Il documento discute come Ontopia, una rete di ontologie e vocabolari controllati, possa facilitare l'interoperabilità semantica nella pubblica amministrazione italiana attraverso l'uso di Linked Open Data. Viene descritto il modello RDF per rappresentare dati sul web e viene evidenziato l'importanza di standard aperti per la gestione e l'integrazione dei dati. Il documento sottolinea anche la collaborazione tra enti pubblici e centri di ricerca per sviluppare ontologie e promuovere l'uso di dati aperti.
Related topics: