi – Senior Advisor W-ine 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗮: ● Giorgio Putignano – National Project Leader W-ine. ● MARCO GIURI Avvocato del Vino - Wine Lawyer - DPO – Esperto di diritto vitivinicolo e Docente presso Master e Scuole di Specializzazione. ● Domenico Gullì – CEO “IT WILL” e Coordinatore Scientifico Master “Food & Wine Management” 24Ore Business School. ● Davide Mascalzoni – Founder & Partner Origins Wine Advisors. ● Giuseppe Pisciotta – Head of Sales Vinhood.
W-ine
Human Resources Services
HeadHunter e Advisors dedicati alle aziende vinicole.
About us
W-ine è il network nazionale di HeadHunter e Advisor che dalle nostre 7 sedi italiane (Milano, Roma, Palermo, Vicenza, Firenze, Brescia e Bari) si dedica a un settore specifico, che ha il destino nel nome: le aziende vinicole. Abbiamo un’esperienza specifica a fianco delle più importanti aziende del settore, e al contempo aperti ad attingere da settori oggi considerati molto affini: dal luxury al fashion, dal food all’hospitality. Forniamo il supporto per fare le migliori scelte strategiche sulle persone e sulla propria struttura organizzativa di un business così particolare, dove le dinamiche sono spesso anche imprevedibili, e dove si cercano figure professionali specializzate e sempre più diversificate. Agiamo con un metodo e un know-how centralizzati, con grande attenzione però al valore delle specificità che i singoli territori esprimono, dove agiamo in modo sartoriale. W-ine si ispira infatti a un approccio di prossimità consulenziale e geografica: andiamo di persona nelle aziende, osserviamo e ascoltiamo le persone per cogliere le peculiarità pur nelle similitudini che accomunano storie e dinamiche della maggior parte delle aziende di vino italiane. Email address --> wine@wehunt.eu
- Website
-
https://www.wehunt.eu/w-ine
External link for W-ine
- Industry
- Human Resources Services
- Company size
- 11-50 employees
- Type
- Privately Held
- Founded
- 2023
- Specialties
- risorse umane, vitivinicolo, and enogastronomia
Employees at W-ine
-
Giorgio Putignano
National Practice Leader / Executive Manager
-
Francesca Brasso
Practice Leader - Sales & Marketing - WeHunt
-
Laura Soffiato
Senior Consultant - Engineering & Manufacturing WeHunt | Senior Advisor W-ine | Head Hunter
-
Ilaria Tordini
Head Hunter, Sales & Marketing | WeHunt & W-ine
Updates
-
W-ine reposted this
🍇 Sono alla ricerca di un/a Senior Export Manager con esperienza nel settore vino per guidare lo sviluppo dei mercati internazionali. Se hai passione per il mondo del vino e una solida esperienza export, applica alla Job 👇 o scrivimi in pvt 📩 https://lnkd.in/dVX-2rUj
-
📆 𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝗺𝗲𝘁à 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 𝘃𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. 𝗙𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗲 𝗿𝗲𝗰𝗮𝗽 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝟱 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼: 🍷 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 / 𝗛𝗲𝗮𝗱 𝗼𝗳 𝗪𝗶𝗻𝗲𝗿𝘆 https://lnkd.in/d_X_hXH4 🍷 𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 (𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮) https://lnkd.in/d7crqhwF 🍷 𝗦𝗲𝗻𝗶𝗼𝗿 𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 - 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 (𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁) https://lnkd.in/dEvjebRQ 🍷 𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 - (𝗠𝗶𝗱𝗱𝗹𝗲 𝗦𝗲𝗻𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝘆) https://lnkd.in/dhb-gCHU 🍷 𝗔𝗱𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 & 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗲 - 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 (𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁) https://lnkd.in/dKHnPTnQ
-
🎯 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗲𝗹 “𝗪-𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗿” – 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗶, 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 Un sincero grazie a tutti i relatori e ai tanti professionisti del settore vinicolo che anche lo scorso 8 ottobre hanno scelto di essere con noi per condividere idee, esperienze e visioni sul futuro del vino italiano. Durante l’incontro abbiamo approfondito temi chiave per la competitività del settore: 📌 Il mercato del lavoro vinicolo e le strategie di sviluppo organizzativo delle cantine 📌 L’evoluzione della funzione HR nel wine business 📌 Trend e prospettive dei mercati internazionali nel nuovo scenario globale 📌 Modelli agili per la riorganizzazione e il consolidamento aziendale 📌 Innovazione digitale come leva di sviluppo commerciale 📌 Comunicazione e nuovi linguaggi per le nuove generazioni di consumatori 📌 Le tendenze emergenti del mercato enoturistico 👉 Il nostro obiettivo rimane quello di promuovere un confronto aperto e costruttivo tra imprese, professionisti e partner del comparto vinicolo, condividendo esperienze e buone pratiche per una crescita sostenibile e condivisa. 📅 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝟮𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗭𝗶𝗹𝗲𝗿𝗶, 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗲𝗹 “𝗪-𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱”. ℹ️ Per info e prenotazioni scrivere a: 𝘄𝗶𝗻𝗲@𝘄𝗲𝗵𝘂𝗻𝘁.𝗲𝘂 #WineInTour #WineBusiness #HRWine #WineIndustry #WineInnovation #Enoturismo #WineCommunity #WineEvents Giorgio Putignano Ilaria Tordini Beatrice Medved Laura Cavallaro Domenico Gullì MARCO GIURI Avvocato del Vino - Wine Lawyer - DPO Alice Lonardi Anna Lecce Mario Alberto Sciacqua Simona Pisanello Giuseppe Pisciotta Mauro di Maggio Eleonora Ferri Filippo Soffiato Giulia Rizzi Laura Soffiato Francesca Brasso
-
-
W-ine reposted this
CI SIAMO QUASI! 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 - 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗶, 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝟰𝟴 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 ⚠️ Ultimi posti disponibili gratuitamente su prenotazione. Per info e prenotazioni scrivere a: 𝘄𝗶𝗻𝗲@𝘄𝗲𝗵𝘂𝗻𝘁.𝗲𝘂 𝟯^ 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 "𝗪-𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗼𝘂𝗿" per analizzare e discutere l'evoluzione del settore vinicolo con un approccio dinamico, coinvolgente e trasversale. 🎤 Moderatore Mauro di Maggio 📌 Giorgio Putignano e Laura Cavallaro - W-ine & W Advisory: 𝗜𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲. 📌 Anna Lecce - HR Director Angelini Wines & Estates: 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗥 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘃𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮: 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝗰𝘁𝗶𝗰𝗲𝘀. 📌 Domenico Gullì - CEO ITWILL | Business nei mercati esteri e Coordinatore Master Food & Wine 24Ore Business School: 𝗜 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, “𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲": 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝙣𝙚𝙬 𝙣𝙤𝙧𝙢𝙖𝙡 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 📌 Alice Lonardi - Export Director Tommasi Family Estates: 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 📌 Mario Alberto Sciacqua - Head of B2B Sales Tannico: 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗲𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. 📌 Simona Pisanello - CEO Itaca Comunicazione: 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶. 📌 Giuseppe Pisciotta - Head of Sales VINHOOD: 𝗧𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗻𝗼𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼: 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿. 🍷 A seguire dibattito e aperitivo di networking.
-
-
⚠️ New job! Per una storica realtà del #Chianti, tra i principali produttori di vino della zona e una tenuta di grande valore culturale e paesaggistico, stiamo ricercando il #DirettoreTecnico. La figura avrà il compito di fare da collegamento tra area produttiva e area commerciale, garantendo un coordinamento efficace tra vigna, cantina e mercato. Si tratta di un ruolo di direzione con responsabilità strategiche, volto a guidare lo sviluppo del business e a promuovere progetti di lungo periodo per rafforzare la presenza dell’azienda in Italia e all’estero. Segue il progetto Ilaria Tordini Dettagli e candidature al link sottostante: https://lnkd.in/dvynBfPN
-
W-ine reposted this
-
𝟬𝟴.𝟭𝟬.𝟮𝟱, 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 III^ Tappa del "W-ine in tour" per parlare del mercato del lavoro nel settore vinicolo, di strategie di sviluppo organizzativo delle cantine, di trend e prospettive per affrontare il 𝘯𝘦𝘸 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭 alla ricerca di nuove opportunità di posizionamento. Per info e iscrizioni scrivetemi in privato oppure inoltrate una mail a: 𝘄𝗶𝗻𝗲@𝘄𝗲𝗵𝘂𝗻𝘁.𝗲𝘂 L'evento è aperto gratuitamente a manager ed imprenditori del settore fino ad esaurimento dei posti disponibili.
𝗪-𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗿: 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗶 𝗖-𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 In un settore che unisce radici profonde e nuove sfide, c’è ancora qualcosa che resta insostituibile: incontrarsi di persona. È da questo bisogno che nasce il 𝘞-𝘪𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘛𝘰𝘶𝘳: un viaggio fatto di dialoghi, visioni e approfondimenti. La prossima tappa del nostro roadshow sarà l’8 ottobre alle 17:00 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 W Executive, a 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗶: un luogo di incontro per i C-Level del vino italiano, chiamati a condividere esperienze, per mettere a fattor comune visioni e competenze del settore e analizzare l'evoluzione del comparto con un approccio strategico, trasversale e costruttivo. Perché le idee, da sole, restano intuizioni. Solo se condivise diventano competitività. 𝗖𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶: Mauro di Maggio guiderà il confronto tra relatori e platea sui principali temi organizzativi, commerciali e comunicativi che determinano la competitività delle cantine italiane nel mondo. Di seguito il programma integrale dell'evento: ● Giorgio Putignano e Laura Cavallaro - Il mercato del lavoro vinicolo e le strategie di sviluppo organizzativo delle cantine. ● Anna Lecce - Sviluppo e implementazione della funzione HR nell’azienda vinicola: strategie e practices. ● Domenico Gullì - I mercati internazionali, “trend e prospettive": come affrontare il 𝘯𝘦𝘸 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭 alla ricerca di nuovi mercati e opportunità di posizionamento. ● Alice Lonardi - Strategie di riorganizzazione, sviluppo e consolidamento: modelli agili per affrontare mercati in evoluzione. ● Giulia Corcos - Il digitale e l’innovazione tecnologica come leve di sviluppo commerciale ● Simona Pisanello - Strategie di comunicazione per le nuove generazioni di consumatori. ● Giuseppe Pisciotta - Tendenze del mercato enoturistico: eventi e soluzioni digitali a supporto dell’Hospitality Manager. 𝗔 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 (!), 𝗮𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴. 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 L'evento è a numero chiuso e i posti saranno limitati e riservati a 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 e "𝗖-𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹" di aziende del settore. Chi desidera partecipare, può scriverci una mail all’indirizzo 𝘄𝗶𝗻𝗲@𝘄𝗲𝗵𝘂𝗻𝘁.𝗲𝘂 per conferma della disponibilità dei posti e per ottenere le istruzioni necessarie per l’iscrizione all’evento.
-
-
𝗪-𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗿: 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗶 𝗖-𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 In un settore che unisce radici profonde e nuove sfide, c’è ancora qualcosa che resta insostituibile: incontrarsi di persona. È da questo bisogno che nasce il 𝘞-𝘪𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘛𝘰𝘶𝘳: un viaggio fatto di dialoghi, visioni e approfondimenti. La prossima tappa del nostro roadshow sarà l’8 ottobre alle 17:00 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 W Executive, a 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗶: un luogo di incontro per i C-Level del vino italiano, chiamati a condividere esperienze, per mettere a fattor comune visioni e competenze del settore e analizzare l'evoluzione del comparto con un approccio strategico, trasversale e costruttivo. Perché le idee, da sole, restano intuizioni. Solo se condivise diventano competitività. 𝗖𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶: Mauro di Maggio guiderà il confronto tra relatori e platea sui principali temi organizzativi, commerciali e comunicativi che determinano la competitività delle cantine italiane nel mondo. Di seguito il programma integrale dell'evento: ● Giorgio Putignano e Laura Cavallaro - Il mercato del lavoro vinicolo e le strategie di sviluppo organizzativo delle cantine. ● Anna Lecce - Sviluppo e implementazione della funzione HR nell’azienda vinicola: strategie e practices. ● Domenico Gullì - I mercati internazionali, “trend e prospettive": come affrontare il 𝘯𝘦𝘸 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭 alla ricerca di nuovi mercati e opportunità di posizionamento. ● Alice Lonardi - Strategie di riorganizzazione, sviluppo e consolidamento: modelli agili per affrontare mercati in evoluzione. ● Giulia Corcos - Il digitale e l’innovazione tecnologica come leve di sviluppo commerciale ● Simona Pisanello - Strategie di comunicazione per le nuove generazioni di consumatori. ● Giuseppe Pisciotta - Tendenze del mercato enoturistico: eventi e soluzioni digitali a supporto dell’Hospitality Manager. 𝗔 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 (!), 𝗮𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴. 𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 L'evento è a numero chiuso e i posti saranno limitati e riservati a 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 e "𝗖-𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹" di aziende del settore. Chi desidera partecipare, può scriverci una mail all’indirizzo 𝘄𝗶𝗻𝗲@𝘄𝗲𝗵𝘂𝗻𝘁.𝗲𝘂 per conferma della disponibilità dei posti e per ottenere le istruzioni necessarie per l’iscrizione all’evento.
-