La tesi analizza i disturbi della scrittura, come disgrafia e disortografia, evidenziando come l'era digitale possa nascondere difficoltà di apprendimento che causano sofferenza e frustrazione. Si propone di esplorare le cause di tali disturbi attraverso la psicologia cognitivista e di proporre soluzioni tecnologiche per migliorare l'accessibilità e l'autonomia delle persone affette. L'elaborato culmina in un progetto che unisce innovazione tecnologica e comprensione della diversità, offrendo strategie alternative di comunicazione.