Aria in Emilia-Romagna. Mare, l’ultimo monitoraggio Arpae. Acqua, governance Ue e socio-idrologia su Ecoscienza. Rapporto Eea

Aria in Emilia-Romagna. Mare, l’ultimo monitoraggio Arpae. Acqua, governance Ue e socio-idrologia su Ecoscienza. Rapporto Eea

Qualità dell’aria in Emilia-Romagna

- In Emilia-Romagna dal 1° ottobre 2025 (fino al 31 marzo 2026) sono scattate le misure antismog previste dal Pair 2030 (Piano aria integrato regionale). Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, in tutti i comuni di pianura non possono circolare i veicoli diesel fino a euro 4 compreso e i mezzi a benzina, metano-benzina e gpl-benzina e le due ruote fino all’euro 2 compreso. Sono previste ulteriori limitazioni nelle domeniche ecologiche

-  L’estate 2025 è stata caratterizzata da diversi episodi acuti di ozono. Giugno è stato il periodo più intenso, e insolito per durata e intensità, per questo inquinante critico  

Balneazione, l’ultimo monitoraggio di Arpae

Si è concluso con tutte le acque balneabili l’ultimo campionamento in mare effettuato da Arpae nei 98 punti della costa emiliano-romagnola. Quello eseguito il 22 settembre scorso ha chiuso la stagione balneare 2025. Il servizio di monitoraggio riprenderà il prossimo anno

Acqua, la futura governance europea e la socio-idrologia

Il dibattito in corso nelle istituzioni europee sui modelli di governance dell’acqua e le prospettiva della socio-idrologia sono i temi di due articoli pubblicati nelle pagine dell’attualità di Ecoscienza 2/2025 e firmati da Francesca Munerol e Giulia Briano e da Giuliano Di Baldassarre

Rapporto Eea sull’ambiente in Europa nel 2025

Lo stato generale dell'ambiente in Europa non è buono, soprattutto per quanto riguarda la natura che continua a subire degrado, sfruttamento eccessivo e perdita di biodiversità e per l'accelerazione dei cambiamenti climatici che rappresentano una sfida urgente. Lo scrive l'Agenzia europea dell'ambiente (Eea) nel suo Rapporto sull'ambiente in Europa nel 2025

Article content
A cura dello Staff Comunicazione e informazione di Arpae


To view or add a comment, sign in

More articles by Arpae Emilia-Romagna

Explore content categories