IL PO FESR 2014-2020
E GLI OPEN DATA
Incontri Territoriali Caltanissetta 4/07/2017 Daniele Mondello
• Management
• Team Leader
• Quality Manager
• Web Architect
• Healthcare IT Consultant
• UX Expert
General
O.S.
PHP (6 years)
Javascript (11 years)
ASP(13 years)
MySQL (6 years)
HTML, CSS3 (15 years)
Ruby, Rails (1 year)
Python (1 year)
Developer
• Ubuntu, CentOS
• Mac OSX
• Windows
• IOS - Android
• Embedded OS
• Raspai, Pidora
Chi sono e cosa faccio
“Siamo un gruppo di cittadini con
diverse storie, competenze, professioni.
Siamo accomunati dalla genuina
volontà di contribuire a migliorare la
qualità della vita della nostra comunità.
Lo vogliamo fare con spirito di
collaborazione e concretezza.”
#opendatasicilia chi siamo
Gli eventi opendatasicilia
multipurpose professional template
2016 20172015
2014
Cosa sono gli Open Data
Per il cittadino
possibile accedere ai
dati della PA
Trasparenza
Formato leggibile e
modificabile
automaticamente
Disponibilità
Facilmente
raggiungibili
via web
Accessibilità In Dati aperti
devono rispettare la
privacy
Privacy
Dati utilizzabili liberamente
riutilizzabili, ri-distribuibili,
secondo indicazioni della
licenza d’uso
Perché sono importanti gli Open Data
RENDERE LA PA PIU’
TRASPARENTE!
DANNO OPPORTUNITA’
DI BUSINESS!
AIUTANO A
COMPRENDERE
MEGIOCi MEGLIO CHE
CI CIRCONDANO!
AIUTANO A SVILUPPARE
NUOVE IDEE E INNOVAZIONI
“I dati sono
il petrolio
del futuro.”
A. Merkel
I nostri progetti
I progetti nati dalla collaborazione dei membri del gruppo Open Data Sicilia
Il Portale EuroInfoSIcilia
Usabile!
Il portale in continua evoluzione
segue Linee guida di design per i
servizi web della PA.
Riorganizzazione dei contenuti
mettendo al centro il fruitore finale.
Il portale Open Data
Cosa conterrà?
Ospiterà tutti i dataset del Dipartimento
della programmazione. Primo dataset
pubblicato l’elenco di tutti i beneficiari del
PO FESR 2007-2013
In tempo reale sarà alimentato dai dati
provenienti dai sistemi regionali sul
monitoraggio delle diverse azioni e bandi
http://opendata.euroinfosicilia.it
Curiosità
Soluzione tecnica in tempo reale sarà
alimentato dai dati provenienti dai sistemi
regionali sul monitoraggio delle diverse
azioni e bandi
Tre caratteristiche tecniche
DCAT-AP_IT
Profilo italiano del DCAT-API,
direttiva europea per la descrizione
dei dataset del settore della
Pubblica Amministrzione in Europa
tramite l’utilizzo di metadati. 
02
HARVESTING
Tecnica che permette di
raccogliere le informazioni relative
agli archivi pubblicati su singoli
nodi tramite metadati e renderli
disponibili all’utenza su portali
“centrali”.
03
CKAN
CKAN (Comprehensive Knowledge
Archive Network) è la piattaforma
leader mondiale per i portali di
Open Data ed è uno strumento che
ne permette la gestione, la
pubblicazione e la ricerca
01
La regione da… la regione riceve!
Annarosa
Savarino
Illustrator expert.
Concetta
Cassataro
Web Designer
OLOMEDIA REALTA’ SICIANA
LA SQUADRA
I numeri
Utenti serviti
500.000
Dipendenti
25
Sedi
2
Anni di attività
19
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
info@danielemondello.it
@dmondello
DanielemondelloDaniele Mondello
website: http://opendatasicilia.it/
Facebook https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/

More Related Content

PDF
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
PPTX
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
PDF
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
PPTX
ISTAT: la strategia Open Data e il framework SDMX per lo scambio di dati stat...
PPTX
Presentazione OpenGeo Suite e plugin Fluxomajic
PPTX
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
PPSX
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
PDF
Open data e big data: le potenzialità offerte per la PA
Sistemi Territoriali e gli Open Data @ Hackathon OpenData Livorno 2015
Conferenza OpenGeoData 2016 - SAS for OpenData: una soluzione per migliorare ...
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
ISTAT: la strategia Open Data e il framework SDMX per lo scambio di dati stat...
Presentazione OpenGeo Suite e plugin Fluxomajic
Conferenza OpenGeoData 2016 - Analisi della community “DatiOpen.it” per capir...
Conferenza OpenGeoData 2016 - StatLomb: conoscere la Lombardia a partire dagl...
Open data e big data: le potenzialità offerte per la PA

What's hot (9)

PDF
Europeana Newspapers LFT Infoday Rossi
PDF
S. De Francisci, La progressiva affermazione dell’integrazione semantica dei...
PDF
G.Lodi, OntoPiA La rete di ontologie e vocabolari controllati per la Pubblica...
PDF
L'ontologia dei contratti pubblici nella rete di ontologie OntoPiA
PDF
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
PDF
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
PDF
Europeana Newspapers LFT Infoday Messina
PPTX
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
PDF
Presentazione del progetto ODINet
Europeana Newspapers LFT Infoday Rossi
S. De Francisci, La progressiva affermazione dell’integrazione semantica dei...
G.Lodi, OntoPiA La rete di ontologie e vocabolari controllati per la Pubblica...
L'ontologia dei contratti pubblici nella rete di ontologie OntoPiA
Conferenza OpenGeoData 2016 - La comunità Open Data Sicilia - Ilaria Vitellio...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Europeana Newspapers LFT Infoday Messina
OpenGeoData Italia 2014 - Alessandro Greco "Pubblicare in modo aperto e fruib...
Presentazione del progetto ODINet
Ad

Similar to Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data (20)

PDF
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
PDF
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
PPTX
Fdl 12settembre fs
PPT
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
PDF
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
PDF
Net7 @ Master Big Data 2017
PPTX
OCP - Overview del progetto
PDF
Presentazione sce
PDF
Celi @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
PPTX
OCP - Overview del progetto
PPTX
OCP - Overview del progetto
PPT
@Cult corporate identity
PDF
Open data INPS
PDF
Opendata inps
PDF
OntoPiA e il knowledge graph della pubblica amministrazione italiana
PDF
dati.Trentino.it - un anno dopo
PDF
Forum pa regione_veneto
PPTX
La piattaforma OCP.pptx
PPT
Dai WebGIS alle SDI
ODP
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Fdl 12settembre fs
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Net7 @ Master Big Data 2017
OCP - Overview del progetto
Presentazione sce
Celi @TOSM Pitch Day Smart Enterprise
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
@Cult corporate identity
Open data INPS
Opendata inps
OntoPiA e il knowledge graph della pubblica amministrazione italiana
dati.Trentino.it - un anno dopo
Forum pa regione_veneto
La piattaforma OCP.pptx
Dai WebGIS alle SDI
Andrea Gazzarini "Linked Data in Practice: risorse, strumenti ed utilizzi"
Ad

More from Daniele Mondello (20)

PDF
Impatto dell'Intelligenza Artificiale sul Gioco d'Azzardo
PDF
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
PDF
Linux day 2021 Analisi Open Source dei dati pandemici
PDF
Gdg 2019 artificial intelligence, sviluppo web... le nuove regole del gioco
PDF
Wiad 2018 - CREARE, GESTIRE E TROVARE INFORMAZIONI ALL'INTERNO DI UN AMBIENTE...
PDF
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
PDF
Caminetto Rotariano sulla sicurezza informatica
PDF
Linux day 2017
PDF
Evoluzione del web development dalle cgi ai microservices
PDF
Open data day 2017
PDF
#openamat Giornata trasparenza 2016
PDF
Osservatorio startup innovative 2016
PDF
Designing with microservices - Daniele Mondello
PDF
Fascicolo sanitario & Dossier sanitario vantaggi nell’adozione di open source...
PDF
Flussi sanitari privacy big data
PDF
pagoPa, i pagamenti elettronici nella Pubblica Amministrazione
PDF
Cartella Clinica Elettronica: Un modello applicativo
PDF
Approccio ad una infrastruttura per Microservice
PDF
Git in 5 minuti
PDF
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Impatto dell'Intelligenza Artificiale sul Gioco d'Azzardo
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
Linux day 2021 Analisi Open Source dei dati pandemici
Gdg 2019 artificial intelligence, sviluppo web... le nuove regole del gioco
Wiad 2018 - CREARE, GESTIRE E TROVARE INFORMAZIONI ALL'INTERNO DI UN AMBIENTE...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Caminetto Rotariano sulla sicurezza informatica
Linux day 2017
Evoluzione del web development dalle cgi ai microservices
Open data day 2017
#openamat Giornata trasparenza 2016
Osservatorio startup innovative 2016
Designing with microservices - Daniele Mondello
Fascicolo sanitario & Dossier sanitario vantaggi nell’adozione di open source...
Flussi sanitari privacy big data
pagoPa, i pagamenti elettronici nella Pubblica Amministrazione
Cartella Clinica Elettronica: Un modello applicativo
Approccio ad una infrastruttura per Microservice
Git in 5 minuti
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare

Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data

  • 1. IL PO FESR 2014-2020 E GLI OPEN DATA Incontri Territoriali Caltanissetta 4/07/2017 Daniele Mondello
  • 2. • Management • Team Leader • Quality Manager • Web Architect • Healthcare IT Consultant • UX Expert General O.S. PHP (6 years) Javascript (11 years) ASP(13 years) MySQL (6 years) HTML, CSS3 (15 years) Ruby, Rails (1 year) Python (1 year) Developer • Ubuntu, CentOS • Mac OSX • Windows • IOS - Android • Embedded OS • Raspai, Pidora Chi sono e cosa faccio
  • 3. “Siamo un gruppo di cittadini con diverse storie, competenze, professioni. Siamo accomunati dalla genuina volontà di contribuire a migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Lo vogliamo fare con spirito di collaborazione e concretezza.” #opendatasicilia chi siamo
  • 4. Gli eventi opendatasicilia multipurpose professional template 2016 20172015 2014
  • 5. Cosa sono gli Open Data Per il cittadino possibile accedere ai dati della PA Trasparenza Formato leggibile e modificabile automaticamente Disponibilità Facilmente raggiungibili via web Accessibilità In Dati aperti devono rispettare la privacy Privacy Dati utilizzabili liberamente riutilizzabili, ri-distribuibili, secondo indicazioni della licenza d’uso
  • 6. Perché sono importanti gli Open Data RENDERE LA PA PIU’ TRASPARENTE! DANNO OPPORTUNITA’ DI BUSINESS! AIUTANO A COMPRENDERE MEGIOCi MEGLIO CHE CI CIRCONDANO! AIUTANO A SVILUPPARE NUOVE IDEE E INNOVAZIONI “I dati sono il petrolio del futuro.” A. Merkel
  • 7. I nostri progetti I progetti nati dalla collaborazione dei membri del gruppo Open Data Sicilia
  • 8. Il Portale EuroInfoSIcilia Usabile! Il portale in continua evoluzione segue Linee guida di design per i servizi web della PA. Riorganizzazione dei contenuti mettendo al centro il fruitore finale.
  • 9. Il portale Open Data Cosa conterrà? Ospiterà tutti i dataset del Dipartimento della programmazione. Primo dataset pubblicato l’elenco di tutti i beneficiari del PO FESR 2007-2013 In tempo reale sarà alimentato dai dati provenienti dai sistemi regionali sul monitoraggio delle diverse azioni e bandi http://opendata.euroinfosicilia.it Curiosità Soluzione tecnica in tempo reale sarà alimentato dai dati provenienti dai sistemi regionali sul monitoraggio delle diverse azioni e bandi
  • 10. Tre caratteristiche tecniche DCAT-AP_IT Profilo italiano del DCAT-API, direttiva europea per la descrizione dei dataset del settore della Pubblica Amministrzione in Europa tramite l’utilizzo di metadati.  02 HARVESTING Tecnica che permette di raccogliere le informazioni relative agli archivi pubblicati su singoli nodi tramite metadati e renderli disponibili all’utenza su portali “centrali”. 03 CKAN CKAN (Comprehensive Knowledge Archive Network) è la piattaforma leader mondiale per i portali di Open Data ed è uno strumento che ne permette la gestione, la pubblicazione e la ricerca 01
  • 11. La regione da… la regione riceve! Annarosa Savarino Illustrator expert. Concetta Cassataro Web Designer
  • 12. OLOMEDIA REALTA’ SICIANA LA SQUADRA I numeri Utenti serviti 500.000 Dipendenti 25 Sedi 2 Anni di attività 19
  • 13. GRAZIE PER L’ATTENZIONE [email protected] @dmondello DanielemondelloDaniele Mondello website: http://opendatasicilia.it/ Facebook https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/