28 febbraio 2013




Open GeoData e Open Services
per la Smart City
Luigi Zanella
Gli attori della Smart City sono una moltitudine
Per poter interagire correttamente devono avere un sistema
di riferimento certo, standard ed aperto al quale poter
riferire le proprie informazioni: il territorio
Condivisione dei dati per co-aggiornare la
      Dati geografici aperti come base per il loro
                 conoscenza della città
                    aggiornamento

                                 Utilizzando gli elaborati del
                                  professionista si aggiorna
                                          la mappa




                                                                  MUDE: Sistema di
                                                                  presentazione pratiche edilizie
                                                                  on line
Scarico on line aperto a tutti     Il professionsta inquadra il
della cartografia                   progetta sulla cartografia
                                      del comune e allega il
                                       progetto alla pratica
                                              edilizia
Una APP basata su Open GeoData e Open Data
  Risorse
 turistiche
 Strutture
                  Numerazione
 sanitarie
                    Civica
  Farmacie
   Negozi
                                 Mappa di
  Alberghi        Grafo strade    sfondo
  Ristoranti
Uffici pubblici    Grafo bus
                                        Una APP per incentivare l’uso dei
                                                   mezzi pubblici.
    Orari                               Parcheggia e poi ti guido, usando i
   Autobus        Fermate                 soli mezzi pubblici, verso il tuo
                  Autobus                  albergo, ristorante, struttura
 Orari bus in                          sanitaria, farmacia, luogo turistico o
 tempo reale                            semplicemente verso un indirizzo.
                                               Business model: Adv

 Parcheggi in        Parcheggi
 tempo reale
Per abilitare le app per la Smart City i dati geografici
più importanti sono quelli di riferimento indiretto

A foglio e mappale si riferiscono:
                                        A via, civico interno si riferiscono
• IMU
                                        • Anagrafe della popolazione
• IRPEF
                                        • Commercio
• Dati di proprietà
                                        • Imprese
• Utenze elettriche
                                        • Locazioni
• Pratiche edilizie
                                        • Utenze
• Compravendite
                                        • Alberghi
• …
                                        • Ristoranti
                                        • TARSU/TARES
                                        • …


                                        Allo stesso sistema di riferimento si
                                        riferiscono:
                                        • Ortofoto
 Il raccordo fra le banche dati si      • DB Topografico
                                        • Piani urbanistici
 regge su un sistema di chiavi e        • Trasporto pubblico
 di identificativi                      • Reti tecnologiche
 certi, univoci, persistenti e          • Dati ambientali
                                        • Parcheggi
 pubblici con regole di gestione        • ……
 note e pubbliche
Open GeoData   La numerazione civica
a confronto




                                  Fonti: Comuni di
                                  Bologna, Firenze,
                                       Torino
Standardizzazione, qualità e continuità di
aggiornamento dei GeoDati di riferimento

• I dati devono essere affidabili ed aggiornati
  continuamente
• Le chiavi devono essere persistenti nel
  tempo
• Il ciclo di vita degli identificativi deve
  essere noto
• Enti diversi dovrebbero pubblicare le
  entità di riferimento con gli stessi tracciati
• I dati devono essere resi disponibili sia
  come OpenData ma soprattutto come
  OpenServices
• I dati devono essere disponibili come LOD
  e basati su vocabolari condivisi
La gestione dei GeoDati di riferimento
                                   Il modello, riusabile, di gestione
                                   dell’Anagrafe Comunale degli Immobili
                                   (ACI) risolve contemporaneamente le
                                   esigenze conoscitive interne e dei
                                   comuni e fornisce la spina dorsale
                                   geografica per la smart city

                                       Object
                DB                   Referencing
             Topogra
               fico.               Open Data


      Catasto           ACI         WMS
     SigmaTER           EliCat

                                     WFS
   Gestione certificata delle
  informazioni di riferimento              GetLOD
      di base per la città:
 Civici, Mappali, Edifici, Unità                     Linked
         Immobiliari,…                              Open data
L’aggiornamento dell’ACI e del DB Topografico
                Comune /
                                      Agenzia del territorio
                Unione di comuni



                      DbMUDE                    Catasto


       MUDE
                         ACI
                                      Regione


                                                  DBTI

                      Proposte di           Repository PdA
                      aggiornamento
                          DATI
                        METADATI
                                            DB Topografico
Grazie per l’attenzione
luigi.zanella@sinergis.it

More Related Content

PPT
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
PDF
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
PPT
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
PPT
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
PPTX
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
PDF
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
PPTX
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
PPTX
Introduzione al Convegno - Giovanni Biallo (OpenGeoData Italia)
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
Introduzione al Convegno - Giovanni Biallo (OpenGeoData Italia)

What's hot (20)

ODP
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
ODP
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
PPTX
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
PDF
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
PPT
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
PDF
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
PPT
Progetto open data Milano
PDF
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
PDF
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
PPTX
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
PDF
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
PPT
Esperienza open data della provincia di Roma
PDF
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
PDF
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
PDF
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
PPTX
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
PDF
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
PDF
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
PDF
Uso dei Sistemi Informativi Territoriali liberi per aumentare le interazioni ...
PPTX
Sistema si navigazione mobile per il turismo culturale con riuso di Open Data
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Progetto open data Milano
Open data: un impegno verso la società civile - Paola Palmieri (Comune di Ra...
Sviluppare le competenze digitali per e con gli open data - Giuseppe Iacono ...
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
FormezPA - OpenData nelle PA di piccole e medie dimensioni - Esempi
Esperienza open data della provincia di Roma
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Il progetto Open Data e l'Agenda Digitale regionale
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Domenico Tebala, Open data: conoscere il territorio attraverso il riuso dei d...
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Uso dei Sistemi Informativi Territoriali liberi per aumentare le interazioni ...
Sistema si navigazione mobile per il turismo culturale con riuso di Open Data
Ad

Viewers also liked (15)

PDF
Studio di fattibilità economico finanziaria per la trasformazione urbana dell...
PDF
Smartcity
PDF
406 ilaria scopa (13)
PDF
Corso di tecnica per il piano urbanistico
PPT
Mobilità Elba
PDF
ParkSmart: il parcheggio è intelligente- Pierluigi Buttiglieri
PPT
Porto Sant'Elpidio - Progetto Ex FIM
PPTX
Urbanistica e lavori pubblici
PDF
Non tutti i parcheggi vengono per nuocere -Matteo Vitali
PDF
Prelios - Progetto Magnete Milano
PDF
Progetti di fattibilità economico-finanziaria per l'apertura di nuovi albergh...
PDF
Business Model Canvas - Il caso PlayWood
PDF
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
PPT
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
PDF
Business Model Canvas
Studio di fattibilità economico finanziaria per la trasformazione urbana dell...
Smartcity
406 ilaria scopa (13)
Corso di tecnica per il piano urbanistico
Mobilità Elba
ParkSmart: il parcheggio è intelligente- Pierluigi Buttiglieri
Porto Sant'Elpidio - Progetto Ex FIM
Urbanistica e lavori pubblici
Non tutti i parcheggi vengono per nuocere -Matteo Vitali
Prelios - Progetto Magnete Milano
Progetti di fattibilità economico-finanziaria per l'apertura di nuovi albergh...
Business Model Canvas - Il caso PlayWood
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
L'Open GeoData en France - Romain Buchaut Crige Paca (F)
Business Model Canvas
Ad

Similar to Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis) (20)

PPTX
L'informazione geografica per le Smart City
PDF
Thinking with GIS
PDF
Gestione dell'illuminazione pubblica | 3DGIS luce
PDF
Gestione delle reti tecnologiche | 3DGIS reti
PDF
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
PDF
Presentazione CMS+GEO (v.1)
PDF
Gestione del catasto delle strade. 3DGIS strade
PDF
Facilitiamo decisioni per migliorare il futuro.
PPT
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
PDF
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
PDF
Framework Viewer: una soluzione estensibile e personalizzabile, integrata con...
PDF
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
PDF
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
PDF
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
PDF
2011 12 07-morando-open_data
PDF
Gfoss per analisi geografica lipu torino_23gen_11
PDF
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
PDF
Linuxday2008 Gis
PPTX
I GIS e la IIT
PDF
Case study: Comune di Fano
L'informazione geografica per le Smart City
Thinking with GIS
Gestione dell'illuminazione pubblica | 3DGIS luce
Gestione delle reti tecnologiche | 3DGIS reti
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Presentazione CMS+GEO (v.1)
Gestione del catasto delle strade. 3DGIS strade
Facilitiamo decisioni per migliorare il futuro.
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
Framework Viewer: una soluzione estensibile e personalizzabile, integrata con...
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
2011 12 07-morando-open_data
Gfoss per analisi geografica lipu torino_23gen_11
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Linuxday2008 Gis
I GIS e la IIT
Case study: Comune di Fano

More from OpenGeoDataItalia (13)

PPTX
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
PPTX
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
PPT
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
PPTX
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
PDF
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
PPTX
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
PPT
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
PDF
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
PPTX
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
PDF
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
PPT
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
PDF
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
ODP
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gia...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
L’impegno di OGC per gli standard e la loro divulgazione: benefici per la dif...

Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)

  • 1. 28 febbraio 2013 Open GeoData e Open Services per la Smart City Luigi Zanella
  • 2. Gli attori della Smart City sono una moltitudine Per poter interagire correttamente devono avere un sistema di riferimento certo, standard ed aperto al quale poter riferire le proprie informazioni: il territorio
  • 3. Condivisione dei dati per co-aggiornare la Dati geografici aperti come base per il loro conoscenza della città aggiornamento Utilizzando gli elaborati del professionista si aggiorna la mappa MUDE: Sistema di presentazione pratiche edilizie on line Scarico on line aperto a tutti Il professionsta inquadra il della cartografia progetta sulla cartografia del comune e allega il progetto alla pratica edilizia
  • 4. Una APP basata su Open GeoData e Open Data Risorse turistiche Strutture Numerazione sanitarie Civica Farmacie Negozi Mappa di Alberghi Grafo strade sfondo Ristoranti Uffici pubblici Grafo bus Una APP per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Orari Parcheggia e poi ti guido, usando i Autobus Fermate soli mezzi pubblici, verso il tuo Autobus albergo, ristorante, struttura Orari bus in sanitaria, farmacia, luogo turistico o tempo reale semplicemente verso un indirizzo. Business model: Adv Parcheggi in Parcheggi tempo reale
  • 5. Per abilitare le app per la Smart City i dati geografici più importanti sono quelli di riferimento indiretto A foglio e mappale si riferiscono: A via, civico interno si riferiscono • IMU • Anagrafe della popolazione • IRPEF • Commercio • Dati di proprietà • Imprese • Utenze elettriche • Locazioni • Pratiche edilizie • Utenze • Compravendite • Alberghi • … • Ristoranti • TARSU/TARES • … Allo stesso sistema di riferimento si riferiscono: • Ortofoto Il raccordo fra le banche dati si • DB Topografico • Piani urbanistici regge su un sistema di chiavi e • Trasporto pubblico di identificativi • Reti tecnologiche certi, univoci, persistenti e • Dati ambientali • Parcheggi pubblici con regole di gestione • …… note e pubbliche
  • 6. Open GeoData La numerazione civica a confronto Fonti: Comuni di Bologna, Firenze, Torino
  • 7. Standardizzazione, qualità e continuità di aggiornamento dei GeoDati di riferimento • I dati devono essere affidabili ed aggiornati continuamente • Le chiavi devono essere persistenti nel tempo • Il ciclo di vita degli identificativi deve essere noto • Enti diversi dovrebbero pubblicare le entità di riferimento con gli stessi tracciati • I dati devono essere resi disponibili sia come OpenData ma soprattutto come OpenServices • I dati devono essere disponibili come LOD e basati su vocabolari condivisi
  • 8. La gestione dei GeoDati di riferimento Il modello, riusabile, di gestione dell’Anagrafe Comunale degli Immobili (ACI) risolve contemporaneamente le esigenze conoscitive interne e dei comuni e fornisce la spina dorsale geografica per la smart city Object DB Referencing Topogra fico. Open Data Catasto ACI WMS SigmaTER EliCat WFS Gestione certificata delle informazioni di riferimento GetLOD di base per la città: Civici, Mappali, Edifici, Unità Linked Immobiliari,… Open data
  • 9. L’aggiornamento dell’ACI e del DB Topografico Comune / Agenzia del territorio Unione di comuni DbMUDE Catasto MUDE ACI Regione DBTI Proposte di Repository PdA aggiornamento DATI METADATI DB Topografico