Datlas tra continuità e innovazione: passaggio di testimone da Fabrizio Soru a Marco Bragadin Fabrizio Soru, fondatore e guida di Datlas dal 2017, conclude il suo percorso come Amministratore Delegato del Gruppo, lasciando un’eredità imprenditoriale che ha trasformato una startup innovativa in una realtà nel mercato della digital transformation. Con impegno e dedizione, Soru ha avviato Datlas come realtà specializzata nell’automazione di processo. In pochi anni, l’azienda ha conosciuto una crescita straordinaria fino ad affermarsi come scale-up di riferimento nei settori banking, insurance e telco, conquistando clienti di primo piano e sviluppando progetti pionieristici. Grazie all’ingresso nel capitale di KYIP Capital SGR è stata possibile la fusione con Selecta Digital S.p.A. e l’affermazione di Datlas Group. Oggi il Gruppo rappresenta un player di primaria importanza nei servizi innovativi di customer interaction, capace di coniugare solide competenze tecnologiche con un’offerta evoluta basata su AI generativa e process automation. «Credo fortemente che il successo di un’organizzazione sia determinato dalla capacità di innovare e creare relazioni solide. Ho sempre pensato alle risorse non come un mezzo ma come il fine stesso del successo di un’impresa. In Datlas abbiamo costruito una comunità di innovatori determinati e visionari in grado di interpretare le difficili trasformazioni che il mercato sta affrontando.» ha dichiarato Fabrizio Soru. Il Consiglio di Amministrazione e gli azionisti di riferimento esprimono a Soru profonda gratitudine per il contributo offerto fin dalla fondazione, riconoscendo in lui l’artefice della trasformazione di Datlas da startup a gruppo strutturato. Soru continuerà a far parte della storia di Datlas in qualità di azionista e membro del Board, offrendo supporto strategico e affiancando l’azienda nelle sfide future. «Datlas è ormai una realtà riconosciuta nel mercato, con orgoglio cedo il testimone a un innovatore di successo e consolidata esperienza come Marco Bragadin, certo che saprà guidare l’azienda nelle sfide future» – ha concluso Soru.