Post di CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato

𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲! Con la proclamazione di Modena, il titolo di 𝘾𝙖𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞𝙖𝙩𝙤 – promosso da CSVnet insieme a Forum Terzo Settore Caritas Italiana e in collaborazione con ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani – entra in una nuova tappa del suo cammino. Un riconoscimento che premia la forza, l’innovazione e la rete del volontariato modenese e che si inserisce in un anno speciale: il 2026 sarà l’Anno internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile, proclamato dall’ONU. Dopo Bergamo, Cosenza, Trento e Palermo, sarà Modena a raccontare il valore sociale del volontariato attraverso eventi, incontri e progetti aperti alla cittadinanza. Un’opportunità anche per tutto il sistema dei Csv, che con questo bando annuale promuove una narrazione corale, radicata e sempre più visibile del volontariato italiano. "Ogni edizione rafforza il senso di questa iniziativa: rendere riconoscibile ciò che il volontariato costruisce ogni giorno, con le persone e per le comunità" – dichiara Chiara Tommasini presidente di CSVnet. #CapitaleVolontariato #ModenaCiv2026 #Volontariato #CSVnet #TerzoSettore #SviluppoSostenibile #AnnoInternazionaleVolontari #volontariatoitaliano Comune di Modena Csv Terre Estensi Modena

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi