SlideShare a Scribd company logo
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
COME INSTALLARE WORDPRESS IN LOCALHOST
www.esis-italia.com
it.linkedin.com/in/marcellomingardi/
Worpress su Windows
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Come installare Wordpress in
locale: per utenti WINDOWS
¡  L’installazione in locale è come un’officina in cui possiamo
sperimentare con il nostro blog; 
¡  si può modificare il tema, installare nuovi plugin, creare
nuove pagine, il tutto senza che online venga cambiato
nulla. 
¡  Quando saremo soddisfatti del nostro creato potremo
caricarlo semplicemente sul nostro host e mostrare il
nostro capolavoro a tutta la rete.
¡  ATTENZIONE: è inutile scrivere-pubblicare post sulla
versione locale, perché poi dovranno essere tutti
nuovamente copiati sulla versione online! La versione in
locale è utile solamente per la modifica del tema del nostro
blog.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Scaricare il programma XAMPP
¡  Prima di tutto scaricate la
versione Windows di Xampp
più recente. Cliccate
semplicemente su Installer e
salvate il file sul desktop o in
una cartella a piacere.
¡  Xampp è un programma che
emula un server web sul nostro
computer. Il programma è
gratuito, e occuperà dopo
l’installazione circa 200 MB sul
nostro disco fisso.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
www.apachefriends.org/it/index.html
Installazione XAMPP
#2 Installare XAMPP sul computer
¡  Fate doppio click sul file appena scaricato per avviare il programma di
installazione.
¡  Premete NEXT alla prima schermata e in quella seguente scegliete la
cartella di destinazione dove il programma deve essere installato.
¡  Wordpress verrà in seguito installato nella stessa cartella di XAMPP
quindi vi consiglio di installarlo in una cartella con il nome, per
esempio, del vostro blog.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Installazione XAMPP
¡  ESEMPIO: C:Documents and Settings[...]Desktop
BloggareXampp
¡  Premete quindi NEXT e nella schermata seguente non
cambiate le opzioni già selezionate.
¡  Premete quindi INSTALL e il programma si installerà
nella cartella che avete scelto. 
¡  Quando l’installazione sarà terminata premete FINISH
per chiudere l’installazione.
¡  Nella schermata seguente alla richiesta “Congratulations!
The installation was successful! Start the XAMPP Control
Panel now?” premete SI per far aprire il Pannello di
Controllo di XAMPP.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Server locale
#3 Avviare il server locale
¡  Per avviare il server locale dovremo semplicemente premere i pulsanti
START rispettivi di APACHE e MYSQL. 
¡  Se tutto funziona bene dovrebbero comparire accanto ad entrambi i
pulsanti le scritte RUNNING.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
NOTA: se non dovessero funzionare provate a chiudere tutti i
programmi come Messenger, Skype, E-Mule e simili, perché a
volte non permettono a XAMPP di funzionare.

NOTA /2: la prossima volta che dovrete avviare XAMPP basterà
cliccare l’icona sul deskop XAMPP – CONTROL PANEL.
 
Creare database Wordpress
#4 Creare il database per Wordpress
¡  Dopo aver avviato APACHE e MYSQL su XAMPP il server locale
dovrebbe funzionare. 
¡  Per controllare aprite il vostro browser e scrivete nella barra degli
indirizzi http://localhost. 
¡  Dovrebbe comparirvi la schermata iniziale di XAMPP.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Creare database Wordpress
Premete quindi su ITALIANO e entrate nel pannello di controllo di
XAMPP.
Nella colonna a sinistra andate nella categoria STRUMENTI e cliccate
su PHPMYADMIN.
Nella nuova finestra scrivete semplicemente nella casella di testo
sotto “CREA UN NUOVO DATABASE” il nome del vostro database o
blog senza spazi (es. mio_sito) e cliccate su CREA.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Creare database Wordpress
Se tutto è andato bene dovrebbe comparire una schermata con scritto
“DATABASE [nome del database] E’ STATO CREATO”.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Download di Wordpress
#5 Scaricare Wordpress
¡  Ora scaricate l’ultima versione di Wordpress all’indirizzo Wordpress.org
vostro computer.
¡  Estraete quindi il contenuto del file compresso in una cartella sul vostro
desktop.
¡  A questo punto andate nella cartella dove avete installato XAMPP e
aprite la cartella HTDOCS.
¡  Esempio C:xampphtdocs
¡  All’interno di questa cartella copiate la cartella WORDPRESS che si è
creata quando avete estratto il file scaricato da Wordpress.org e tutto il
suo contenuto.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Editor HTML
¡  Aprite questo con il TextEdit
(o TextWrangler, Tincta, Fraise, Sublime Text2)
FILE WP-CONFIG
Aprite la cartella
WORDPRESS che avete
appena copiato e
cercate il file wp-config-
sample.php. 

Aprite questo con il
blocco note (o PSPad,
NotePad) e modificate le
seguenti linee: 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
File wp-config-sample.php
¡  Aprite la cartella WORDPRESS che avete appena copiato e
cercate il file wp-config-sample.php. Aprite questo con il
blocco note (o PSPad, NotePad) e modificate le seguenti linee: 
¡  // ** MySQL settings ** //
¡  define('DB_NAME', 'putyourdbnamehere'); 
¡  The name of the database define('DB_USER', 'usernamehere');
¡  Your MySQL username define('DB_PASSWORD',
'yourpasswordhere');
¡  ...and password define('DB_HOST', 'localhost'); // 99% chance
you won't need to change this value
¡  define('DB_CHARSET', 'utf8');
¡  define('DB_COLLATE', ''); 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
File wp-config-sample.php
¡  Al posto di “putyournamehere” scrivete il nome del
database che avete creato in phpMyAdmin. 
¡  Al post di “usernamehere” scrivete “root”
¡  Al posto di ‘yourpasswordhere’ lasciate in bianco (come
nell’esempio '' ) 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Attenzione agli APICI “ ”
¡  ATTENZIONE: Quando sostituite o lasciate in bianco
come nel caso della password ricordatevi comunque di
NON CANCELLARE GLI APICI ( '' )
altrimenti non funzionerà.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Quasi finito………


¡  A questo punto salvate e chiudete NOTEPAD o PSPAD o
BLOCCONOTE. 
¡  Adesso rinominate il file wp-config-sample.php in 
wp-config.php
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Ora INSTALLIAMO…
#7 Installare Wordpress
¡  Finalmente è giunto il momento di installare Wordpress. 
¡  Aprite il browser e nella barra degli indirizzi scrivete: 
¡  http://localhost/wordpress/wp-admin/install.php
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Ecco……Wordpress
Nel pannello di accesso a
Wordpress inserite username e
password che avete appena
inserito nel form di installazione.

Complimenti, avete appena
installato Wordpress in locale! 

Ora potete iniziare a usare la
vostra copia personale di
Wordpress e appena sarete
pronti metterla online.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
NOTE
¡  NOTA: ogni volta che vorrete accedere alla vostra copia
locale di Wordpress dovrete avviare XAMPP e i server
APACHE e MYSQL, dopodiché aprire il browser e
digitando http://localhost/mio-sito giungerete al vostro
blog locale. 
¡  NOTA /2: se volete installare più blog in locale dovrete
partire dal punto #4 e rifare tutto il procedimento come
spiegato. 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Installare Wordpress in locale:

per utenti MAC
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Non xampp…ma MAMP
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
MAMP
MAMP 
è proprio quello che fa per noi,
chiaramente è gratuito.

http://www.mamp.info/en/index.html

#1 Scarica la versione 
MAMP in grigio:
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
MAMP
#2 Montare il MAMP dmg e trascinare
la cartella nella directory delle
applicazioni. 

NB: non utilizzare una sottodirectory.

È possibile accendere a MySQL ed al
server Apache cliccando l’
applicazione MAMP. 
Si apre una finestra di dialogo:

© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Open START PAGE
Adesso clicchiamo “Open Start Page”.#
Si apre la pagina di benvenuto di MAMP. 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Ora clicchiamo su…
¡  #3 Clicca il link phpMyAdmin in alto della pagina:
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Nuovo database
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Crea il nuovo database
¡  #4 In phpMyAdmin crea un nuovo DataBase.
¡  Nella nuova finestra scrivete semplicemente nella
casella di testo sotto “CREA UN NUOVO DATABASE”
il nome del vostro database o blog senza spazi (es.
mio_sito) e cliccate su CREA.
¡  Adesso hai la root del tuo server in locale che si trova
esattamente in questa posizione sul tuo
MAC:/Applications/MAMP/htdocs


¡  Questa cartella htdocs è come se fosse la public_html
o httpdocs sul tuo dominio ( quindi la root principale ). 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Ora scaricate WORDPRESS
¡  #5 Ora scaricate l’ultima versione di Wordpress all’indirizzo
Wordpress.org sul vostro computer.
¡  Estraete quindi il contenuto del file compresso in una cartella sulla
vostra scrivania.
¡  A questo punto andate nella cartella dove avete installato MAMP e
aprite la cartella HTDOCS.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
WORDPRESS
Aprite la cartella WORDPRESS che avete appena copiato e cercate il file
wp-config-sample.php.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Editor HTML
¡  Aprite questo con il TextEdit
(o TextWrangler, Tincta,Fraise, Sublime Text2)
Modificate le seguenti linee: 


© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
E ora cosa succede…
¡  #6 Adesso rinominate il file wp-config-sample.php in wp-config.php 
¡  Cartella wordpress Rinominata#
Es.: “mio_sito” 
¡  Scrivi il nome del database che hai creato. 
¡  Scrivi: root 
¡  Apri Safari oppure il tuo browser preferito e vai a: http://localhost/
mio_sito/ mio_sito è il nome che hai dato alla cartella rinominata di
wordpress! 
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Installare WORDPRESS
#7 Installare Wordpress
¡  Finalmente è giunto il momento di installare Wordpress.
Aprite il browser e nella barra degli indirizzi scrivete
http://localhost/nome_sito/wp-admin/install.php
¡  http://localhost/nome-sito/wp-admin/install.php
nome-sito è il nome della cartella wp rinominata.

© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Installare WORDPRESS
¡  Se avete seguito bene le istruzioni, vi dovrebbe comparire la
schermata di installazione di Wordpress. 
¡  Scrivete il nome del blog (con spazi e maiuscole), segnatevi
accuratamente la password di accesso (lo username è per tutto
admin), infine scrivete la vostra e-mail
¡  premete INSTALLA WordPress per installare Wordpress sul vostro
mac.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
Wordpress Installation for Windows and Mac
Note
¡  NOTA: ogni volta che vorrete accedere alla vostra copia locale di
Wordpress dovrete avviare MAMP e i server APACHE e MYSQL,
dopodiché aprire il browser e digitando http://localhost/mio-sito
giungerete al vostro blog locale.
¡  NOTA /2: se volete installare più blog in locale dovrete partire dal
punto #4 e rifare tutto il procedimento come spiegato.
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
LINK UTILI
¡  http://wordpress.org/ Official Page Wordpress
¡  http://it.wordpress.org/ Official Wordpress Italia
¡  http://www.wpitaly.it/wiki/ Wordpress Blog Italia
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
www.esis-italia.com
it.linkedin.com/in/marcellomingardi/
© 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.

More Related Content

Viewers also liked (20)

PDF
Portfolio of Expertise and Credentials
Portante Andrea
 
PDF
Creativity and graphic design 3
Daniele Francaviglia
 
ODP
Presentazione Blog Università la Sapienza
fabio73
 
PPT
Il Backup Di Word Press
Andrea Beggi
 
PDF
Laboratori e Workshop
Portante Andrea
 
PDF
Internet e animazione
Pivari.com
 
ODP
Joomla fap-joomla-day-2012
elpaso66
 
PDF
Creativity and graphic design 4
Daniele Francaviglia
 
PPT
08 09 26 Hyves At Picnic
Jeroen De Bakker
 
PDF
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
alessandro gasparotto
 
PDF
Media tools e significati simbolici 11 aprile 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
PDF
2 regole del corso tecniche di modellazione digitale – computer 3d
Daniele Francaviglia
 
PDF
Corso PHP ENAIP - lezione #01 - 17/01/2014
Matteo Moro
 
PDF
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
InSide Training
 
PPTX
CINEMA 4D
MassimilianoNardi09
 
PDF
Luigi ricca portfolio
Luigi Ricca
 
PPT
PHP:funzioni e interazione con MySQL
extrategy
 
PPT
PHP: strutture di controllo e funzioni
extrategy
 
PDF
Tecniche di modellazione 3d metodo progettuale
Daniele Francaviglia
 
PDF
Note per workshop Stop Motion Seconda Parte
Portante Andrea
 
Portfolio of Expertise and Credentials
Portante Andrea
 
Creativity and graphic design 3
Daniele Francaviglia
 
Presentazione Blog Università la Sapienza
fabio73
 
Il Backup Di Word Press
Andrea Beggi
 
Laboratori e Workshop
Portante Andrea
 
Internet e animazione
Pivari.com
 
Joomla fap-joomla-day-2012
elpaso66
 
Creativity and graphic design 4
Daniele Francaviglia
 
08 09 26 Hyves At Picnic
Jeroen De Bakker
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
alessandro gasparotto
 
Media tools e significati simbolici 11 aprile 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
2 regole del corso tecniche di modellazione digitale – computer 3d
Daniele Francaviglia
 
Corso PHP ENAIP - lezione #01 - 17/01/2014
Matteo Moro
 
Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare
InSide Training
 
Luigi ricca portfolio
Luigi Ricca
 
PHP:funzioni e interazione con MySQL
extrategy
 
PHP: strutture di controllo e funzioni
extrategy
 
Tecniche di modellazione 3d metodo progettuale
Daniele Francaviglia
 
Note per workshop Stop Motion Seconda Parte
Portante Andrea
 

Similar to Wordpress Installation for Windows and Mac (20)

PPTX
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Marco Consiglio
 
PDF
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Silvia Cariello
 
PPTX
wordpress slide corso.pptx
Digital Building Blocks
 
PDF
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
armandocarcaterra
 
PDF
USB WebServer
Sergio Roselli
 
PPT
Corso Joomla Lezione 1
Cirdan il Timoniere
 
PDF
Help Framakey WebApps
roberto marcolin
 
DOCX
Crea il tuo sito web con wordpress 5
ManuIct1
 
PDF
Con Aruba, a lezione di cloud - #lezione 27: 'Private Cloud e mail server az...
Aruba S.p.A.
 
PPTX
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Dario Vignali
 
PDF
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
 
PDF
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
 
PPT
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il nostro sito Joomla!
Paolo Nuti
 
PDF
Wordpress la guida
lajonard
 
PDF
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2 #TipOfTheDay
Aruba S.p.A.
 
PDF
Php e data base accedere a mysql
High Secondary School
 
PDF
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 13 - parte 2: 'Cloud Object Storage: c...
Aruba S.p.A.
 
PDF
Drupal - per chi vuole iniziare
Salvatore Paone
 
PDF
Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa #TipOfTheDay
Aruba S.p.A.
 
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Marco Consiglio
 
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Silvia Cariello
 
wordpress slide corso.pptx
Digital Building Blocks
 
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
armandocarcaterra
 
USB WebServer
Sergio Roselli
 
Corso Joomla Lezione 1
Cirdan il Timoniere
 
Help Framakey WebApps
roberto marcolin
 
Crea il tuo sito web con wordpress 5
ManuIct1
 
Con Aruba, a lezione di cloud - #lezione 27: 'Private Cloud e mail server az...
Aruba S.p.A.
 
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Dario Vignali
 
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
 
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
 
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il nostro sito Joomla!
Paolo Nuti
 
Wordpress la guida
lajonard
 
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2 #TipOfTheDay
Aruba S.p.A.
 
Php e data base accedere a mysql
High Secondary School
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 13 - parte 2: 'Cloud Object Storage: c...
Aruba S.p.A.
 
Drupal - per chi vuole iniziare
Salvatore Paone
 
Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa #TipOfTheDay
Aruba S.p.A.
 
Ad

Wordpress Installation for Windows and Mac

  • 1. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione. COME INSTALLARE WORDPRESS IN LOCALHOST www.esis-italia.com it.linkedin.com/in/marcellomingardi/
  • 2. Worpress su Windows © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 3. Come installare Wordpress in locale: per utenti WINDOWS ¡  L’installazione in locale è come un’officina in cui possiamo sperimentare con il nostro blog; ¡  si può modificare il tema, installare nuovi plugin, creare nuove pagine, il tutto senza che online venga cambiato nulla. ¡  Quando saremo soddisfatti del nostro creato potremo caricarlo semplicemente sul nostro host e mostrare il nostro capolavoro a tutta la rete. ¡  ATTENZIONE: è inutile scrivere-pubblicare post sulla versione locale, perché poi dovranno essere tutti nuovamente copiati sulla versione online! La versione in locale è utile solamente per la modifica del tema del nostro blog. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 4. Scaricare il programma XAMPP ¡  Prima di tutto scaricate la versione Windows di Xampp più recente. Cliccate semplicemente su Installer e salvate il file sul desktop o in una cartella a piacere. ¡  Xampp è un programma che emula un server web sul nostro computer. Il programma è gratuito, e occuperà dopo l’installazione circa 200 MB sul nostro disco fisso. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione. www.apachefriends.org/it/index.html
  • 5. Installazione XAMPP #2 Installare XAMPP sul computer ¡  Fate doppio click sul file appena scaricato per avviare il programma di installazione. ¡  Premete NEXT alla prima schermata e in quella seguente scegliete la cartella di destinazione dove il programma deve essere installato. ¡  Wordpress verrà in seguito installato nella stessa cartella di XAMPP quindi vi consiglio di installarlo in una cartella con il nome, per esempio, del vostro blog. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 6. Installazione XAMPP ¡  ESEMPIO: C:Documents and Settings[...]Desktop BloggareXampp ¡  Premete quindi NEXT e nella schermata seguente non cambiate le opzioni già selezionate. ¡  Premete quindi INSTALL e il programma si installerà nella cartella che avete scelto. ¡  Quando l’installazione sarà terminata premete FINISH per chiudere l’installazione. ¡  Nella schermata seguente alla richiesta “Congratulations! The installation was successful! Start the XAMPP Control Panel now?” premete SI per far aprire il Pannello di Controllo di XAMPP. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 7. Server locale #3 Avviare il server locale ¡  Per avviare il server locale dovremo semplicemente premere i pulsanti START rispettivi di APACHE e MYSQL. ¡  Se tutto funziona bene dovrebbero comparire accanto ad entrambi i pulsanti le scritte RUNNING. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 8. NOTA: se non dovessero funzionare provate a chiudere tutti i programmi come Messenger, Skype, E-Mule e simili, perché a volte non permettono a XAMPP di funzionare. NOTA /2: la prossima volta che dovrete avviare XAMPP basterà cliccare l’icona sul deskop XAMPP – CONTROL PANEL.  
  • 9. Creare database Wordpress #4 Creare il database per Wordpress ¡  Dopo aver avviato APACHE e MYSQL su XAMPP il server locale dovrebbe funzionare. ¡  Per controllare aprite il vostro browser e scrivete nella barra degli indirizzi http://localhost. ¡  Dovrebbe comparirvi la schermata iniziale di XAMPP. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 10. Creare database Wordpress Premete quindi su ITALIANO e entrate nel pannello di controllo di XAMPP. Nella colonna a sinistra andate nella categoria STRUMENTI e cliccate su PHPMYADMIN. Nella nuova finestra scrivete semplicemente nella casella di testo sotto “CREA UN NUOVO DATABASE” il nome del vostro database o blog senza spazi (es. mio_sito) e cliccate su CREA. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 11. Creare database Wordpress Se tutto è andato bene dovrebbe comparire una schermata con scritto “DATABASE [nome del database] E’ STATO CREATO”. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 12. Download di Wordpress #5 Scaricare Wordpress ¡  Ora scaricate l’ultima versione di Wordpress all’indirizzo Wordpress.org vostro computer. ¡  Estraete quindi il contenuto del file compresso in una cartella sul vostro desktop. ¡  A questo punto andate nella cartella dove avete installato XAMPP e aprite la cartella HTDOCS. ¡  Esempio C:xampphtdocs ¡  All’interno di questa cartella copiate la cartella WORDPRESS che si è creata quando avete estratto il file scaricato da Wordpress.org e tutto il suo contenuto. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 13. Editor HTML ¡  Aprite questo con il TextEdit (o TextWrangler, Tincta, Fraise, Sublime Text2)
  • 14. FILE WP-CONFIG Aprite la cartella WORDPRESS che avete appena copiato e cercate il file wp-config- sample.php. Aprite questo con il blocco note (o PSPad, NotePad) e modificate le seguenti linee: © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 15. File wp-config-sample.php ¡  Aprite la cartella WORDPRESS che avete appena copiato e cercate il file wp-config-sample.php. Aprite questo con il blocco note (o PSPad, NotePad) e modificate le seguenti linee: ¡  // ** MySQL settings ** // ¡  define('DB_NAME', 'putyourdbnamehere'); ¡  The name of the database define('DB_USER', 'usernamehere'); ¡  Your MySQL username define('DB_PASSWORD', 'yourpasswordhere'); ¡  ...and password define('DB_HOST', 'localhost'); // 99% chance you won't need to change this value ¡  define('DB_CHARSET', 'utf8'); ¡  define('DB_COLLATE', ''); © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 16. File wp-config-sample.php ¡  Al posto di “putyournamehere” scrivete il nome del database che avete creato in phpMyAdmin. ¡  Al post di “usernamehere” scrivete “root” ¡  Al posto di ‘yourpasswordhere’ lasciate in bianco (come nell’esempio '' ) © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 17. Attenzione agli APICI “ ” ¡  ATTENZIONE: Quando sostituite o lasciate in bianco come nel caso della password ricordatevi comunque di NON CANCELLARE GLI APICI ( '' ) altrimenti non funzionerà. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 18. Quasi finito………
 ¡  A questo punto salvate e chiudete NOTEPAD o PSPAD o BLOCCONOTE. ¡  Adesso rinominate il file wp-config-sample.php in wp-config.php © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 19. Ora INSTALLIAMO… #7 Installare Wordpress ¡  Finalmente è giunto il momento di installare Wordpress. ¡  Aprite il browser e nella barra degli indirizzi scrivete: ¡  http://localhost/wordpress/wp-admin/install.php © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 20. Ecco……Wordpress Nel pannello di accesso a Wordpress inserite username e password che avete appena inserito nel form di installazione. Complimenti, avete appena installato Wordpress in locale! Ora potete iniziare a usare la vostra copia personale di Wordpress e appena sarete pronti metterla online. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 21. NOTE ¡  NOTA: ogni volta che vorrete accedere alla vostra copia locale di Wordpress dovrete avviare XAMPP e i server APACHE e MYSQL, dopodiché aprire il browser e digitando http://localhost/mio-sito giungerete al vostro blog locale. ¡  NOTA /2: se volete installare più blog in locale dovrete partire dal punto #4 e rifare tutto il procedimento come spiegato. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 22. Installare Wordpress in locale:
 per utenti MAC © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 23. Non xampp…ma MAMP © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 24. MAMP MAMP è proprio quello che fa per noi, chiaramente è gratuito. http://www.mamp.info/en/index.html #1 Scarica la versione MAMP in grigio: © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 25. MAMP #2 Montare il MAMP dmg e trascinare la cartella nella directory delle applicazioni. NB: non utilizzare una sottodirectory. È possibile accendere a MySQL ed al server Apache cliccando l’ applicazione MAMP. Si apre una finestra di dialogo: © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 26. Open START PAGE Adesso clicchiamo “Open Start Page”.# Si apre la pagina di benvenuto di MAMP. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 27. Ora clicchiamo su… ¡  #3 Clicca il link phpMyAdmin in alto della pagina: © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 28. Nuovo database © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 29. Crea il nuovo database ¡  #4 In phpMyAdmin crea un nuovo DataBase. ¡  Nella nuova finestra scrivete semplicemente nella casella di testo sotto “CREA UN NUOVO DATABASE” il nome del vostro database o blog senza spazi (es. mio_sito) e cliccate su CREA. ¡  Adesso hai la root del tuo server in locale che si trova esattamente in questa posizione sul tuo MAC:/Applications/MAMP/htdocs
 ¡  Questa cartella htdocs è come se fosse la public_html o httpdocs sul tuo dominio ( quindi la root principale ). © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 30. Ora scaricate WORDPRESS ¡  #5 Ora scaricate l’ultima versione di Wordpress all’indirizzo Wordpress.org sul vostro computer. ¡  Estraete quindi il contenuto del file compresso in una cartella sulla vostra scrivania. ¡  A questo punto andate nella cartella dove avete installato MAMP e aprite la cartella HTDOCS. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 31. WORDPRESS Aprite la cartella WORDPRESS che avete appena copiato e cercate il file wp-config-sample.php. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 32. Editor HTML ¡  Aprite questo con il TextEdit (o TextWrangler, Tincta,Fraise, Sublime Text2)
  • 33. Modificate le seguenti linee: 
 © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 34. E ora cosa succede… ¡  #6 Adesso rinominate il file wp-config-sample.php in wp-config.php ¡  Cartella wordpress Rinominata# Es.: “mio_sito” ¡  Scrivi il nome del database che hai creato. ¡  Scrivi: root ¡  Apri Safari oppure il tuo browser preferito e vai a: http://localhost/ mio_sito/ mio_sito è il nome che hai dato alla cartella rinominata di wordpress! © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 35. Installare WORDPRESS #7 Installare Wordpress ¡  Finalmente è giunto il momento di installare Wordpress. Aprite il browser e nella barra degli indirizzi scrivete http://localhost/nome_sito/wp-admin/install.php ¡  http://localhost/nome-sito/wp-admin/install.php nome-sito è il nome della cartella wp rinominata. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 36. Installare WORDPRESS ¡  Se avete seguito bene le istruzioni, vi dovrebbe comparire la schermata di installazione di Wordpress. ¡  Scrivete il nome del blog (con spazi e maiuscole), segnatevi accuratamente la password di accesso (lo username è per tutto admin), infine scrivete la vostra e-mail ¡  premete INSTALLA WordPress per installare Wordpress sul vostro mac. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 38. Note ¡  NOTA: ogni volta che vorrete accedere alla vostra copia locale di Wordpress dovrete avviare MAMP e i server APACHE e MYSQL, dopodiché aprire il browser e digitando http://localhost/mio-sito giungerete al vostro blog locale. ¡  NOTA /2: se volete installare più blog in locale dovrete partire dal punto #4 e rifare tutto il procedimento come spiegato. © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 39. LINK UTILI ¡  http://wordpress.org/ Official Page Wordpress ¡  http://it.wordpress.org/ Official Wordpress Italia ¡  http://www.wpitaly.it/wiki/ Wordpress Blog Italia © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.
  • 40. www.esis-italia.com it.linkedin.com/in/marcellomingardi/ © 2014 ESIS Srl – materiale riservato – vietata la riproduzione.