SlideShare a Scribd company logo
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato dell'arte e sviluppi
La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato dell'arte e sviluppi
La collaborazione Politecnico di Torino – CSI Piemonte


                  Protocollo di Intesa tra il CSI Piemonte e Politecnico
                                           di Torino
                    per l’interscambio di esperienze e apporti conoscitivi,
    Novembre 2010
                      anche sotto il profilo istituzionale, organizzativo,
                  applicativo e tecnico per la definizione di comuni obiettivi
                                        di innovazione


                          Accordo di Collaborazione avente ad oggetto :
                        “SMART BUILDING & ENERGY MANAGEMENT”
      Giugno 2011




Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
La collaborazione Politecnico di Torino – CSI Piemonte: Obiettivi


         Sviluppo sinergico di sistemi e servizi di gestione Smart & Green degli
            edifici.

         Piattaforma condivisa di E.M.S (Sistema Gestione dell’Energia secondo la
          UNI CEI EN 16001).

         Governance della complessiva filiera di realizzazione di soluzioni di
            efficientamento energetico.

         Centro di Competenza per la Governance dei sistemi di Smart Building:
            efficienza energetica; sicurezza; apparati tecnologici; controllo accessi;
            monitoraggio manutenzione, ecc.

         Soluzioni di monitoraggio elettrico; efficientamento energetico (passivo e
            attivo); facility management.


Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Il progetto pilota – sintesi e obiettivi


         Il progetto prevede la realizzazione di una soluzione di Smart Building finalizzata
         al monitoraggio e gestione dell'energia.

         Gli obiettivi principali sono:

          la realizzazione di un sistema/servizio ingegnerizzato di gestione degli edifici
           della nuova sede della Cittadella del Design e della mobilità (Campus di
           Mirafiori) e della Sede di corso Duca degli Abruzzi;

          la definizione di un modello tecnico, organizzativo ed economico condiviso,
           che permetta la valorizzazione del sistema/servizio nell’ambito degli attori sul
           territorio e degli enti pubblici interessati ad una gestione efficiente
           dell’energia.




Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Il progetto pilota – realizzazioni e prossimi obiettivi




          Realizzato il “prototipo dimostratore” operativo sugli edifici della nuova sede
           della Cittadella del Design e della mobilità (Campus di Mirafiori) del Politecnico
           di corso Settembrini.

          In corso la realizzazione del sistema/servizio ingegnerizzato che sarà
           operativo presso la sede di corso Settembrini e successivamente esteso alla
           sede di corso Duca degli Abruzzi (entro 2012).

          Sistema fruibile dagli EELL interessati sul territorio piemontese (inizio 2013).




Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Prototipo dimostratore: i cruscotti




Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Smart Building & Energy Management

                      Polveri
                                     Ozono
            CO2




 BUILDING
AUTOMATION
                                                                 Analisi dei consumi
                                                  Monitoraggio
                                                   consumi

                Razionalizzazione
                    consumi

                                                                 Verifica benchmarking
    Energie                                                            (scostameti)
  rinnovabili
                                                   Azioni

                 Azioni correttive   Interventi
                   o preventive

Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Smart Building & Energy Management: risultati attesi



        Primo     nucleo  della piattaforma
         condivisa      di  EMS      (Energy
         Management System).

        Capacità      di     governance    della
         complessiva filiera di realizzazione di                                    Energy
                                                                                    Management
         soluzioni di efficientamento energetico.                   Monitoraggio
                                                                                    System
                                                                    attraverso
                                                                    strumenti
        Centro di Competenza per la                                automatici di
                                                    Monitoraggio
         Governance dei sistemi di Smart            consumi
                                                                    controllo
         Building:   efficienza  energetica;        attraverso
                                                    bollettazione
         sicurezza;   apparati   tecnologici;
         controllo  accessi;    monitoraggio
         manutenzione, ecc..

        Soluzioni : monitoraggio elettrico;
         efficientamento energetico (passivo e
         attivo); facility management.

Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Prospettive




         Sistema Gestione dell’Energia (SGE)

         Cruscotti per la conoscenza (energia, territorio,
          ambiente).

         Piattaforma per la sostenibilità energetica.




Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Sistema Gestione dell’Energia (SGE)




Standard
UNI 50001




                 Il Sistema EMS (Energy Managemet System) quale piattaforma di
                 integrazione dei dati «energetici» provenienti dai Sistemi Informativi
                 della PAL operativi sul territorio (es. MUDE, ACI, Patrimonio, Ambiente,
                 Facility Management, SICEE, SIGIT, etc…).

 Sante Lorenzo Carbone
 CSI Piemonte
La conoscenza del territorio e dell’ambiente




                        (1)   Fonte SICEE
                        (2)   3D della “traccia” di un edifico ottenuta con tecnologia Remote Sensing
                        (3)   Fonte Catasto Immobili
                        (4)   Dati storici e dati in “tempo reale” (da POD sul campo, flussi da Utilities)
                        (5)   Dati qualità dell’aria (Regione Piemonte) / Reti di sensori
Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Piattaforma per la sostenibilità energetica




         Sistema di conoscenza a supporto della
         pianificazione energetica e delle azioni



Sante Lorenzo Carbone
CSI Piemonte
Grazie per l’attenzione
Sante Lorenzo Carbone – CSI Piemonte

santelorenzo.carbone@csi.it

More Related Content

What's hot (20)

PDF
Contabilizzazione 1
Roberto Colombo
 
PDF
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Gestore dei Servizi Energetici
 
PDF
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Gestore dei Servizi Energetici
 
PPT
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
Ing. Vincenzo Carrarini
 
PPT
Monitoraggio energetico del patrimonio edilizio: sensori, standard ed archite...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
DOC
News A 39 2016
Roberta Culiersi
 
PPT
Fse 12 - esco e tee
Luca Vecchiato
 
PDF
Audit Energetico e Ambientale
Certification Europe Italia
 
PDF
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
Gestore dei Servizi Energetici
 
PDF
Le diagnosi energetiche nel settore pubblico
Pasquale Capezzuto
 
PDF
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova
 
PDF
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Gestore dei Servizi Energetici
 
PDF
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi
 
PPTX
Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Lazio Innova
 
PDF
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Pasquale Capezzuto
 
PDF
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Gestore dei Servizi Energetici
 
PDF
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
Servizi a rete
 
PDF
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
Alessandra Cavalletti
 
PDF
Efficientamento energetico in bioedilizia: opportunità, vincoli e aggiornamen...
Sardegna Ricerche
 
PDF
Misurare per efficientare
Dario Di Santo
 
Contabilizzazione 1
Roberto Colombo
 
Il Conto Termico - D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Te...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Gestore dei Servizi Energetici
 
La Riqualificazione Energetica nel Real Estate: lo strumento dell’Energy Perf...
Ing. Vincenzo Carrarini
 
Monitoraggio energetico del patrimonio edilizio: sensori, standard ed archite...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
News A 39 2016
Roberta Culiersi
 
Fse 12 - esco e tee
Luca Vecchiato
 
Audit Energetico e Ambientale
Certification Europe Italia
 
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
Gestore dei Servizi Energetici
 
Le diagnosi energetiche nel settore pubblico
Pasquale Capezzuto
 
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova
 
Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012; Status Quo & Evoluzione, il Conto Ter...
Gestore dei Servizi Energetici
 
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi
 
Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Lazio Innova
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Pasquale Capezzuto
 
Il DM 6 luglio 2012 sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da i...
Gestore dei Servizi Energetici
 
La diagnosi energetica degli edifici il primo strumento per l’efficienza ener...
Servizi a rete
 
ENERGIA PER LE IMPRESE - Evento Calderara di Reno
Alessandra Cavalletti
 
Efficientamento energetico in bioedilizia: opportunità, vincoli e aggiornamen...
Sardegna Ricerche
 
Misurare per efficientare
Dario Di Santo
 

Viewers also liked (6)

PPS
Αλάτι και καθρεφτισμός
Krokus kokkus
 
PPTX
Maxximiza tangran
cristinaaziani
 
PPTX
Jankennethobar.assignment2
Jan Kenneth Obar
 
PDF
certificate of appreciation
Ramy K. M. Bolbol
 
DOC
SB Letterhead
Robin Dillard
 
PDF
Pismo Zahvalnosti - LMB
Aleksandar Cvetkovic
 
Αλάτι και καθρεφτισμός
Krokus kokkus
 
Maxximiza tangran
cristinaaziani
 
Jankennethobar.assignment2
Jan Kenneth Obar
 
certificate of appreciation
Ramy K. M. Bolbol
 
SB Letterhead
Robin Dillard
 
Pismo Zahvalnosti - LMB
Aleksandar Cvetkovic
 
Ad

Similar to La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato dell'arte e sviluppi (20)

PDF
Relazione premio pa sostenibile e resiliente 2021 unige
StefanoMassucco
 
PDF
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
Manuela Ridenti
 
PDF
I servizi di monitoraggio del Living LAB del Politecnico
CSI Piemonte
 
PPTX
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Istituto nazionale di statistica
 
PPTX
Workshop 3 - Cresme Consulting
RegioneLazio
 
PDF
OFFICINAE VERDI LANCIA MÆTRICS ADVANCED: PRIMA PIATTAFORMA IN ITALIA PER LA G...
Officinae Verdi
 
PDF
Energy management e dl 102
Mariacarla Millone
 
PPT
progetto Lumière
canaleenergia
 
PPT
Sammy Saba ABB
canaleenergia
 
PPT
Smart water 3 novembre
canaleenergia
 
PDF
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
eEnergia Srl
 
PDF
Smart Building Management Solutions: MCUBO Energy
HP Enterprise Italia
 
PDF
Corso di approfondimento rev 8
Certification Europe Italia
 
PDF
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
CSI Piemonte
 
PPT
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
infoprogetto
 
PPT
La progettazione degli impianti sportivi di nuova generazione, Maurizio Gugl...
infoprogetto
 
PPTX
Smart grid 4 novembre
canaleenergia
 
PPTX
RINNOVA, la presentazione (gennaio 2012)
Romagna Innovazione
 
PDF
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Sardegna Ricerche
 
PDF
Progetto over per pa sostenibile 2019
GiuliaSusini
 
Relazione premio pa sostenibile e resiliente 2021 unige
StefanoMassucco
 
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
Manuela Ridenti
 
I servizi di monitoraggio del Living LAB del Politecnico
CSI Piemonte
 
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Istituto nazionale di statistica
 
Workshop 3 - Cresme Consulting
RegioneLazio
 
OFFICINAE VERDI LANCIA MÆTRICS ADVANCED: PRIMA PIATTAFORMA IN ITALIA PER LA G...
Officinae Verdi
 
Energy management e dl 102
Mariacarla Millone
 
progetto Lumière
canaleenergia
 
Sammy Saba ABB
canaleenergia
 
Smart water 3 novembre
canaleenergia
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
eEnergia Srl
 
Smart Building Management Solutions: MCUBO Energy
HP Enterprise Italia
 
Corso di approfondimento rev 8
Certification Europe Italia
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
CSI Piemonte
 
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
infoprogetto
 
La progettazione degli impianti sportivi di nuova generazione, Maurizio Gugl...
infoprogetto
 
Smart grid 4 novembre
canaleenergia
 
RINNOVA, la presentazione (gennaio 2012)
Romagna Innovazione
 
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Sardegna Ricerche
 
Progetto over per pa sostenibile 2019
GiuliaSusini
 
Ad

More from CSI Piemonte (20)

PDF
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
PDF
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
PDF
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
PDF
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
PDF
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
PDF
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
PDF
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
PDF
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
PDF
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
PDF
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
PDF
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
PDF
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
PDF
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
PDF
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
PDF
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
PDF
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
PDF
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
PDF
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
PDF
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
PDF
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 

La piattaforma di servizi di monitoraggio che il CSI sta sviluppando . Stato dell'arte e sviluppi

  • 3. La collaborazione Politecnico di Torino – CSI Piemonte Protocollo di Intesa tra il CSI Piemonte e Politecnico di Torino per l’interscambio di esperienze e apporti conoscitivi, Novembre 2010 anche sotto il profilo istituzionale, organizzativo, applicativo e tecnico per la definizione di comuni obiettivi di innovazione Accordo di Collaborazione avente ad oggetto : “SMART BUILDING & ENERGY MANAGEMENT” Giugno 2011 Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 4. La collaborazione Politecnico di Torino – CSI Piemonte: Obiettivi  Sviluppo sinergico di sistemi e servizi di gestione Smart & Green degli edifici.  Piattaforma condivisa di E.M.S (Sistema Gestione dell’Energia secondo la UNI CEI EN 16001).  Governance della complessiva filiera di realizzazione di soluzioni di efficientamento energetico.  Centro di Competenza per la Governance dei sistemi di Smart Building: efficienza energetica; sicurezza; apparati tecnologici; controllo accessi; monitoraggio manutenzione, ecc.  Soluzioni di monitoraggio elettrico; efficientamento energetico (passivo e attivo); facility management. Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 5. Il progetto pilota – sintesi e obiettivi Il progetto prevede la realizzazione di una soluzione di Smart Building finalizzata al monitoraggio e gestione dell'energia. Gli obiettivi principali sono:  la realizzazione di un sistema/servizio ingegnerizzato di gestione degli edifici della nuova sede della Cittadella del Design e della mobilità (Campus di Mirafiori) e della Sede di corso Duca degli Abruzzi;  la definizione di un modello tecnico, organizzativo ed economico condiviso, che permetta la valorizzazione del sistema/servizio nell’ambito degli attori sul territorio e degli enti pubblici interessati ad una gestione efficiente dell’energia. Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 6. Il progetto pilota – realizzazioni e prossimi obiettivi  Realizzato il “prototipo dimostratore” operativo sugli edifici della nuova sede della Cittadella del Design e della mobilità (Campus di Mirafiori) del Politecnico di corso Settembrini.  In corso la realizzazione del sistema/servizio ingegnerizzato che sarà operativo presso la sede di corso Settembrini e successivamente esteso alla sede di corso Duca degli Abruzzi (entro 2012).  Sistema fruibile dagli EELL interessati sul territorio piemontese (inizio 2013). Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 7. Prototipo dimostratore: i cruscotti Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 8. Smart Building & Energy Management Polveri Ozono CO2 BUILDING AUTOMATION Analisi dei consumi Monitoraggio consumi Razionalizzazione consumi Verifica benchmarking Energie (scostameti) rinnovabili Azioni Azioni correttive Interventi o preventive Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 9. Smart Building & Energy Management: risultati attesi  Primo nucleo della piattaforma condivisa di EMS (Energy Management System).  Capacità di governance della complessiva filiera di realizzazione di Energy Management soluzioni di efficientamento energetico. Monitoraggio System attraverso strumenti  Centro di Competenza per la automatici di Monitoraggio Governance dei sistemi di Smart consumi controllo Building: efficienza energetica; attraverso bollettazione sicurezza; apparati tecnologici; controllo accessi; monitoraggio manutenzione, ecc..  Soluzioni : monitoraggio elettrico; efficientamento energetico (passivo e attivo); facility management. Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 10. Prospettive  Sistema Gestione dell’Energia (SGE)  Cruscotti per la conoscenza (energia, territorio, ambiente).  Piattaforma per la sostenibilità energetica. Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 11. Sistema Gestione dell’Energia (SGE) Standard UNI 50001 Il Sistema EMS (Energy Managemet System) quale piattaforma di integrazione dei dati «energetici» provenienti dai Sistemi Informativi della PAL operativi sul territorio (es. MUDE, ACI, Patrimonio, Ambiente, Facility Management, SICEE, SIGIT, etc…). Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 12. La conoscenza del territorio e dell’ambiente (1) Fonte SICEE (2) 3D della “traccia” di un edifico ottenuta con tecnologia Remote Sensing (3) Fonte Catasto Immobili (4) Dati storici e dati in “tempo reale” (da POD sul campo, flussi da Utilities) (5) Dati qualità dell’aria (Regione Piemonte) / Reti di sensori Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 13. Piattaforma per la sostenibilità energetica Sistema di conoscenza a supporto della pianificazione energetica e delle azioni Sante Lorenzo Carbone CSI Piemonte
  • 14. Grazie per l’attenzione Sante Lorenzo Carbone – CSI Piemonte [email protected]