Personal Information
Organization / Workplace
Genoa Area, Italy, Genoa Italy
Occupation
No profit Association
Industry
Education
Website
www.complexityinstitute.it
About
The Complexity Institute is a not-for-profit, education and research organization in complex systems, founded in 2010 in Italy.
The Complexity Institute is one of the sponsoring organizations of the "FRANCISCO VARELA PROJECT": an education project that is being carrying out at Villa Agellis, Spoleto, Italy, working with people and associations operating in the various and interconnected fields of research which Varela has devoted himself throughout his life: the importance of the first-person approach to the lived experience, the embodied cognition, the learning circle, the nature of living organizations, and - last but not least - the ethical know-how based on awareness and action, wit...
Tags
literacy meeting
complexity institute
complexity management
complexity
complessità
complexity literacy meeting
management
complex systems
giuseppe zollo
leadership
simonetta simoni
pensiero sistemico
winter lab. complexity institute
marinella de simone
summer school
italo calvino
enrico cerni
dario simoncini
generative leadership
conoscenza
cmwl
economia
politica e economia
politica
winter lab
cambiamento climatico
festival complessità
letture consigliate
futuro
edgar morin
big data
systems thinking
massimo conte
paolo zanenga
françois jullien
francisco varela
mente
alberto felice de toni
innovazione tecnologica
neural networks
innovazione
educazione
fabiola de toffol
gabriele lenti
psicoanalisi e teoria della complessità
arte
marco matera
essere o vivere
entrepreneurship
open mind lab
complexity school
organizzazioni
intelligenza artificiale
pier luigi gentili
simone ferrero
csr
climate change
etica
literacy
neuroscienze
education
competizione
innovation
collaboration
collaborazione
cervello
resilience
emilio iannarelli
società
roberto beretta
franco gnudi
marco bevilacqua
libri
elena pessot
metamorfosi
luciano floridi
system thinking
carlo cacciamani
la giostra del tempo senza tempo
goethe
eugenio bastianon
pier luigi capucci
letture
isomorfismo del potere
metaeconomia ed epipolitica
ground zero
william langewiesche
arte e complessità
il mondo in fiamme
compliance
homo deus
aurelio riccioli
possiamo salvare il mondo
ignorance
margherita da cortà fumei
la confederazione italiana
anna grandori
geminello alvi
untangling complex systems
smart organization
dave eggers
il cerchio
cesar hidalgo
piero formica
creatività
why information grows
psicoanalisi
visual complexity
manuel lima
ovidio
dispositivo
didattica enattiva
complex problem solving
10 tesi sull'impresa
enrico reboscio
singolarità
il libro dei cinque anelli
daniel goleman
il metodo
essere leader
reinventare il sacro
will gompertz
nella mente dell'artista
fritjiof capra
estetica
alessia de santis
l'industria dei sensi
sergio bellucci
american ground
carlo di borbone e le eredità medici e farnese
mark fisher
realismo capitalista
gestalt
al caffé degli esistenzialisti
fabrizio ciceri
leonardo da vinci
la scienza universale
fritjof capra
supercooperators
maurizio cavazzoni
l'avventura del metodo
punta alla soluzione
douglas hofstadter
sociología
godel escher bach
actor network theory
riassemblare il sociale
cura
coaching
paolo dell'aversana
neurobiología
complex system
yi jing
i ching
filosofia cinese
luca romanelli
silvia bona
infósfera
stefano mancuso
la nazione delle piante
marco ginanneschi
il viaggio dell'umanità
complexity summer school
capitalismo
bruno latour
donne che corrono coi lupi
economia della ciambella
kate raworth
competition
michael schoetensack
paul watzlawick
mitologie economiche
pragmatica della comunicazione umana
resilienza
comunicazione
eloi laurent
formazione
formare alle differenze nella complessità
smarting up
alessandro donadio
innovazione sociale
benefit
martha nussbaum
alessandra valastro
non per profitto
otto scharmer
il comune denominatore
valerio eletti
dioniso
lexicon of complexity
social innovation
exponential organizations
cmss
filosofia occidentale
antropocene
lidia baldecchi arcuri
doughnut economics
webinar
b-corporation
bonomi della puppa masiero
la società circolare
edoardo reina
enrico reina
winter lab. mirco casoni
franco ravagli
francesco panico
alessandro zorzi
enrico grillini
cooperare
orlo del caos
licei
studenti
interconnessioni
ray kurzweil
fulvio carmagnola
gianfranco bettoni
stefano sedda
alberto gandolfi
capitano burocrate maestro o regista?
roberto de palo
miyamoto musashi
mark mckergow
paul jackson
libri per infanzia
fortunato aprile
l'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato
presentazione
ecodesign
interaction design
circolar society
ekeland
come funziona il caos
business school
cibernetica e fantasmi
reti neurali
networks
salim ismail
l'età ibrida
una pietra sopra
divina commedia
percezione
le vie dei canti
bruce chatwin
nomadismo
fisica sociale
project management
strategy
global risks
world economic forum
jacopo nobili
reinventing organizations
il cavaliere inesistente
itali calvino
decision making
ti con zero
le città invisibili
perché leggere i classici
murray bookchin
il barone rampante
social network analysis
analisi delle reti
palomar
reti
lezioni americane
sna
francesca violi
impresa
antifragile
per bak
u theory
ethics
biologia
carmagnola
scuola
strategia
the rise
beppe carrella
gandolfi
bettoni
sedda
antropocene e le sfide del xxi
complexity management summer school
capitano
burocrate
maestro
il libro dei mutamenti
regista
maurizio boschini
managermakia
manager
pensiero cinese
design thinking
glossario dell'auto-organizzazione
teal organizations
cibernetica
antonino trimarchi
sistemi che osservano
heinz von foerster
cooperation
communication
terzo settore
europa
polis
connection
il visconte dimezzato
knowledge management
egitto
governance
nature
la rete della vita
embodied cognition
embodiment
henri bortoft
l'algoritmo e l'oracolo
alessandro vespignani
uomini 4.0
enzo rullani
impresa come sistema vivente
sistema
massimo mercati
abitare la complessità
mauro ceruti
francesco bellusci
il coltellino svizzero
annamaria testa
incertezza
emergenza
complessità in azione
global enaction manifesto
sostenibilità
solidarietà
fraternità
duellanti
joseph_conrad
andrea di menna
emergence
scienza della complessità
sapere
naomi klein
crisi
jonathan safran foer
autorganizzazione
le parole del futuro
felicità
storia economica
amitav ghosh
la grande cecità
simonetta tunesi
lev manovich
valentino catricalà
antonella sbrilli
l'estetica dell'intelligenza artificiale
data science
algoritmi
previsione
contagi
covid-19
approccio complesso
reassembling the social
umanesimo
paolo castiglioni
le città dell'universo
annalisa dominoni
benedetto quaquaro
capitalist realism
neoliberismo
crescita economica
regole e favole
roberto passini
un'autobiografia giuridica
complexity litreracy meeting
classico dei mutamenti
confucio
figure dell'immanenza
slides
oded galor
benessere
diseguaglianza
estetica della scienza
in un volo di storni
giorgio parisi
fatima carbonara
il verde e il blu
roberto ottolino
maurizio goetz
freestyle
filosofia del futuro
liliana cavatorta
giuliano torrengo
samuele iaquinto
alain berthoz
semplessità
emanuele coccia
game design
the art of game design
jesse schell
neve
andrea mattioli
maxence fermine
storie di democrazia sociale
la scienza dell'estetica
neuroscience
la quarta rivoluzione
andrea magnani
apprendimento
persone e risultati
slow medicine
antonio bonaldi
le parole della medicina che cambia
società benefit
social welfare
benefit corporation
mauro del barba
leadership situazionale
leadership estetica
bastoncino
informazione
intelligenza emotiva
richard schwartz
territori
italia
piccole italie
enrico borghi
medicina
paziente
slow
geoscienze
esplorazioni
tecnologia
filosofia
esistenzialismo
fenomenologia
julia donaldson
giuseppe goisis
renaissance
technology
efficacia
cina e occidente
filosofia orientale
eusebio balocco
la psicoanalisi nelle terre di confine
clarissa pinkola estés
le vie della complessità
giuseppe fumarco
don d. jackson
stuart kauffman
ecologia dell'azione
roberto masiero
artisti della fame
yuval noah harari
2019
complexity science
how to think like an artist
business
risk management
andrea notarnicola
l'impresa spezzata
harnessing complexity
michael cohen
robert axelrod
arte e clinica
network
agilità
nico spadoni
co-economy
roberto randazzo
sistémica
mindfulness
giotto
mente artistica
l'evoluzione dell'ordine
moneta
miti
una teoria del tutto
ken wilber
filippo causero
misbehaving
richard thaler
economia comportamentale
harari yuval noah
breve storia del futuro
ia
social network
privacy
la pratica della leadership adattiva
stefano zordan
medicina coerente
sara diani
musei italiani
See more
Presentations
(111)Documents
(97)Likes
(18)On the Emerging Marketing Approaches
Ali Anani, PhD
•
9 years ago
Complexity thoughts
Ali Anani, PhD
•
11 years ago
Patterns that Connect: Exploring the concept of pattern in the face of growing complexity
Helene Finidori
•
8 years ago
Understanding complexity - The Cynefin framework
Keith De La Rue
•
16 years ago
Cynefin sensemaking framework and usage examples
LuxoftAgilePractice
•
9 years ago
Royal Alberta Museum - Cynefin Framework and Polarity Management Workshop
Angie Tarasoff
•
11 years ago
Org Physics - Explained (BetaCodex11)
Niels Pflaeging
•
14 years ago
Organize for Complexity, part I+II - Special Edition Paper
Niels Pflaeging
•
13 years ago
Complexity Management Summer School 2016
Marinella De Simone
•
9 years ago
Michel Foucault Panopticon
Rinu Kirk_Institute of English
•
10 years ago
La scheda del libro consigliato da Giuseppe Zollo: "Metamorfosi" di Ovidio
Complexity Institute
•
8 years ago
Il project management emergente - Al Complexity Management Literacy Meeting il libro presentato da Elena Pessot
Complexity Institute
•
9 years ago
Ricostruire la rete sociale
Marinella De Simone
•
10 years ago
Presentazione del libro: "Il castello dei destini incrociati" di Italo Calvino al Complexity Literacy Meeting 2015
Marinella De Simone
•
9 years ago
Presentazione del libro: "Ethical Know-How: Action, Wisdom, and Cognition" di Francisco Varela al Complexity Literacy Meeting 2014
Marinella De Simone
•
9 years ago
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015
Complexity Institute
•
9 years ago
2014 COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL - English Program Book
Marinella De Simone
•
11 years ago
Personal Information
Organization / Workplace
Genoa Area, Italy, Genoa Italy
Occupation
No profit Association
Industry
Education
Website
www.complexityinstitute.it
About
The Complexity Institute is a not-for-profit, education and research organization in complex systems, founded in 2010 in Italy.
The Complexity Institute is one of the sponsoring organizations of the "FRANCISCO VARELA PROJECT": an education project that is being carrying out at Villa Agellis, Spoleto, Italy, working with people and associations operating in the various and interconnected fields of research which Varela has devoted himself throughout his life: the importance of the first-person approach to the lived experience, the embodied cognition, the learning circle, the nature of living organizations, and - last but not least - the ethical know-how based on awareness and action, wit...
Tags
literacy meeting
complexity institute
complexity management
complexity
complessità
complexity literacy meeting
management
complex systems
giuseppe zollo
leadership
simonetta simoni
pensiero sistemico
winter lab. complexity institute
marinella de simone
summer school
italo calvino
enrico cerni
dario simoncini
generative leadership
conoscenza
cmwl
economia
politica e economia
politica
winter lab
cambiamento climatico
festival complessità
letture consigliate
futuro
edgar morin
big data
systems thinking
massimo conte
paolo zanenga
françois jullien
francisco varela
mente
alberto felice de toni
innovazione tecnologica
neural networks
innovazione
educazione
fabiola de toffol
gabriele lenti
psicoanalisi e teoria della complessità
arte
marco matera
essere o vivere
entrepreneurship
open mind lab
complexity school
organizzazioni
intelligenza artificiale
pier luigi gentili
simone ferrero
csr
climate change
etica
literacy
neuroscienze
education
competizione
innovation
collaboration
collaborazione
cervello
resilience
emilio iannarelli
società
roberto beretta
franco gnudi
marco bevilacqua
libri
elena pessot
metamorfosi
luciano floridi
system thinking
carlo cacciamani
la giostra del tempo senza tempo
goethe
eugenio bastianon
pier luigi capucci
letture
isomorfismo del potere
metaeconomia ed epipolitica
ground zero
william langewiesche
arte e complessità
il mondo in fiamme
compliance
homo deus
aurelio riccioli
possiamo salvare il mondo
ignorance
margherita da cortà fumei
la confederazione italiana
anna grandori
geminello alvi
untangling complex systems
smart organization
dave eggers
il cerchio
cesar hidalgo
piero formica
creatività
why information grows
psicoanalisi
visual complexity
manuel lima
ovidio
dispositivo
didattica enattiva
complex problem solving
10 tesi sull'impresa
enrico reboscio
singolarità
il libro dei cinque anelli
daniel goleman
il metodo
essere leader
reinventare il sacro
will gompertz
nella mente dell'artista
fritjiof capra
estetica
alessia de santis
l'industria dei sensi
sergio bellucci
american ground
carlo di borbone e le eredità medici e farnese
mark fisher
realismo capitalista
gestalt
al caffé degli esistenzialisti
fabrizio ciceri
leonardo da vinci
la scienza universale
fritjof capra
supercooperators
maurizio cavazzoni
l'avventura del metodo
punta alla soluzione
douglas hofstadter
sociología
godel escher bach
actor network theory
riassemblare il sociale
cura
coaching
paolo dell'aversana
neurobiología
complex system
yi jing
i ching
filosofia cinese
luca romanelli
silvia bona
infósfera
stefano mancuso
la nazione delle piante
marco ginanneschi
il viaggio dell'umanità
complexity summer school
capitalismo
bruno latour
donne che corrono coi lupi
economia della ciambella
kate raworth
competition
michael schoetensack
paul watzlawick
mitologie economiche
pragmatica della comunicazione umana
resilienza
comunicazione
eloi laurent
formazione
formare alle differenze nella complessità
smarting up
alessandro donadio
innovazione sociale
benefit
martha nussbaum
alessandra valastro
non per profitto
otto scharmer
il comune denominatore
valerio eletti
dioniso
lexicon of complexity
social innovation
exponential organizations
cmss
filosofia occidentale
antropocene
lidia baldecchi arcuri
doughnut economics
webinar
b-corporation
bonomi della puppa masiero
la società circolare
edoardo reina
enrico reina
winter lab. mirco casoni
franco ravagli
francesco panico
alessandro zorzi
enrico grillini
cooperare
orlo del caos
licei
studenti
interconnessioni
ray kurzweil
fulvio carmagnola
gianfranco bettoni
stefano sedda
alberto gandolfi
capitano burocrate maestro o regista?
roberto de palo
miyamoto musashi
mark mckergow
paul jackson
libri per infanzia
fortunato aprile
l'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato
presentazione
ecodesign
interaction design
circolar society
ekeland
come funziona il caos
business school
cibernetica e fantasmi
reti neurali
networks
salim ismail
l'età ibrida
una pietra sopra
divina commedia
percezione
le vie dei canti
bruce chatwin
nomadismo
fisica sociale
project management
strategy
global risks
world economic forum
jacopo nobili
reinventing organizations
il cavaliere inesistente
itali calvino
decision making
ti con zero
le città invisibili
perché leggere i classici
murray bookchin
il barone rampante
social network analysis
analisi delle reti
palomar
reti
lezioni americane
sna
francesca violi
impresa
antifragile
per bak
u theory
ethics
biologia
carmagnola
scuola
strategia
the rise
beppe carrella
gandolfi
bettoni
sedda
antropocene e le sfide del xxi
complexity management summer school
capitano
burocrate
maestro
il libro dei mutamenti
regista
maurizio boschini
managermakia
manager
pensiero cinese
design thinking
glossario dell'auto-organizzazione
teal organizations
cibernetica
antonino trimarchi
sistemi che osservano
heinz von foerster
cooperation
communication
terzo settore
europa
polis
connection
il visconte dimezzato
knowledge management
egitto
governance
nature
la rete della vita
embodied cognition
embodiment
henri bortoft
l'algoritmo e l'oracolo
alessandro vespignani
uomini 4.0
enzo rullani
impresa come sistema vivente
sistema
massimo mercati
abitare la complessità
mauro ceruti
francesco bellusci
il coltellino svizzero
annamaria testa
incertezza
emergenza
complessità in azione
global enaction manifesto
sostenibilità
solidarietà
fraternità
duellanti
joseph_conrad
andrea di menna
emergence
scienza della complessità
sapere
naomi klein
crisi
jonathan safran foer
autorganizzazione
le parole del futuro
felicità
storia economica
amitav ghosh
la grande cecità
simonetta tunesi
lev manovich
valentino catricalà
antonella sbrilli
l'estetica dell'intelligenza artificiale
data science
algoritmi
previsione
contagi
covid-19
approccio complesso
reassembling the social
umanesimo
paolo castiglioni
le città dell'universo
annalisa dominoni
benedetto quaquaro
capitalist realism
neoliberismo
crescita economica
regole e favole
roberto passini
un'autobiografia giuridica
complexity litreracy meeting
classico dei mutamenti
confucio
figure dell'immanenza
slides
oded galor
benessere
diseguaglianza
estetica della scienza
in un volo di storni
giorgio parisi
fatima carbonara
il verde e il blu
roberto ottolino
maurizio goetz
freestyle
filosofia del futuro
liliana cavatorta
giuliano torrengo
samuele iaquinto
alain berthoz
semplessità
emanuele coccia
game design
the art of game design
jesse schell
neve
andrea mattioli
maxence fermine
storie di democrazia sociale
la scienza dell'estetica
neuroscience
la quarta rivoluzione
andrea magnani
apprendimento
persone e risultati
slow medicine
antonio bonaldi
le parole della medicina che cambia
società benefit
social welfare
benefit corporation
mauro del barba
leadership situazionale
leadership estetica
bastoncino
informazione
intelligenza emotiva
richard schwartz
territori
italia
piccole italie
enrico borghi
medicina
paziente
slow
geoscienze
esplorazioni
tecnologia
filosofia
esistenzialismo
fenomenologia
julia donaldson
giuseppe goisis
renaissance
technology
efficacia
cina e occidente
filosofia orientale
eusebio balocco
la psicoanalisi nelle terre di confine
clarissa pinkola estés
le vie della complessità
giuseppe fumarco
don d. jackson
stuart kauffman
ecologia dell'azione
roberto masiero
artisti della fame
yuval noah harari
2019
complexity science
how to think like an artist
business
risk management
andrea notarnicola
l'impresa spezzata
harnessing complexity
michael cohen
robert axelrod
arte e clinica
network
agilità
nico spadoni
co-economy
roberto randazzo
sistémica
mindfulness
giotto
mente artistica
l'evoluzione dell'ordine
moneta
miti
una teoria del tutto
ken wilber
filippo causero
misbehaving
richard thaler
economia comportamentale
harari yuval noah
breve storia del futuro
ia
social network
privacy
la pratica della leadership adattiva
stefano zordan
medicina coerente
sara diani
musei italiani
See more